Pagina 2 di 2

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Inviato: 06/02/2014, 17:37
di DxGx
:D Dovresti recuperare tutti post in cui l'hai spiegato in tutte le salse e farci un articoletto, poi ce lo stampiamo, anzi io mi ci faccio un tatuaggio :))

:-bd

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Inviato: 07/02/2014, 0:25
di Rox
Comunque, Simo, tu non hai nessuna colpa di quello che in giro continuano a ripetere, quindi non è giusto che ti lasci senza una spiegazione.

Prima di tutto riporto la tabella:

Immagine

Supponiamo di avere KH 12, e di erogare CO2 portandoci a pH 7.3.
Ora raddoppiamo la concentrazione, da 21 a 42 mg/litro.
Il pH scenderà a 7, ovvero 3 decimi in meno.

Andiamo avanti... con una supposizione puramente teorica, da non eseguire mai.
Immaginiamo di fare un cambio quasi totale, del 75%, con acqua di osmosi; scendiamo quindi con la durezza fino a KH 3.
A questo punto, con 21 mg di CO2 otterremo pH 6.7.
Raddoppiando la concentrazione a 42 mg... Sorpresa!...
Il pH scende a 6.4, ovvero... sempre 3 decimi in meno.

Conclusione:
La variazione di pH è sempre di 3 decimi, sia con KH 12 che con KH 3.
La differenza è che oscilla intorno an un valore più basso, ma questo non cambia l'entità dello spostamento.

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Inviato: 07/02/2014, 2:00
di Simo63
Perché è iniziata questa leggenda metropolitana dell'avere KH alto per stabilizzare i valori? Dovresti farci un articolo sulle leggende metropolitane Rox, ci eviteresti molte cantonate XD grazie per la dettagliata spiegazione, adesso non mi frega più nessuno !
Una cosa soltanto, perché la mia acqua ha un KH così basso e un GH altino? Pensavo che col cambio la situazione migliorasse

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Inviato: 07/02/2014, 9:19
di gibogi
Il GH misura tutti i sali di calcio e magnesio.
Il KH misura solo i carbonati dei vari elementi.
Simo63 ha scritto:Pensavo che col cambio la situazione migliorasse
Con il cambio se inserisci acqua con valori inferiori, avrai una diminuzione dei parametri, e sarà maggiore questa variazione, più sono bassi i valori di GH e KH dell'acqua del cambio rispetto a quella della vasca.

Simo, abbiamo un bellisssimo articolo che parla di KH e GH, si trova a pag 3, ma io ti consiglio di leggerlo tutto, magari un capitolo alla volta perchè è bello lungo, ma è interessantissimo.

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Inviato: 07/02/2014, 11:32
di Rox
Questo argomento è OT, ma ti rispondo eccezionalmente perché sei l'autore del topic.
Simo63 ha scritto:Perché è iniziata questa leggenda metropolitana dell'avere KH alto per stabilizzare i valori?
Perché c'è un sacco di gente, in giro per la rete, che allestisce acquari da 30 o 40 anni, e questo incute rispetto in chi legge le loro indicazioni.

In realtà, molti di loro si sono formati in un epoca in cui l'acquario era uno status symbol, un oggetto di rappresentanza per famiglie benestanti, che serviva ad attirare lo sguardo di amici e parenti.

Sanno tutto su come si posiziona un muschio, un legno o una roccia, conoscono a memoria i libri di T. Amano, producono accostamenti perfetti di forme e colori...
Ma quando si parla di biochimica, non sono capaci nemmeno di interpretare una tabella; così, magari involontariamente, alimentano la circolazione di leggende come quella.