Pagina 2 di 3

Re: Ancora Cianobatteri ?

Inviato: 24/02/2016, 21:23
di CIR2015
GiuseppeA ha scritto:Il cambio lo si fa per evitare eccessi di elementi rilasciato dai ciano morti.

Quindi fai passare un'oretta e poi riaccendi tranquillamente. Il cambio lo farai domani. ;)
Grazie Giuseppe. Ma sempre un 30% ?

Re: Ancora Cianobatteri ?

Inviato: 24/02/2016, 21:24
di GiuseppeA
:-bd

Re: Ancora Cianobatteri ?

Inviato: 24/02/2016, 21:27
di Nicola70
Se ti metti con un retino puoi togliere quello che è venuto a galla e magari di eccessi ce ne sarnno sicuramente meno :D

Re: Ancora Cianobatteri ?

Inviato: 24/02/2016, 21:43
di CIR2015
Nicola70 ha scritto:Se ti metti con un retino puoi togliere quello che è venuto a galla e magari di eccessi ce ne sarnno sicuramente meno :D
Nicola ma a galla non arriva nulla :(

Comunque domani faccio cambio X(

Re: Ancora Cianobatteri ?

Inviato: 25/02/2016, 11:50
di Rox
Per quelle piccole tracce, il cambio non serve.
Si fa perché i cianobatteri morti, decomponendosi, rilasciano quello che avevano assorbito per crescere.

Quanto rilasceranno, quelle due macchioline insignificanti?... :-??

Re: Ancora Cianobatteri ?

Inviato: 25/02/2016, 12:02
di CIR2015
Rox ha scritto:Per quelle piccole tracce, il cambio non serve.
Si fa perché i cianobatteri morti, decomponendosi, rilasciano quello che avevano assorbito per crescere.

Quanto rilasceranno, quelle due macchioline insignificanti?... :-??
Ok se trovo l'acqua farò un po di cambio altrimenti lascio perdere.

grazie

Re: Ancora Cianobatteri ?

Inviato: 25/02/2016, 21:28
di CIR2015
Continuano ad a essere presenti. Anche quelli siringati ieri sono ancora belli verdi !!!

Immagine

Inoltre se ne stanno formando altri su altro tronco e sul bordo del
fondo.

Immagine
Immagine


Cosa posso fare ancora ?


Inviato con Tapatalk

Re: Ancora Cianobatteri ?

Inviato: 26/02/2016, 8:03
di GiuseppeA
Le piante crescono bene?
A fotoperiodo come stai adesso?
CO2? Come stai fertilizzando?

Scusa se ti ripeto pe stesse domande ma sto invecchiando e non ricordo. :(

Re: Ancora Cianobatteri ?

Inviato: 26/02/2016, 8:26
di CIR2015
GiuseppeA ha scritto:Le piante crescono bene?
A fotoperiodo come stai adesso?
CO2? Come stai fertilizzando?

Scusa se ti ripeto pe stesse domande ma sto invecchiando e non ricordo. :(
L'egeria cresce anche se con un po di radici aeree (poco azoto) ma mi sono tenuto basso io!

La Pacopa Australis era partita male ma adesso sta crescendo.

Le staurogyne messe successivamente crescono a rilento

L'echinodorus è bloccato e si riempie di diatommee

Fotoperiodo 4 ore - CO2 50 bpm che mi tengono il pH a 7. Fertilizzo con parsimonia.

Oggi devo potare assolutamente l'egeria che ha invaso la vasca e sistemo la bacopa. Poi metto 1/2 stick Compo sotto l'echinodorus (evidentemente non basta la laterite) ed aggiungo il Myriophyllum mattogrossense.

pH 7
GH 15
KH 7
Cond. 800

Oggi faccio ancora una siringata e cambierò un 30%



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ancora Cianobatteri ?

Inviato: 26/02/2016, 10:13
di GiuseppeA
Ok tutto quello che hai detto ma io aspetterei qualche giorno prima do siringare e fare altri cambi.

L'Egeria se riesci non potarla tutta assieme. Poi quando aggiungerai il Myrio avremo un'altra arma a nostro favore. ;)