Pagina 2 di 2
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Inviato: 24/02/2016, 23:11
di Artic1
Condivido l'idea di MatteoRall
ma in ogni caso non sarei così drastico. Nella tua vasca hai comunque una gran flora e una notevole carica batterica e microbica che ti aiuta a trasformare ammonio e nitriti.
Semplicemente non dare cibo in quantità industriali e con il concime vacci piano.
Dalle foto sembra molto bello.

Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Inviato: 24/02/2016, 23:58
di Masatomo
Grazie! Procede tutto molto a rilento e le foglie delle piante sono tutte un po' piccoline (la Ludwigia, poi, non diventa nemmeno rossa), ma, come sempre, le filamentose verdi non fanno sentire la propria mancanza

Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Inviato: 25/02/2016, 0:03
di Luca.s
Masatomo ha scritto:Grazie! Procede tutto molto a rilento e le foglie delle piante sono tutte un po' piccoline (la Ludwigia, poi, non diventa nemmeno rossa), ma, come sempre, le filamentose verdi non fanno sentire la propria mancanza

Meglio loro che i cianobatteri!
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Inviato: 25/02/2016, 0:10
di Masatomo
Ah, può darsi (non conosco i cianobatteri), ma da quando ho cominciato ad interessarmi agli acquari ad agosto, l'unica cosa che ho visto crescere in modo esponenziale, in entrambi gli acquari, sono queste dannatissime alghe. Ho pure dovuto buttare via due bei prati di Hemianthus e Glossostigma dato che erano totalmente soffocate da queste dannatissime.
Dopo 6 mesi, ancora sto aspettando che l'acquario grosso maturi abbastanza da cominciare a combattere le alghe.. questo acquarietto, invece, ha solo 2 mesi, quindi ancora ne ha di strada da fare..
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Inviato: 26/02/2016, 21:33
di Artic1
Masatomo ha scritto:l'unica cosa che ho visto crescere in modo esponenziale, in entrambi gli acquari, sono queste dannatissime alghe. Ho pure dovuto buttare via due bei prati di Hemianthus e Glossostigma dato che erano totalmente soffocate da queste dannatissime.
Faccio queste domande in OT, solo per spingerti ad aprire un topic in sezione specifica in "Alghe" ed INVITARMI a partecipare con un link, perché se ti fanno così tante filamentose non è normale. Persino io che uso "Nitrato d'Ammonio" regolarmente e che non ho la CO
2 riesco a conviverci bene.
Ultima osservazione e finisco l'OT: se le filamentose rischiano di sommergere qualche specie, puoi sempre rimuoverle in parte, per limitarne la dannosità. Io nonostante tutto l'Elocharis l'ho salvata.

Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Inviato: 26/02/2016, 22:47
di Masatomo
Artic1 ha scritto:Faccio queste domande in OT, solo per spingerti ad aprire un topic in sezione specifica in "Alghe" ed INVITARMI a partecipare con un link
Ti INVITO a partecipare con questo link
http://www.acquariofiliafacile.it/post2 ... ml#p218709

Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Inviato: 26/02/2016, 23:03
di Artic1

Arrivo!