Pagina 2 di 4
Re: Conservazione pH Meter
Inviato: 26/02/2016, 6:32
di ersergio
alessio0504 ha scritto:Scusate mi inserisco.
Io questa cosa l'ho scoperta solo adesso.
Il mio pHmetro mi sa che sta sbarellando, anche se è piuttosto nuovo. Mi sta fisso su 7,7/7,8. Dico che non mi torna perchè ho aumentato di molto la CO
2 ultimamente ma non s'è mosso. E soprattutto le striscette (che per altri valori sono attendibili e in linea coi test a reagente) mi danno una differenza di oltre 0,5 dal pHmetro!
Ho provato a pulirlo con l'aceto, visto che tanto ormai sbarella non avevo nulla da perdere. Ma niente. Sempre 7,7.
Ora
devo trovare un negoziante che abbia le soluzione per tararlo di nuovo. Qual è il modo giusto per pulirlo e resettare tutto prima di fare una nuova taratura? In futuro mi accoderò all'uso di aceto!

Se la sonda non è visibilmente sporca, puoi darle una pulita con acqua demineralizzata, se invece la vedi sporca e vuoi fare un "lavoretto" più profondo, lo lasci a bagno nell'aceto per qualche ora ,
dopodiché esegui la taratura...
Ps. Anche io le soluzioni di taratura le ho dovute prendere online...
Re: Conservazione pH Meter
Inviato: 26/02/2016, 8:04
di Fabio Effe
ersergio ha scritto:alessio0504 ha scritto:Scusate mi inserisco.
Io questa cosa l'ho scoperta solo adesso.
Il mio pHmetro mi sa che sta sbarellando, anche se è piuttosto nuovo. Mi sta fisso su 7,7/7,8. Dico che non mi torna perchè ho aumentato di molto la CO
2 ultimamente ma non s'è mosso. E soprattutto le striscette (che per altri valori sono attendibili e in linea coi test a reagente) mi danno una differenza di oltre 0,5 dal pHmetro!
Ho provato a pulirlo con l'aceto, visto che tanto ormai sbarella non avevo nulla da perdere. Ma niente. Sempre 7,7.
Ora
devo trovare un negoziante che abbia le soluzione per tararlo di nuovo. Qual è il modo giusto per pulirlo e resettare tutto prima di fare una nuova taratura? In futuro mi accoderò all'uso di aceto!

Se la sonda non è visibilmente sporca, puoi darle una pulita con acqua demineralizzata, se invece la vedi sporca e vuoi fare un "lavoretto" più profondo, lo lasci a bagno nell'aceto per qualche ora ,
dopodiché esegui la taratura...
Ps. Anche io le soluzioni di taratura le ho dovute prendere online...
Ersergio ti faccio una domanda anche se può sembrare banale ma è seria... ho la sonda sporca ho letto basta metterla nell'aceto.. la mia domanda è ma aceto bianco,rosso,balsamico??? Sinceramente non lo so
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Conservazione pH Meter
Inviato: 26/02/2016, 8:06
di ersergio
Fabio Effe ha scritto:Ersergio ti faccio una domanda anche se può sembrare banale ma è seria... ho la sonda sporca ho letto basta metterla nell'aceto.. la mia domanda è ma aceto bianco,rosso,balsamico??? Sinceramente non lo so
Il comune aceto bianco che ci troviamo in casa, ma non il balsamico...

Re: Conservazione pH Meter
Inviato: 26/02/2016, 8:10
di Fabio Effe
Ok oggi allora provvedo alla pulizia della mia sonda che è sporca... Grazie mille.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Conservazione pH Meter
Inviato: 26/02/2016, 15:10
di alessio0504
Mi sembrano tutte domande IT quindi proseguo. Ma le soluzioni liquide a pH stabiliti vanno bene? Qualcuno le ha provate?
(Ho visto che esistono boccette della Sera, quelle magari le riesco a trovare in negozio. I 6€ di spedizione per due bustine da 2€ non li vorrei proprio spendere!!!)
Altra domanda: mi par di leggere che faccia differenza se uso una soluzione a 4 o 7 di pH. Perché? Una volta tarato bene non dovrebbe essere uguale?
Re: Conservazione pH Meter
Inviato: 26/02/2016, 15:20
di naftone1
alessio0504 ha scritto:Mi sembrano tutte domande IT quindi proseguo. Ma le soluzioni liquide a pH stabiliti vanno bene? Qualcuno le ha provate?
io avevo comprato 2 bottigliette una a ph7 per tarare lo strumento e una a ph4 che uso per conservare la sonda su ebay a pochi soldi...
alessio0504 ha scritto:Altra domanda: mi par di leggere che faccia differenza se uso una soluzione a 4 o 7 di pH. Perché? Una volta tarato bene non dovrebbe essere uguale?
conviene tarare lo strumento con la soluzione a ph7 perche` e` un valore piu vicino a quello di utilizzo quindi sara` piu affidabile... se lo tari a ph3 e poi misuri soluzioni nell'ordine di ph9 non sara affidabilissimo...

Re: Conservazione pH Meter
Inviato: 26/02/2016, 15:52
di alessio0504
naftone1 ha scritto:alessio0504 ha scritto:Mi sembrano tutte domande IT quindi proseguo. Ma le soluzioni liquide a pH stabiliti vanno bene? Qualcuno le ha provate?
io avevo comprato 2 bottigliette una a ph7 per tarare lo
naftone1 ha scritto:
...e una a ph4 che uso per conservare la sonda su ebay a pochi soldi...
Si le ho viste quelle sue boccette rossa e verde! Ti ci sei trovato bene? Cosa intendi esattamente con "la uso per conservare la sonda? Ci bagni il batuffolo di cotone o cosa?
Scusate so che sono domande sciocche ma per uno come me che non l'ha ancora mai fatto certe piccolezze posso rivelarsi utili.
Credo che questo topic per come si è sviluppato sarà utile a molti, dopo di noi!
Re: Conservazione pH Meter
Inviato: 26/02/2016, 15:54
di naftone1
alessio0504 ha scritto:Ci bagni il batuffolo di cotone
esattamente...
a me in realta interessava solo quella a pH 7 ma visto che potevo averle entrambe a pochi soldi... perche non approfittare...

Re: Conservazione pH Meter
Inviato: 26/02/2016, 16:04
di alessio0504
Mi sa che le prendo anche io. Amazon su questa cosa non è conveniente. Mi butterò su ebay anche se mi garba meno e non ho consegna veloce!
Re: Conservazione pH Meter
Inviato: 26/02/2016, 16:05
di naftone1
sono esattamente loro
