Pagina 2 di 3

Re: Ciano e filamentose - Help

Inviato: 02/03/2016, 8:26
di GiuseppeA
Quoto in tot Nicola. :-bd

Solo una domanda.
Spegnedo i tunze a quanti W arrivi?

Re: Ciano e filamentose - Help

Inviato: 02/03/2016, 8:38
di CIR2015
Nicola70 ha scritto:Secondo me con tutti sti cambi stai facendo più male che bene :-? ............... buttaci un pò d'acqua ossigenata e bona ........... se i valori schizzano alle stelle perchè i ciano in decomposizione rilasciano troppo , e non penso che sia il tuo caso , fai un piccolo cambio altrimenti vale come fertilizzazione :D ........ tocca vedere il lato buone della cosa :))
Nicola ma non ho fatto alcun cambio... Né di acqua, piante o altro. L'unico dubbio sono le lampade !

Re: Ciano e filamentose - Help

Inviato: 02/03/2016, 9:51
di Nicola70
Allora mi sa che mi sono perso =)) =)) ..... credevo di aver letto in altri tuoi topic che avevi avuto problemi di ciano e varie ricadute e che avevi fatto cambi :-? ....come non detto allora :-bd

PS
La vecchiaia è una brutta bestia :)) :))

Re: Ciano e filamentose - Help

Inviato: 02/03/2016, 10:09
di CIR2015
Nicola si ho avuto già i ciano, ricordi bene, ma da quando ho avviato la vasca solo la prima volta Rox (dopo intervento con acqua ossigenata) mi ha consigliato di sostituire un 30% di acqua poi quando ho rimesso l'acqua ossigenata non ho effettuato cambi. Anche questa mattina ho spruzzato su quelle macchie verdi acqua ossigenata in totale 1ml ogni 21 litri e non ho fatto cambi.

Watt senza le Tunze ne ho 110 che sul netto sono circa 0,7 watt litro. Ho però le Dennerle Special plant, con riflettori, che hanno un numero di lumen superiore a tutte le altre se non ricordo male sono circa 10000 lumen in totale.

Comunque prossimamente dovrò comunque fare un cambio per abbassare i valori causa manado... altrimenti i pinnuti non li metterò mai. X(

Re: Ciano e filamentose - Help

Inviato: 02/03/2016, 10:18
di GiuseppeA
CIR2015 ha scritto:Watt senza le Tunze ne ho 110 che sul netto sono circa 0,7 watt litro. Ho però le Dennerle Special plant, con riflettori, che hanno un numero di lumen superiore a tutte le altre se non ricordo male sono circa 10000 lumen in totale.
0,7 W/l non è mica male. ;)
Prova qualche giorni senza i tunze e vedi come si evolve la situazione.

Re: Ciano e filamentose - Help

Inviato: 02/03/2016, 11:08
di CIR2015
GiuseppeA ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Watt senza le Tunze ne ho 110 che sul netto sono circa 0,7 watt litro. Ho però le Dennerle Special plant, con riflettori, che hanno un numero di lumen superiore a tutte le altre se non ricordo male sono circa 10000 lumen in totale.
0,7 W/l non è mica male. ;)
Prova qualche giorni senza i tunze e vedi come si evolve la situazione.
Fatto !!!

Re: Ciano e filamentose - Help

Inviato: 02/03/2016, 15:44
di Rox
Io smetterei anche con l'acqua ossigenata.
Ogni volta, insieme ai ciano, facciamo fuori anche un po' di flora batterica.

CIR, prova ad andare un mese in vacanza, possibilmente in Indonesia, Argentina... più lontano che puoi. ;)
Probabilmente, al tuo ritorno sarà tutto a posto. :D

Scherzi a parte... Quella "guerra" che vedi nel tuo acquario, tra piante, alghe e cianobatteri, è la fase più interessante.
Seguila attentamente e fotografa spesso, perché tra qualche mese si stabilizzerà tutto e non vedrai più niente. :-bd

Re: Ciano e filamentose - Help

Inviato: 02/03/2016, 22:59
di CIR2015
Rox ha scritto:Io smetterei anche con l'acqua ossigenata.
Ogni volta, insieme ai ciano, facciamo fuori anche un po' di flora batterica.

CIR, prova ad andare un mese in vacanza, possibilmente in Indonesia, Argentina... più lontano che puoi. ;)
Probabilmente, al tuo ritorno sarà tutto a posto. :D

Scherzi a parte... Quella "guerra" che vedi nel tuo acquario, tra piante, alghe e cianobatteri, è la fase più interessante.
Seguila attentamente e fotografa spesso, perché tra qualche mese si stabilizzerà tutto e non vedrai più niente. :-bd
Rox confido in quanto tu dici... ma vorrei iniziare a mettere due Pinnuti in vasca ed in queste condizioni non so... Dovrei comunque fare un cambio per abbassare i valori... appena posso anche qualche foglia... ma è il caso di inserirli ? Volevo iniziare a mettere gli Ancistrus

Re: Ciano e filamentose - Help

Inviato: 03/03/2016, 12:46
di Rox
CIR2015 ha scritto:Volevo iniziare a mettere gli Ancistrus
Gli Ancistrus accettano un ampio intervallo di valori, qualsiasi negoziante li tiene in normalissima acqua di rubinetto.
Se li introduci adesso, non è positivo fargli trovare subito un ambiente "amazzonico", di punto in bianco dal negozio a casa tua.
E' meglio se li introduci così, poi cambierai quell'acqua gradualmente, per renderla più tenera.

Re: Ciano e filamentose - Help

Inviato: 03/03/2016, 12:48
di CIR2015
Ok grazie Rox


Sent from my iPhone