piante che assorbono nutrimenti dalle foglie

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie

Messaggio di Tsar » 16/04/2014, 23:04

maddimo ha scritto:Ciao tsar una curiosita, ma ogni quanto fai i cambi d acqua?
Mai fatto un cambio d'acqua vero dall'allestimento. Un paio di volte ho cambiato il 10-15% ma solo per tentare di innalzare il KH (inutilmente). Comunque l'ultima volta risale a più di due mesi fa
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie

Messaggio di Rox » 17/04/2014, 11:34

maddimo ha scritto:Voi quali abbinamenti mi consigliate?
Puoi mettercele anche tutte. dipende dai tuoi gusti personali e dallo spazio che hai.
Se ti interessa, sule Hygrophila abbiamo un articolo.
Manca la pinnatifida, ma è simile alla difformis, solo molto più lenta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie

Messaggio di maddimo » 17/04/2014, 22:19

Ciao rox, forse mi sono spiegato male, chiedevo se come varieta di piante, ne ho a sufficenza a crescita rapida per tenere a bada gli inquinanti? :-?


In primo piano ho l'Hydrocotyle sp japan, e come sfondo pensavo di inserire Hygrophila polysperma, centale l'Hygrophila pinnatifida, e Limnophila.
Sono indeciso sulla pinnatifida (forse troppo lenta per assorbire gli inquinanti), se sostituirla con la Rotala rotundifolia.

L'Hygrophila polysperma assorbe gli inquinanti come la Limnophila?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie

Messaggio di lucazio00 » 18/04/2014, 10:26

Rox ha scritto:Manca la pinnatifida, ma è simile alla difformis, solo molto più lenta.
Anche più difficile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie

Messaggio di Rox » 18/04/2014, 11:29

maddimo ha scritto:ne ho a sufficenza a crescita rapida per tenere a bada gli inquinanti?
Direi di sì... Se ci metti anche la Rotala rotundifolia, potresti andare addirittura in carenza di potassio, se usi un fertilizzante a flacone unico.
maddimo ha scritto:L'Hygrophila polysperma assorbe gli inquinanti come la Limnophila?
No... come la Limnophila no.
Ma sei tu che hai preso un caso particolare... Su 200 piante che si usano in acquario, come la Limnophila ce ne saranno una decina; forse meno.
Quella è proprio una bestiaccia. ;)

P.S.
- si chiama pinnatifida, non "pinnafita";
- rotundifolia va senza la "g";
- polysperma si scrive con la "y".

Non è per essere pignoli, ma tra sei mesi o un anno, potresti aver bisogno di ritrovare questo topic con la funzione "Cerca".
Ci metterai i nomi delle piante e non lo troverai più.
Qui lascia stare, ho corretto io. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie

Messaggio di maddimo » 18/04/2014, 22:57

Ok allora metto anche la rotala tanto uso il pmdd e di potassio ne do quanto vogliono :D
Cusa per gli errori di ortografia :-s

grazie dei consigli
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Mitomgo e 5 ospiti