Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
irou

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/11/15, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
- Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
- Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di irou » 25/03/2016, 10:07
Intanto grazie.
Preciso che ho comunque fatto nei mesi anche altri cambi d'acqua quindi in teoria ho più che dimezzato il sodio.
Il calcio in teoria c'è o non capisco come cavolo fanno le lumache a moltiplicarsi come delle dannate

(magari c'è ma per qualche motivo non viene assorbito??)
Per il resto hai ragione, ho fatto un casino ormai in quella vasca.
Mi suggerisci di fare un cambio diretto di 20 litri ?
Come mi comporto dopo per la fertilizzazione? Io penso che la migliore cosa sia mettere uno stick npk per evitare di creare casino dosando le diverse componenti del pmmd in modo errato.Che ne pensi?
Grazie
irou
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 25/03/2016, 11:10
irou ha scritto:(magari c'è ma per qualche motivo non viene assorbito??)
È questa la mia idea, il potassio in concentrazione doppia del calcio, ne limita l'assorbimento...
Per il resto , anche io ero dell'idea di fare un cambio di quell'entità...
Vedi se trovi un 'acqua un pò più duretta a livello di calcio, di quella che hai postato...
Lo stick lo condivido...mettendolo inizialmente in infusione , hai i Compo per caso?
Dopo qualche giorno fai un giro di test e posta qui i risultati...
Dai che la riprendiamo sta vaschetta...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
irou

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/11/15, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
- Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
- Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di irou » 25/03/2016, 11:33
ersergio ha scritto:irou ha scritto:(magari c'è ma per qualche motivo non viene assorbito??)
È questa la mia idea, il potassio in concentrazione doppia del calcio, ne limita l'assorbimento...
Per il resto , anche io ero dell'idea di fare un cambio di quell'entità...
Vedi se trovi un 'acqua un pò più duretta a livello di calcio, di quella che hai postato...
Lo stick lo condivido...mettendolo inizialmente in infusione , hai i Compo per caso?
Dopo qualche giorno fai un giro di test e posta qui i risultati...
Dai che la riprendiamo sta vaschetta...

Provo a vedere al supermercato ma la vera era la soluzione migliore che avevo trovaro (o altrimenti la S.Benedetto che ha 50 mg/l di calcio,28 di magnesio ma ha però ha 6 mg/l di sodio) ....integro la Vera con un pò di carbonato di calcio?Ho i compo, ne metto uno in infusione? senza sbriciolare niente?
irou
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 25/03/2016, 12:07
irou ha scritto:ersergio ha scritto:irou ha scritto:(magari c'è ma per qualche motivo non viene assorbito??)
È questa la mia idea, il potassio in concentrazione doppia del calcio, ne limita l'assorbimento...
Per il resto , anche io ero dell'idea di fare un cambio di quell'entità...
Vedi se trovi un 'acqua un pò più duretta a livello di calcio, di quella che hai postato...
Lo stick lo condivido...mettendolo inizialmente in infusione , hai i Compo per caso?
Dopo qualche giorno fai un giro di test e posta qui i risultati...
Dai che la riprendiamo sta vaschetta...

Provo a vedere al supermercato ma la vera era la soluzione migliore che avevo trovaro (o altrimenti la S.Benedetto che ha 50 mg/l di calcio,28 di magnesio ma ha però ha 6 mg/l di sodio) ....integro la Vera con un pò di carbonato di calcio?Ho i compo, ne metto uno in infusione? senza sbriciolare niente?
Prova a cercare al supermercato se trovi un 'acqua tipo la San Bendetto con meno sodio...
Inizialmemte io metterei lo stick solo in infusione...poi vediamo i valori, dopo qualche giorno...
Non so cosa c'è in quel fondo e cosa rilascerà...
Partiamo piano e lascia stare il carbonato di calcio...
Curiosità....il tuo fondo è il Manado?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
irou

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/11/15, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
- Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
- Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di irou » 25/03/2016, 12:40
Quindi la S.Benedetto è da escludere?
Procederò così:
- Test conducibilità, KH e GH sulla bottiglia;
-Cambio da 20 litri;
- Monitoraggio della conducibilità per 3 giorni;
- Al terzo giorno controllo anche KH e GH
- e poi vediamo...
ok?
CO2 accesa o spenta?
Grazie
irou
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 25/03/2016, 16:15
irou ha scritto:Quindi la S.Benedetto è da escludere?
Procederò così:
- Test conducibilità, KH e GH sulla bottiglia;
-Cambio da 20 litri;
- Monitoraggio della conducibilità per 3 giorni;
- Al terzo giorno controllo anche KH e GH
- e poi vediamo...
ok?
CO2 accesa o spenta?
Grazie
No da escludere no, vedrei solo se trovo valori simili di calcio e magnesio ma con meno sodio, che a 6 mg/l è comunque ancora accettabile...ma se lo trovo più basso tanto meglio...
-Test GH e KH sulla bottiglia che lo fai a fare?
Abbiamo i valori dell'etichetta

-CO<sub>2</sub> accesa da subito , fai girare qualche giorno, poi giro di test, che posterai qui...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
irou

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/11/15, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
- Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
- Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di irou » 28/03/2016, 19:32
Eccoci!
Ho fatto venerdì un cambio di 20 litri(80%) con acqua vera (conducibilità 280,KH 8 e GH 8). Non ho messo lo stick perché volevo vedete se c'erano rilasci di qualcosa dal fondo.
Ho aspettato 12 ore e ho monitorato la conducibilità dell'acquario ogni 24 ore ottenendo: 375,385 e 390(leggero aumento forse dovuto al mangime che ho dato). Adesso ho nitrati a 5,fosfati a 0,75 circa,KH a 7 e GH 9. Provo ad aggiungere lo stick o vado solo di azoto con il nitrato d'ammonio(vista la conducibilità, forse un po' di potassio è rimasto:i 5 litri che non ho cambiato avevano conducibilità di quasi 800)?Che faccio?grazie
Aggiungo una nuova foto della bacopa sperando possa essere utile per capire quale era il problema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
irou
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 29/03/2016, 2:17
Sei basso di azoto e fosfati, quindi io opterei per lo stick, ma aspetta la risposta di Sergio visto che ti sta seguendo lui

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 29/03/2016, 7:23
D'accordissimo con
Rob...
Anche io andrei con lo stick in infusione...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
irou

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/11/15, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
- Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
- Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di irou » 29/03/2016, 12:14
Perfetto,stasera ne metto 1 nel filtro. Rinverdente e ferro li trascuro?Ricontrollo tutto tra una settimana?
irou
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti