Pagina 2 di 2

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Inviato: 28/03/2016, 15:44
di Pappiana
I miei sono siamensis. Sono quelli con la riga nera lungo il corpo. Gli otocinclus invece hanno la bocca a ventosa. Gli anabantidi li ho già avuti ma sono morti in poco tempo in 300 lt figuriamoci in 60. Per i ciclidi nani ci devo pensare.
Non escludo per iniziare di mettere i siamensis da soli .

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Inviato: 28/03/2016, 16:00
di stefano94
Se ti sono morti è perché hai sbagliato qualcosa o perché erano malati, 60 litri sono perfetti per dei lalia, se li tieni bene non muoiono.

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Inviato: 29/03/2016, 19:00
di Pappiana
Non lo so ma non vorrei riprovare. Preferisco tentare con dei ramirezi.

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Inviato: 29/03/2016, 19:44
di stefano94
I ram sono più delicati rispetto a dei lalia ma se fai le cose per bene non dovrebbe risultare complicato. Hai già aperto un topic in ciclidi nani?

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Inviato: 31/03/2016, 11:26
di Specy
Pappiana ha scritto:Allora,che i siamesi diventano lunghi lo so ma ne ho già avuti 3 in 300 lt e non hanno superato i 5 cm.
Pappiana ha scritto:I miei sono siamensis. Sono quelli con la riga nera lungo il corpo.
:-?

Mi sembra strana sta cosa :-? Apri pure un topic in Ciprinidi se vuoi scoprire la causa di questa non crescita in 300l in anni :-bd

Se apri un topic in nani, avrai ottimi consigli, sono dei specialisti ;)