Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoVR							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  401
 			
		- Messaggi: 401
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 e 3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Jbl acquabasisplus +sabbia
 
				
																
				- Flora: RIO180
Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL
cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.
CUBO 30L aperto
Ceratophillum, Najas Guadalupenses, Anubias, Microsorum Windelov, Cladophora e galleggianti. 
				
																
				- Fauna: RIO180
5 P. scalare, 12 hyphessobrycon , 15 paracheirodon innesi, 6 otocinclus, , 8 cory Panda
ASKOLL
Platy, Rasbore, Corydoras, Kryptopterus bicirrhis, Ataya Molucensis, Caridinia Japonica
30L
gasteropodi vari e neocaridinie davidi orange 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 con diffusore askoll solo nel RIO
 
Filtri interni originali nel RIO e nell'ASKOLL, nessun filtro e riscaldatore nel 30litri.
Fertilizzazione PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    30 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoVR » 04/04/2016, 19:05
			
			
			
			
			
 Boh non saprei cosa, con un KH 4 mi dovrebbe variare facilmente.
Adesso rimetto il diffusore akoll con lo stesso numero di bolle e vedo a quanto va il pH che ora è 6,7.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoVR
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 05/04/2016, 13:14
			
			
			
			
			ok fede....grazie del rep
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti