Pagina 2 di 2
Re: Potenziamento luci
Inviato: 05/04/2016, 21:48
di Diego
FedericoFavotto ha scritto:Mettere delle lampade a LED?
Costano di più, consumano quasi uguale e possono non dare buoni risultati con le piante.
Con le CFL a 6500K, di qualsiasi marca e tipo, hai risultati sicuri.
Re: Potenziamento luci
Inviato: 22/04/2016, 13:29
di Patatoso
mi interessa l'argomento e pertanto faccio qualche domanda qui per non aprire altro topic...
le CFL hanno grandi vantaggi ma il punto dove i tubi entrano nella scocca non sono riparati dall'umidità, conseguentemente si rischia il cortocircuito o scarica elettrica.
Qualcuno che le usa sa consigliare come evitare questa eventualità? io pensavo al silicone, ma alle temperature raggiunte dai tubi non so se regga davvero.
Oppure la soluzione di mettere un plexiglass fra acqua e CFL con relative siliconate.
Ma sarebbe interessante evitare questa soluzione a favore di una per il punto precedente.
L'unico punto che mi sembra facile da gestire è il porta lampada, perchè basta una guarnizione di plastica di adeguate misure da interporre fra CFL e porta lampada.
grazie
Re: Potenziamento luci
Inviato: 22/04/2016, 15:28
di Diego
Non c'è alcun rischio di corto circuito dovuto alla condensa, perché questa non è conduttiva.
La scarica elettrica non può verificarsi, invece, perché l'acquario è isolato da terra.
Io stesso e molti altri usiamo le CFL montate coi portalampada con contatti esterni senza alcun problema.
Se ciò comunque non ti dà certezza, puoi usare del nastro isolante dando un paio di giri tra la CFL e il portalampada.