Pagina 2 di 3
Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi
Inviato: 27/04/2016, 13:39
di vituar
Ciao fernando, grazie!
Stiam procedendo e vediamo

Però ho azzardato una modifica, perché per deformazione professionale dobbiamo avere qualcosa di univocamente quantificabile. Mi spiego. il principio attivo assorbito con le "cotolette" dipenderà non solo dalla mia mano (quanto lo "impano" rispetto a qualcun'altro.. E io c'ho la mano pesante

) ma anche dalla superficie esterna del mangime utilizzato; quindi se tu hai facciamo un grano di diametro 3mm e io ne ho uno di 1mm, a parità di numero di grani tu gli hai dato l'800% di principio attivo in più rispetto a me (o io il 90% in meno di te

). Quindi è un po' impreciso nonché potrebbe essere pericoloso, se mi ritrovassi a dare 10 volte la dose che sarebbe sufficiente si sovraccaricherebbe l'apparato renale con conseguenze come si puo immaginare disastrose. Ugualmente se gliene dessi troppo poco rischierei una cura inutile. Bisognerebbe studiare la quantità esatta da dare giornalmente in base alla taglia del pesce e con quella impanare. Se non sbaglio dovrebbero esistere delle tabelle approssimative che relazionano lunghezza a peso (mi pareva di averle lette da qualche parte tempo fa). E fare una proporzione con la dose da umano dotandosi di bilancino. Sicuramente non si potranno fare le prove che le case farmaceutiche fanno sull'uomo ed ottenere l'ottimo per i pesci, ma potrebbe essere un inizio

Fatto sta che ho trovato il dosaggio del Maracyn 2 che come saprete molto meglio di me altro non è che il nostro amico Minocin in forma micro e molto più costosa. Allora ho seguito quelle dosi (con un 20% in più perché l'acqua di PN è abbastanza dura rispetto alla media e la minociclina è assorbita dal calcio), ma le ho disciolte in mezzo bicchiere in cui lascio in ammollo per 10min i grani.
Vediamo come va! Se ai 5gg non si nota alcun miglioramento rincaro la dose..
Spero non vi siate offesi ragazzi (e spero di non aver detto delle cavolate

), il vostro aiuto è stato ed è prezioso, però noi siamo degli enormi testoni e puntiamo all'avere un qualcosa di esattamente quantificabile e ripetibile da chiunque. Lo so, siamo una brutta razza

Naturalmente aspetto vostri riscontri ed opinioni

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi
Inviato: 27/04/2016, 14:18
di Jovy1985
Ciao Vit!

Quello che dici è formalmente corretto. Ti faccio solo notare che:
- In acquacoltura sai come si da il cibo medicato? Si prepara un pastone, x mg di medicinale su y grammi di cibo per z giorni. Credi che tutti i soggetti assorbano lo stesso quantitativo? O che lo assorbano ogni giorno uguale?
- ti servirà un bilancino di precisione per calcolare esattamente il medicinale che serve per il peso corporeo del tuo pesce. E dovrai calcolarlo ogni giorno o fare diverse porzioni,al riparo da fonti luminose.
- la tetraciclina è un chelante per il calcio ...ma anche per il magnesio. Questo vale solo se si usa un bagno medicato.
- la tetraciclina, per via branchiale, è assorbita solo nell ordine del 15-17%...fai un po' i conti

Con la setticemia emorragica,dovrebbe essere un trattamento inefficace...spero di sbagliare.
-se vuoi conoscere il quantitativo di tetraciclina su kg di peso vivo, te lo dico io senza problemi
Se non ottieni risultati soddisfacenti, procurati dell acido ossolinico.
In bocca al lupo!

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi
Inviato: 27/04/2016, 14:40
di vituar
Grazie per le info! Più mi contraddite più contenta sono
Si si dimmi pure, a me i numeri piacciono tanto

e il bilancino di precisione ce l'ho! Adesso aspetto di vedere la situazione, se come ti aspetti tu non farà niente, mi metto col bilancino ma mi faccio portar giù pesci e acquario cosi allevio un po' il moroso che ultimamente lavora 12h/gg e quindi farebbe fatica a seguirli cosi tanto.
Una domandina: dove le hai imparate tutte queste bellissime cose?

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi
Inviato: 27/04/2016, 15:05
di Jovy1985
Dove le ho imparate?

ho letto...letto...e riletto...molti testi diversi,anche semplici documenti scientifici e ricerche pubblicate..naturalmente in inglese però. In italiano...la cultura sta a zero o quasi su questi argomenti.
Tornando alle dosi...per pesci tropicali, puoi usare 50mg/kg di peso corporeo,per 10 giorni.
Se si trattano ciprinidi (come nel nostro caso), la biodisponibilità del farmaco è più bassa. Nelle carpe, è quasi inesistente (si crede per l assenza dello stomaco).
Puoi in questi casi quindi aumentare (anzi...devi...) fino a 80 mg/kg di peso corporeo.
Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi
Inviato: 27/04/2016, 15:18
di vituar
Wow
Ora con i numeri mi piace molto di più
Quelle quantità si intendono sempre utilizzate a mo' di cotoletta/pastone? (Posso fare un pastone a riparo dal sole e tenerlo x i giorni successivi? In frigo? In congelatore immagino che il principio attivo potrebbe andare a quel paese)
Comunque ancora wow! E grazie! Mi metterò a mettere i pesci sulla bilancia

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi
Inviato: 27/04/2016, 15:27
di Jovy1985
Si quelle quantità si intendono somministrate con il cibo.
Devi proteggere il medicinale dalle fonti luminose perché è fotosensibile..alla luce si degrada.
Non ti conviene congelare il farmaco..io ti consiglio di prepararlo al momento.
Facci sapere come va

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi
Inviato: 04/05/2016, 0:25
di vituar
Vi aggiorno: terminato il ciclo "via acqua" (sempre disciolto in poca acqua in cui il cibo rimaneva in immersione x 24h) il risultato è un netto calo sia in quantità che in intensità di colore delle chiazze rosse sul corpo, ma non guarigione totale. I bubboni rossi sulle pinne del secondo invece sono rimasti invariati. Il terzo ha solo residui delle venature rosse, ma sempre più spente e sempre più piccole. A questo punto domani cominciamo la somministrazione solo orale "a cotoletta", a meno di controindicazioni o altri suggerimenti

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi
Inviato: 04/05/2016, 1:13
di fernando89
vituar ha scritto:Vi aggiorno: terminato il ciclo "via acqua" (sempre disciolto in poca acqua in cui il cibo rimaneva in immersione x 24h) il risultato è un netto calo sia in quantità che in intensità di colore delle chiazze rosse sul corpo, ma non guarigione totale. I bubboni rossi sulle pinne del secondo invece sono rimasti invariati. Il terzo ha solo residui delle venature rosse, ma sempre più spente e sempre più piccole. A questo punto domani cominciamo la somministrazione solo orale "a cotoletta", a meno di controindicazioni o altri suggerimenti

puoi farci un riassunto della cura?da quanti giorni mangiano le cotolette?
Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi
Inviato: 04/05/2016, 1:27
di Jovy1985
Mi sa che la somministrazione "a cotoletta" parte domani...
Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi
Inviato: 04/05/2016, 14:35
di vituar
Yep! Fino a oggi abbiamo fatto cosi (mio moroso aveva tanto da lavorare la scorsa settimana, stando via ben più di 12h non riusciva ad assicurare la doppia dose ogni 12h né di avere tempo di "impanarle"): doppia dose 100 mg in 150L primo giorno, dal 2° al 5° singola dose 50 mg
Poi cambio acqua 25% e ripetuto tutto.
Ogni volta medicinale disciolto in poca acqua e cibo immerso per 24h a riparo da fonti luminose. (Salvo i primi 2gg che è rimasto in ammollo per 15 min circa)