Pagina 2 di 3

Re: Ho i cianobatteri in vasca?

Inviato: 03/05/2016, 22:11
di pippove
myriophyllum e la lemna non vanno bene insieme sono allelopatici e quindi contro i cianobatteri sono inutili perche si stanno "ammazzando" tra loro

Re: Ho i cianobatteri in vasca?

Inviato: 03/05/2016, 22:23
di sgaset
pippove ha scritto:myriophyllum e la lemna non vanno bene insieme sono allelopatici e quindi contro i cianobatteri sono inutili perche si stanno "ammazzando" tra loro
Non lo sapevo, togliero' la lemna allora se riesco :)

Re: Ho i cianobatteri in vasca?

Inviato: 03/05/2016, 22:50
di pippove
sgaset ha scritto:Non lo sapevo, togliero' la lemna allora se riesco
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=2

Re: Ho i cianobatteri in vasca?

Inviato: 04/05/2016, 0:39
di Rox
sgaset ha scritto:Prima che arrivassero i ciano le piante crescevano molto velocemente.
E' il contrario.
Il rallentamento delle piante ha causato lo sviluppo dei cianobatteri, non viceversa.
Quasi certamente manca il solito ferro.
sgaset ha scritto:togliero' la lemna allora se riesco
E' inutile...
Morirà da sola per effetto del Myrio.

Re: Ho i cianobatteri in vasca?

Inviato: 04/05/2016, 8:42
di sgaset
Effettivamente l'unica cosa che non ho aggiunto ultimamente è il ferro, l'ultima volta è stato 1 mese fa 10ml con la tecnica dell'arrossamento. Proverò ad aggiungere anche il ferro, anche se provando con questo e con quell'altro sono già arrivato a 730 µS/cm di conducibilità.

Re: Ho i cianobatteri in vasca?

Inviato: 04/05/2016, 19:26
di Rox
sgaset ha scritto:sono già arrivato a 730 µS di conducibilità.
Il ferro non aumenta la conducibilità, perché è un oligoelemento; è quindipresente in dosi minime, non rilevabili da un conduttivimetro.

Se il fattore limitante è lui, la conducibilità si ridurrà, perché in quell'acqua c'è un sacco di roba che le piante non assorbono... proprio perché bloccate dalla mancanza di ferro.

Re: Ho i cianobatteri in vasca?

Inviato: 04/05/2016, 21:35
di sgaset
Ok, ho appena messo 10ml di ferro, vediamo come va nei prossimi giorni.

Re: Ho i cianobatteri in vasca?

Inviato: 05/05/2016, 18:38
di Rox
sgaset ha scritto:Ok, ho appena messo 10ml di ferro
Se usi l'S5 della CIFO, o comunque chelato con EDDHA, non dovresti regolarti con i millilitri.

Devi fermarti quando vedi un leggerissimo arrossamento dell'acqua, appena percepibile a occhio nudo.
Durerà un'ora o due, forse 4-5 se hai esagerato.

Re: Ho i cianobatteri in vasca?

Inviato: 06/05/2016, 13:11
di sgaset
Rox ha scritto:
sgaset ha scritto:Ok, ho appena messo 10ml di ferro
Se usi l'S5 della CIFO, o comunque chelato con EDDHA, non dovresti regolarti con i millilitri.

Devi fermarti quando vedi un leggerissimo arrossamento dell'acqua, appena percepibile a occhio nudo.
Durerà un'ora o due, forse 4-5 se hai esagerato.
Si lo so, infatti ho dosato il ferro poco per volta, con la tecnica dei 2 bicchieri finchè non ho visto una leggera colorazione rossastra.

Re: Ho i cianobatteri in vasca?

Inviato: 06/05/2016, 18:53
di Rox
sgaset ha scritto:con la tecnica dei 2 bicchieri
Personalmente sono contrario a quella tecnica: troppo impazzimento. ;)
Io guardo direttamente l'acquario, ma se ti trovi bene con i bicchieri...