Pagina 2 di 2

Re: perenne carenza di potassio

Inviato: 26/04/2016, 9:49
di nikoleo1234
cicerchia80 ha scritto:Non è che è una carenza di dlferro confusa???
Ci avevo pensato, solo che è presente solamente nelle foglie vecchie e basse, non in quelle nuove

Re: perenne carenza di potassio

Inviato: 26/04/2016, 9:57
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non è che è una carenza di dlferro confusa???
Ci avevo pensato, solo che è presente solamente nelle foglie vecchie e basse, non in quelle nuove
img20151121_191739.jpg
scusa la qualità della foto.....
Questa è la Polysperma,sembra a tutti gli effetti potassio,invece era ferro,guarda la vicinanza degli internodi e lo stelo della Bacopa come è spesso ;)
Fortuna che spedii delle potature ad un mod che mi disse"guarda che sei carente e tanto con il ferro"
Può essere pure che non regge la competizione alimentare,ma con i nitrati così alti e la conducibilità bloccata sicuramente sei stracarico di potassio
Prova con il ferro,se non và ho in mente un altra idea,ma piuttosto toglierei la pianta #-o

Re: perenne carenza di potassio

Inviato: 26/04/2016, 10:00
di nikoleo1234
cicerchia80 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non è che è una carenza di dlferro confusa???
Ci avevo pensato, solo che è presente solamente nelle foglie vecchie e basse, non in quelle nuove
img20151121_191739.jpg
scusa la qualità della foto.....
Questa è la Polysperma,sembra a tutti gli effetti potassio,invece era ferro,guarda la vicinanza degli internodi e lo stelo della Bacopa come è spesso ;)
Fortuna che spedii delle potature ad un mod che mi disse"guarda che sei carente e tanto con il ferro"
Può essere pure che non regge la competizione alimentare,ma con i nitrati così alti e la conducibilità bloccata sicuramente sei stracarico di potassio
Prova con il ferro,se non và ho in mente un altra idea,ma piuttosto toglierei la pianta #-o
Toglierla non volevo toglierla, avevo gia in mente di toglierne altre, ma non quella ahah

Ferro ho messo 5ml ieri, mi sembrava di aver avuto un leggero arrossamento ma avendo l'acqua ambrata faccio fatica. Per la vostra esperienza sembrano pochi giusti o troppi?

Re: perenne carenza di potassio

Inviato: 26/04/2016, 10:06
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:Ferro ho messo 5ml ieri, mi sembrava di aver avuto un leggero arrossamento ma avendo l'acqua ambrata faccio fatica. Per la vostra esperienza sembrano pochi giusti o troppi?
igni vasca é a se ecc...ecc....
Ma in 60 litri direi di sì :-?? ....ipoteticamente eehh!!!

Senti fai così;aspetta a dosare il potassio,ora hai messo il ferro,fai passare una settimanata e se non vedi miglioramenti fai un iniezione di potassio nel fondo sotto i suoi piedi,così constatiamo se non e competizione alimentare....ecco perchè piuttosto la toglierei,perchè se cosi fosse mica vuoi farlo a vita :-?? :-??

Re: perenne carenza di potassio

Inviato: 26/04/2016, 10:09
di nikoleo1234
cicerchia80 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Ferro ho messo 5ml ieri, mi sembrava di aver avuto un leggero arrossamento ma avendo l'acqua ambrata faccio fatica. Per la vostra esperienza sembrano pochi giusti o troppi?
igni vasca é a se ecc...ecc....
Ma in 60 litri direi di sì :-?? ....ipoteticamente eehh!!!

Senti fai così;aspetta a dosare il potassio,ora hai messo il ferro,fai passare una settimanata e se non vedi miglioramenti fai un iniezione di potassio nel fondo sotto i suoi piedi,così constatiamo se non e competizione alimentare....ecco perchè piuttosto la toglierei,perchè se cosi fosse mica vuoi farlo a vita :-?? :-??
Ah no a questo punto non è il caso di farlo!

Ma sto cambio con acqua di rete lo faccio o evito?

Re: perenne carenza di potassio

Inviato: 26/04/2016, 10:15
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Ferro ho messo 5ml ieri, mi sembrava di aver avuto un leggero arrossamento ma avendo l'acqua ambrata faccio fatica. Per la vostra esperienza sembrano pochi giusti o troppi?
igni vasca é a se ecc...ecc....
Ma in 60 litri direi di sì :-?? ....ipoteticamente eehh!!!

Senti fai così;aspetta a dosare il potassio,ora hai messo il ferro,fai passare una settimanata e se non vedi miglioramenti fai un iniezione di potassio nel fondo sotto i suoi piedi,così constatiamo se non e competizione alimentare....ecco perchè piuttosto la toglierei,perchè se cosi fosse mica vuoi farlo a vita :-?? :-??
Ah no a questo punto non è il caso di farlo!

Ma sto cambio con acqua di rete lo faccio o evito?
ma hai i nitrati alti.....se serve fallo

Re: perenne carenza di potassio

Inviato: 26/04/2016, 10:17
di nikoleo1234
Ah non so se serve o no.. era per scongiurare anche l'ipotesi elementi traccia, dato che uso acqua in bottiglia da molto molto tempo

Ditemi voi

Re: perenne carenza di potassio

Inviato: 26/04/2016, 10:23
di cicerchia80
Sinceramente.... parlo per me è!!!!
Queste 2 prove le farei,pure per capire il problema
Cambiando il problema sicuramente si risolve(può essere forse qualche eccessi o elemento traccia) :-??

Re: perenne carenza di potassio

Inviato: 26/04/2016, 10:28
di nikoleo1234
viste le piante che ho in vasca eccessi ne dubito, o meglio è molto molto difficile averne

Re: perenne carenza di potassio

Inviato: 27/04/2016, 20:16
di nikoleo1234
Ho aggiunto ferro come suggerito da cicerchia, e allo stesso tempo come suggerito da sini ho inserito 3L su 60 di acqua di rete.

Avendo KH e GH fuori scala e conducibilità a 1145 non ho potuto metterne di più, o i valori mi si sballavano veramente troppo. Il KH da 5 mi sarebbe arrivato a 6/7 e la conducibilità con soli 3 litri passata da 670 a 730, direi che se la carenza è di elementi traccia con un'acqua del genere la ho più che scongiurata ahaha

Inoltre ho anche tolto il ceratophyllum allelopatico con la zoosterifolia per metterlonel caridinaio esterno, e ho tolto anche l'ottonai, ch in 2 mesi non è cresciuta di una virgola e secondo me soffriva carenza di elementi causa piante più rapide, anche le spostata nel caridinaio.

Vediamo come si evolve la situazione !