Pagina 2 di 3

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:43
di Sini
priss ha scritto: il rinverdente lo do' ogni lunedì, circa 5 ml, questo lunedì ho messo anche del ferro perchè mi piacerebbe vedere se l'hygrophyla rosanervig si colora un po' di più
Ottimo.

Il problema del CIFO azoto è che è composto di azoto ureico, ammoniacale e nitrico.

Bisogna lasciare il tempo ad ogni forma di azoto di trasformarsi (se non viene ciucciato prima) in nitrati, altrimenti si possono avere degli eccessi (di nitriti, ad esempio).

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:47
di cicerchia80
priss ha scritto:mi piacerebbe vedere se l'hygrophyla rosanervig si colora un po' di più
secondo me non ci riesci....se la foto non inganna é troppo in ombra..
priss ha scritto:dai dimmi come interpretare la limno ti preeeeego!
è più semplice di quel che pensi ;) quando le piante si chiudono....significa che per loro le ore di luce sono sufficenti
Se la Limnophyla,come la Cabomba,allunga gli internodi e punta con le foglie verso la superfice,significa che non trova abbastanza CO2(o luce,ma non è il tuo caso)in acqua,e allora cerca di sbrigarsi per raggiungere la superfice ed accedere ai 380ppm di anidride carbonica atmosferica :D

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:49
di priss
mi sa che con tutte le rapide che ho sti nitrati non li si vede neanche passare dal via!

che poi quando mi ero detta "ora basta piante rapide" mi arriva a casa Paky con pistia e
hydrocotyle!! =)) =)) =))

mica posso passare per ingrata no?!

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:52
di cicerchia80
priss ha scritto:mica posso passare per ingrata no?!
mmmh :-? Allora ci vuole un altra vasca!

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:58
di priss
cicerchia80 ha scritto:
priss ha scritto:mi piacerebbe vedere se l'hygrophyla rosanervig si colora un po' di più
secondo me non ci riesci....se la foto non inganna é troppo in ombra..
io l'ho comprata come hygrophyla normale, sono solo un paio di steli che hanno quelle nervature, li ho piantati giusto a fianco alla limno, per cui dovrebbero ricevere abbastanza luce (se la limno non li ingloba prima!)
cicerchia80 ha scritto:
priss ha scritto:dai dimmi come interpretare la limno ti preeeeego!
è più semplice di quel che pensi ;) quando le piante si chiudono....significa che per loro le ore di luce sono sufficenti
ho notato che verso le 8 di sera si iniziano a chiudere, dici che a questo punto è meglio anticipare lo spegnimento delle luci? mi sembra che anche i pesci ad una certa ora si incomincino a mettere sotto le foglie o sotto il filtro, come a cercare ombra. Gli fa male troppa luce? è che se spengo alle 8 non lo vedo mai acceso, io rientro alle 7.30 dal lavoro!
cicerchia80 ha scritto:Se la Limnophyla,come la Cabomba,allunga gli internodi e punta con le foglie verso la superfice,significa che non trova abbastanza CO2(o luce,ma non è il tuo caso)in acqua,e allora cerca di sbrigarsi per raggiungere la superfice ed accedere ai 380ppm di anidride carbonica atmosferica :D
quanto dovrebbero essere lunghi gli internodi?
cicerchia80 ha scritto:mmmh :-? Allora ci vuole un altra vasca!
giusto oggi un amico di mio marito gli diceva che gli hanno regalato un acquario e che lui non ne capisce niente... quasi quasi lo convinco a passarmelo!

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 29/04/2016, 0:07
di cicerchia80
priss ha scritto:ho notato che verso le 8 di sera si iniziano a chiudere, dici che a questo punto è meglio anticipare lo spegnimento delle luci? mi sembra che anche i pesci ad una certa ora si incomincino a mettere sotto le foglie o sotto il filtro, come a cercare ombra. Gli fa male troppa luce? è che se spengo alle 8 non lo vedo mai acceso, io rientro alle 7.30 dal lavoro!
sposta avanti sia accensione che spegnimento
priss ha scritto:quanto dovrebbero essere lunghi gli internodi?
ti dico solo più stretti.....se la googli vedrai delle limno da suicidarti,ma in vasche umane è difficile averle in quel modo

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 29/04/2016, 0:20
di priss
cicerchia80 ha scritto:
priss ha scritto:quanto dovrebbero essere lunghi gli internodi?
ti dico solo più stretti.....se la googli vedrai delle limno da suicidarti,ma in vasche umane è difficile averle in quel modo
Ecco, il modo migliore per farmi fare una cosa e' dirmi che è meglio non farla! Ma che è? Su Google ci sono robe che sembrano scopettoni!!! Anche io li voglio così! Uff... Io l'avevo detto a Paky che gli internodi mi sembravano lunghi!

Vabbè, magari domani aumento un po' le bolle, solo che ho un pO' paura senza poter misurare il pH

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 29/04/2016, 0:25
di cicerchia80
priss ha scritto:Vabbè, magari domani aumento un po' le bolle, solo che ho un pO' paura senza poter misurare il pH
aspetta il pHmetro....mica muore :D

Per scopettoni intendi questi?
► Mostra testo

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 29/04/2016, 0:34
di priss
cicerchia80 ha scritto:
priss ha scritto:Vabbè, magari domani aumento un po' le bolle, solo che ho un pO' paura senza poter misurare il pH
aspetta il pHmetro....mica muore :D

Per scopettoni intendi questi?
► Mostra testo
► Mostra testo

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 29/04/2016, 1:03
di For
Allora, quelli sono piumini per spolverare comprati dai cinesi e pitturati di verde. Fatta questa doverosa precisazione, priss, non mi resta che ricordare la Limnophila di Cuttlebone che, quando me l'ha regalata, era così fitta da non vedersi gli steli...
Tranquilla, ora è come la tua :ymsigh: