Pagina 2 di 2

Re: Cerato spelacchiato

Inviato: 16/03/2014, 17:04
di lucazio00
C'è una pianta che non si incontrerebbe mai insieme al Ceratophyllum: il Lilaeopsis

Re: Cerato spelacchiato

Inviato: 16/03/2014, 18:53
di Rox
Stifen ha scritto:però in tre giorni non si è mosso nulla...
Ellamadonna!!!... Tre giorni... #-o
Se non è già morto, lo hai salvato per un pelo... e pretendi che si riprenda in tre giorni?
Abbi un po' di pazienza; se ce la fa (e sottolineo SE), si parla di settimane.

Re: Cerato spelacchiato

Inviato: 17/03/2014, 13:50
di Stifen
Rox ha scritto:Ellamadonna!!!... Tre giorni...
Vuoi spiegarlo tu a mia moglie che quello "scatolotto brutto" vicino alla finestra ci rimarrà per un pò?
Rox ha scritto:se ce la fa
In effetti quando l'ho tirato su era messo parecchio malino; le "foglie" sono piccole piccole e sottili, si rompono e sono fragili, mai vista una pianta messa peggio...
lucazio00 ha scritto: il Lilaeopsis
sono insieme da maggio 2013 quando ho avviato la vasca...

Ma le piante possono ammalarsi e i nutrienti non c'entrano una cippa? nella mia breve esperienza proprio non me lo spiego il mio cerato ridotto così... ha sempre resistito al napalm!!!

Re: Cerato spelacchiato

Inviato: 17/03/2014, 14:22
di Rox
Stifen ha scritto:Ma le piante possono ammalarsi e i nutrienti non c'entrano una cippa?
Ci sono agenti patogeni anche per le piante, ovviamente.
Addirittura, nel caso della Hygrophila "Rosanervig", si approfitta di un virus per ottenere quell'effetto estetico.
Tuttavia, in acquario sono casi piuttosto rari; nellla stragrande maggioranza dei casi si tratta di carenze o di allelopatia.

Re: R: Cerato spelacchiato

Inviato: 17/03/2014, 17:00
di gi81rm
Anche il mio cerato da una settimana non va alla grande, ha lo stelo e gli aghi molto più sottili di prima, e si spezza molto facilmente quando lo sposto.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Cerato spelacchiato

Inviato: 17/03/2014, 18:32
di Stifen
gi81rm ha scritto:Anche il mio cerato da una settimana non va alla grande, ha lo stelo e gli aghi molto più sottili di prima, e si spezza molto facilmente quando lo sposto.
Beh allora hai ancora un sacco di tempo per curarlo... il mio peggiora sempre da almeno un paio di mesi... è duro a morire!!!

E' normale che l'acqua sia diventata giallina? devo cambiare anche lei? una volta a settimana basta? o è segno di qualcosa che non va come dovrebbe...

Re: Cerato spelacchiato

Inviato: 18/03/2014, 13:13
di Rox
Stifen ha scritto:E' normale che l'acqua sia diventata giallina? devo cambiare anche lei?
Devi aprire un altro topic, qui siamo in sezione "Piante".
Quando lo farai, dài qualche indicazione sui valori dell'acqua; se sono acidi fenolici, il pH dovrebbe essersi abassato.

Re: Cerato spelacchiato

Inviato: 18/03/2014, 13:18
di Rox
gi81rm ha scritto:Anche il mio cerato da una settimana non va alla grande
Ci credo, se lo tieni in vasca con l'Egeria densa.
Se stesse bene lui, si bloccherebbe lei.

Re: R: Cerato spelacchiato

Inviato: 18/03/2014, 22:43
di gi81rm
No l'Egeria densa non c'è più, errore nel profilo, sotto consiglio di Rox è stata tolta, per prevenire eventuali allelopatie.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2