Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
  
- Messaggi:  15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051 
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
 Cryptocoryne
 Egeria densa
 Hemianthus micranthemoides
 Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
 4 Danio rerio
 11 Trigonostigma espei
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    1191 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 07/05/2016, 10:07
			
			
			
			
			Basta che la tienni monitorata nei prossimi giorni, non c'è fretta.
Sai già che salirà. L'importante è che tra qualche giorno sia come prima o quasi...
			
									
						
	
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matte92or							
 
- Messaggi:  626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 23 
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
- Flora: Cheratophillum Demersum
 Hygrophila Corymbosa Siamensis
 Limnophila Sessiliflora
 Microsorum Pteropus
 Muschio di Java
- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
 10 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
 Temp. 24°
 pH 6.6
 GH 5
 KH 4
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matte92or » 07/05/2016, 12:22
			
			
			
			
			Stavo pensando di mettere 10ml di magnesio visto che l'hygrophila ha le venature bianchissime. Sembra come una rosanervig.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matte92or
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matte92or							
 
- Messaggi:  626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 23 
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
- Flora: Cheratophillum Demersum
 Hygrophila Corymbosa Siamensis
 Limnophila Sessiliflora
 Microsorum Pteropus
 Muschio di Java
- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
 10 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
 Temp. 24°
 pH 6.6
 GH 5
 KH 4
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matte92or » 08/05/2016, 15:58
			
			
			
			
			oggi sto a 236 µS/cm. Dovrei imputarlo solo al magnesio?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matte92or
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
  
- Messaggi:  15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051 
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
 Cryptocoryne
 Egeria densa
 Hemianthus micranthemoides
 Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
 4 Danio rerio
 11 Trigonostigma espei
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    1191 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 08/05/2016, 21:38
			
			
			
			
			Può essere. Adesso vedi se viene riassorbito...
			
									
						
	
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matte92or							
 
- Messaggi:  626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 23 
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
- Flora: Cheratophillum Demersum
 Hygrophila Corymbosa Siamensis
 Limnophila Sessiliflora
 Microsorum Pteropus
 Muschio di Java
- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
 10 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
 Temp. 24°
 pH 6.6
 GH 5
 KH 4
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matte92or » 12/05/2016, 11:26
			
			
			
			
			Oggi la conducibilità è a 204 µS/cm
vedo foglie nuove sulle hygrophila e mi pare che i ceratophillum si stiano allungando
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matte92or
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matte92or							
 
- Messaggi:  626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 23 
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
- Flora: Cheratophillum Demersum
 Hygrophila Corymbosa Siamensis
 Limnophila Sessiliflora
 Microsorum Pteropus
 Muschio di Java
- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
 10 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
 Temp. 24°
 pH 6.6
 GH 5
 KH 4
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matte92or » 13/05/2016, 20:55
			
			
			
			
			Metto altri 10ml di di magnesio e uno stick NPK sciolto? Purtroppo non ho ancora il nitrato di potassio.
Ma l'hygrophila lo assorbe o no il frammento di stick interrato?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matte92or
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matte92or							
 
- Messaggi:  626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 23 
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
- Flora: Cheratophillum Demersum
 Hygrophila Corymbosa Siamensis
 Limnophila Sessiliflora
 Microsorum Pteropus
 Muschio di Java
- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
 10 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
 Temp. 24°
 pH 6.6
 GH 5
 KH 4
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matte92or » 22/05/2016, 12:53
			
			
			
			
			Ieri ho dovuto cambiare l'acqua perché mi si era azzerato il KH e il pH era a 5.7.
Oggi i test:
pH 6.8
cond. 280 µS/cm
GH 7
KH 4
NO
3- <5mg/L
PO
43- su 2-3mg/L
Ho messo 10ml di ferro, 4 di rinverdente e 3 gocce di cifo azoto. Non ho messo magnesio.
Ho anche ordinato il potassio da internet, dovrebbe arrivare per la settimana prossima, speriamo bene. 
Ecco uno screenshot di come è andato questo mese:
A.jpg
Ho anche aggiunto delle limnophila sessiliflora prese da un privato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matte92or
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matte92or							
 
- Messaggi:  626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 23 
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
- Flora: Cheratophillum Demersum
 Hygrophila Corymbosa Siamensis
 Limnophila Sessiliflora
 Microsorum Pteropus
 Muschio di Java
- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
 10 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
 Temp. 24°
 pH 6.6
 GH 5
 KH 4
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matte92or » 02/06/2016, 19:08
			
			
			
			
			Finalmente ho ricevuto il nitrato di potassio. Ma è normale che mi si sia gelata da bottiglietta quando ho iniziato ad agitare?? tipo reazione chimica  
 
 
Comunque inizio con 20 ml
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matte92or
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 02/06/2016, 19:28
			
			
			
			
			Matte92or ha scritto:Finalmente ho ricevuto il nitrato di potassio. Ma è normale che mi si sia gelata da bottiglietta quando ho iniziato ad agitare?? tipo reazione chimica  
 
 
Comunque inizio con 20 ml
 
aspetta....chiedi in chimica o aspetta artic,è la prima volta che lo leggo 

	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matte92or							
 
- Messaggi:  626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 23 
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
- Flora: Cheratophillum Demersum
 Hygrophila Corymbosa Siamensis
 Limnophila Sessiliflora
 Microsorum Pteropus
 Muschio di Java
- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
 10 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
 Temp. 24°
 pH 6.6
 GH 5
 KH 4
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matte92or » 02/06/2016, 19:55
			
			
			
			
			provo in chimica.
per tornare al topic, la mia conducibilità è scesa da 280 a 240 in queste due settimane
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matte92or
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot], SedateTomb e 10 ospiti