GiuseppeA ha scritto:Quando riparti cerca di capire cosa manca alle piante e di dare solo quello, magari aprendo un topic così vediamo di capirlo insieme.
Comunque, sul ferro e sul fosforo, questo forum ha dato ampia dimostrazione che quello che si dice è leggenda metropolitana.
Alghe e cianobatteri, nel 90% dei casi, derivano da una loro carenza, non da un loro eccesso.
C'è gente che ha sbagliato dosaggio, per vari motivi, esagerando anche di 10 volte; nessuno di loro ha avuto problemi.
Per contro, abbiamo avuto delle vere invasioni in acquari senza ferro, oppure con i fosfati a zero.
Quindi, se proprio ci dobbiamo sbagliare, meglio troppo che troppo poco.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox ha scritto:Comunque, sul ferro e sul fosforo, questo forum ha dato ampia dimostrazione che quello che si dice è leggenda metropolitana.
Sono sicuramente d'accordo....ma credimi...se con il ferro posso essere stato un pò tirchio ...con il fosforo no...
Ho dimezzato una boccetta di Cifo fosforo ml dopo ml...e avessi mai visto più di 0,5 sui test....
Colpa dell'Akadama? ...
Comunque ripartirò con maggiore generosità ...e vediamo come butta...
Rox ha scritto:Comunque, sul ferro e sul fosforo, questo forum ha dato ampia dimostrazione che quello che si dice è leggenda metropolitana.
Sono sicuramente d'accordo....ma credimi...se con il ferro posso essere stato un pò tirchio ...con il fosforo no...
Ho dimezzato una boccetta di Cifo fosforo ml dopo ml...e avessi mai visto più di 0,5 sui test....
Colpa dell'Akadama? ...
Comunque ripartirò con maggiore generosità ...e vediamo come butta...
Sicuramente una parte della colpa va al fondo...sopratutto all'inizio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.
tony65 ha scritto:se con il ferro posso essere stato un pò tirchio ...con il fosforo no...
Io sono stato generico, perché ci leggono tutti...
Su di te, non ha importanza se sei basso di ferro o di fosforo; ne basta uno solo dei due, in carenza, per impedire alle piante di combattere le alghe.
P.S.
...Anche lo zolfo, ma quello non manca quasi mai.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox ha scritto:Anche lo zolfo, ma quello non manca quasi mai.
...vado sicuramente un pò OT...ma io vedendo la differenza di delta tra KH e GH che ho in vasca doso molto raramente il solfato di magnesio...
Ora divertendomi con i test e analizzando l'acqua di rete...che ho utilizzato per riempire la vasca... ho visto che KH e GH sono praticamente uguali...segnalando dunque una carenza di magnesio....
Potrebbe essere quel delta di differenza solo calcio ? Come posso determinarlo?...
Sì...quindi dovrei desumere di essere carente di magnesio ....
Come valuti allora questi valori ?
Bicarbonati 373,8
CA 87 Mg 20,75
Solfati 3,89....dati ufficiali acquedotto Roma Acqua Marcia....
tony65 ha scritto:Bicarbonati 373,8
CA 87
Mg 20,75
Solfati 3,89....dati ufficiali acquedotto Roma Acqua Marcia....
Sembra che tu abbia parecchio magnesio in forma di bicarbonato.
Sei sicuro che i solfati non siano 38.9?... Con la virgola sbagliata?
Sarebbe decisamente più "normale", altrimenti potresti essere un caso rarissimo di carenza di zolfo.
Comunque, il rapporto calcio/magnesio è eccellente.
Ti danno anche il sodio?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)