Pagina 2 di 5

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 05/05/2016, 19:42
di dmg71
ersergio ha scritto: No se hai usato il nitrato di potassio....a meno che tu non abbia usato il bicarbonato di potassio e in quel caso direi di si... ma ce lo avresti detto...
Ho usato il Maxi-K NK 13-46..... boh sono i misteri del mio acquario!!!!! =))
quindi mi fermo con tutto e ci aggiorniamo prossima settimana con i risultati di tutti i valori che servono.
P.S. Il rinverdente lo do comunque o per adesso mi fermo anche con quello??? :)

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 05/05/2016, 19:52
di Sini
Secondo me il rinverdente va dato con regolarità, basandosi sulle GDA per capire la quantità...

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 05/05/2016, 19:55
di dmg71
Sini ha scritto:Secondo me il rinverdente va dato con regolarità, basandosi sulle GDA per capire la quantità...
e infatti visto che oggi ho notato un bel po' di puntini verdi sul vetro mi sa che dovrò darlo ma in dosi minori. :-bd

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 05/05/2016, 22:35
di Sini
dmg71 ha scritto:
Sini ha scritto:Secondo me il rinverdente va dato con regolarità, basandosi sulle GDA per capire la quantità...
e infatti visto che oggi ho notato un bel po' di puntini verdi sul vetro mi sa che dovrò darlo ma in dosi minori. :-bd
:-bd

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 17/05/2016, 11:42
di dmg71
Ciao ragazzi, quando mi è arrivato il conduttivimetro e i test GH e PO43- ho avuto le sorprese...... conduttività alle stelle con un valore di oltre 2200 µS/cm e GH 20.
Dopo aver effettuato qualche cambio parziale di acqua ho portato il livelli ai valori più accettabili di 752 µS/cm di conducibilità e 16 di GH.
oggi i valori sono:
NO2- 0
NO3- < 5 (sempre stati bassi, ma adesso sono proprio vicini allo 0)
KH 6
GH 16
pH 6.68
PO43- 1Mg/L
Condutt 752
Ho un paio di stick della Combo spezzettati vicino alle radici e uno in infusione.
Avevo ovviamente interrotto la fertilizzazione con PMDD tranne che per il rinverdente che mettevo con regolarità e oggi ho ripreso con solo potassio (20ml) anche perchè ho notato sulla Eichhornia crassipes delle macchioline che ieri non c'erano, non ho messo Magnesio perchè credo che vista la diversità di valori tra KH e GH non dovrebbe mancarne, 45 minuti dopo il potassio la conducibilità è salita a 824 µS/cm
Allego le foto della pianta per capire a che mancanza sono dovute le macchie e aspetto consigli sul da fare per quanto riguarda la ripresa della fertilizzazione e per quei nitrati prossimi allo 0

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 17/05/2016, 14:41
di ersergio
dmg71 ha scritto:Ciao ragazzi, quando mi è arrivato il conduttivimetro e i test GH e PO43- ho avuto le sorprese...... conduttività alle stelle con un valore di oltre 2200 µS/cm e GH 20.
Dopo aver effettuato qualche cambio parziale di acqua ho portato il livelli ai valori più accettabili di 752 µS/cm di conducibilità e 16 di GH.
oggi i valori sono:
NO2- 0
NO3- < 5 (sempre stati bassi, ma adesso sono proprio vicini allo 0)
KH 6
GH 16
pH 6.68
PO43- 1Mg/L
Condutt 752
Ho un paio di stick della Combo spezzettati vicino alle radici e uno in infusione.
Avevo ovviamente interrotto la fertilizzazione con PMDD tranne che per il rinverdente che mettevo con regolarità e oggi ho ripreso con solo potassio (20ml) anche perchè ho notato sulla Eichhornia crassipes delle macchioline che ieri non c'erano, non ho messo Magnesio perchè credo che vista la diversità di valori tra KH e GH non dovrebbe mancarne, 45 minuti dopo il potassio la conducibilità è salita a 824 µS/cm
Allego le foto della pianta per capire a che mancanza sono dovute le macchie e aspetto consigli sul da fare per quanto riguarda la ripresa della fertilizzazione e per quei nitrati prossimi allo 0
Il potassio lo hai messo oggi, attendiamo quindi l'effetto che fa dmg, ma dobbiamo salire con i nitrati...ti dava quasi zero prima o dopo l'introduzione del nitrato di potassio?

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 17/05/2016, 15:31
di dmg71
ersergio ha scritto: Il potassio lo hai messo oggi, attendiamo quindi l'effetto che fa dmg, ma dobbiamo salire con i nitrati...ti dava quasi zero prima o dopo l'introduzione del nitrato di potassio?
Ciao, grazie per la risposta, il valore <5 me lo dava prima che aggiungessi il potassio, domani li ricontrollo ma ti dico già che anche prima che interrompessi la fertilizzazione il valore dei nitrati non aveva mai superato il 10, ma è anche vero che gli stick della Compo li avrò messi da una quindicina/venti di giorni!!!!
Per le macchie sulla pianta dici che è carenza di potassio???

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 17/05/2016, 17:53
di ersergio
dmg71 ha scritto:Ciao, grazie per la risposta, il valore <5 me lo dava prima che aggiungessi il potassio,
Vedrai che saranno saliti un po', sono comunque destinati a scendere, visto che col nitrato di potassio, inseriamo soprattutto potassio, intanto vediamo dove ci siamo portati, altrimenti dovremo usare un frammento di stick sciolto in vasca...
dmg71 ha scritto:il valore dei nitrati non aveva mai superato il 10
L'importante è che non vadano a zero....ricorda, loro sono sempre una riserva, le piante preferiscono prima l'azoto in forma ammoniacale...terminato lui, si "accontentano" del nitrico... :)
dmg71 ha scritto:Per le macchie sulla pianta dici che è carenza di potassio???
Sono col cellulare, ma non mi sembra clorosi ferrica....si potrebbe essere potassio, anche perchè mi sembra di vedere che i buchi non sono sulle nuove foglie...
Mi confermi questo?

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 17/05/2016, 18:19
di dmg71
ersergio ha scritto: Sono col cellulare, ma non mi sembra clorosi ferrica....si potrebbe essere potassio, anche perchè mi sembra di vedere che i buchi non sono sulle nuove foglie...
Mi confermi questo?
Si, ti confermo che i buchi sono su foglie vecchie o meno recenti, sulle ultime non ce ne sono. Grazie per la chiarezza delle tue risposte :-bd

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 18/05/2016, 9:16
di dmg71
Buongiorno a tutti, stamattina la conduttività è 830, ieri dopo i 20 ml potassio era 824, come se le piante non avessero "mangiato". In più oggi le macchie sulle foglie della Eichhornia crassipes mi sembrano un pochino più estese. Oggi ho dato anche 1,5 ml di ferro, ho sbagliato a farlo? In compenso i nitrati sono saliti a 10.