

ti ha risposto...temperatura 22-23 gradi,non 25-26 e giorni di digiuno,almeno ricordano che la prole è commestibilediletta.cafaro ha scritto:Non so come tu abbia fattoQuando li avevo, non facevano che riprodursi in continuazione e a un certo punto hanno anche smesso di predare i piccoli
LOLcicerchia80 ha scritto:almeno ricordano che la prole è commestibile![]()
Quoto.cicerchia80 ha scritto:Sui Daniomorderanno sicuramente le code,come fanno anche i tetra vedova...
Un'altra cosa... bisogna ridurre i nascondigli.cicerchia80 ha scritto:ha risposto...temperatura 22-23 gradi,non 25-26 e giorni di digiuno,almeno ricordano che la prole è commestibile
Anche gli Aeneus,ma non a pH 7.5 direidarioc ha scritto:quelli che forse ci stanno meglio restano comunque i Corydoras paleatus.
Non sono killi, sono nella categoria dei pesci arcobaleno insieme ai melanotaenia, anche se a volte vengono confusi coi killi. Penso che il motivo principale è che non sono facilmente reperibilidarioc ha scritto:Dimenticavo. Gli Pseudomugyl sono killifish se non sbaglio. Come valori sembrano anche compatibili, ma li conosco poco e non li ho mai visti tenere con i pocilidi. Non ho idea del perché ma penso che un motivo ci sia... sentiamo se qualcuno ne sa qualcosa. ..
Neanche io li conosco, per questo non li ho considerati... gli pseudo bene o male anche se non li ho mai avuti li ho studiati a lungo (perché li volevo) e a meno che non mi sia scordata qualche dettaglio dovrebbero essere abbastanza adatti...darioc ha scritto:Anche i melanotania come valori vanno... però cnon conosco minimamente il carattere... buh. :-\
Sicuramente dire che i valori sono gli stessi non basta per approvare un abbinamento. Sentiamo se qualcuno ne sa qualcosa...
Casomai apri un altro Topic.
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti