Pagina 2 di 2

Re: Cianobatteri e piante sofferenti

Inviato: 10/05/2016, 6:24
di FedericoF
Non passa lo stesso la luce? Basta un piattino vecchio o scheggiato. Oppure una tazza.
Poi però non farci colazione..

Re: Cianobatteri e piante sofferenti

Inviato: 10/05/2016, 8:08
di GiuseppeA
Ma il tronco non fai prima a tirarlo fuori, trattarlo con acqua ossigenata e poi rimetterlo dentro? ;)

Re: Cianobatteri e piante sofferenti

Inviato: 10/05/2016, 11:13
di Rox
Diego, ti linko una mia risposta in un altro topic, su ferro e fosforo.
Sono sicuro che ti interessa. ;)

Re: Cianobatteri e piante sofferenti

Inviato: 10/05/2016, 11:46
di diego81
L'ho messa doppia in modo che non filtri luce, e il mio pensiero era per i pangio che amano nascondersi sul tronco e non volevo toglierlo, però in effetti farei prima..
Visto che dovrei trattarlo furi dall'acquario potrebbe andare bene l'acqua ossigenata per disinfettare di cui però non è segnata la concentrazione o quella per capelli a 30 vol?
Una volta trattato devo sciacquare la parte?

A questo punto visto che la questione nutrienti è stata smentita ce lo sbriciolo un pezzo di stick 5 5 7?

Re: Cianobatteri e piante sofferenti

Inviato: 10/05/2016, 12:14
di cicerchia80
diego81 ha scritto:L'ho messa doppia in modo che non filtri luce, e il mio pensiero era per i pangio che amano nascondersi sul tronco e non volevo toglierlo, però in effetti farei prima..
Visto che dovrei trattarlo furi dall'acquario potrebbe andare bene l'acqua ossigenata per disinfettare di cui però non è segnata la concentrazione o quella per capelli a 30 vol?
Una volta trattato devo sciacquare la parte?

A questo punto visto che la questione nutrienti è stata smentita ce lo sbriciolo un pezzo di stick 5 5 7?
per ora non ho letto il topic di ROX....ma se ti è sfuggito,secondo me la prima cosa che devi fare e dosare bene il ferro ;)
Sono sicuro che il topic linkato lo conferma

Re: Cianobatteri e piante sofferenti

Inviato: 10/05/2016, 12:27
di diego81
Si infatti parlava anche del ferro ma non l'ho nominato perche ne ho messi 5ml 4/5 giorni fà, dici che potrebbe essere poco?

Re: Cianobatteri e piante sofferenti

Inviato: 10/05/2016, 16:29
di diego81
Ragazzi grazie del supporto !!!
Per il resto chiedo in fertilizzazione.

Re: Cianobatteri e piante sofferenti

Inviato: 10/05/2016, 16:57
di cicerchia80
diego81 ha scritto:Ragazzi grazie del supporto !!!
Per il resto chiedo in fertilizzazione.
scusa avevo perso la tua domanda.....intanto una cosa te la dico
Se in 90 litri come prima volta,hai messo quella quantità probabilmente è molto poco anche se chiaramente ogni vasca è a se ;)
Per l'arrossamento ti suggerisco questa spendida spiegazione del nostro Ersergio:
Dosare il ferro con l'arrossamento

Re: Cianobatteri e piante sofferenti

Inviato: 10/05/2016, 19:34
di diego81
cicerchia80 ha scritto:
diego81 ha scritto:Ragazzi grazie del supporto !!!
Per il resto chiedo in fertilizzazione.
scusa avevo perso la tua domanda.....intanto una cosa te la dico
Se in 90 litri come prima volta,hai messo quella quantità probabilmente è molto poco anche se chiaramente ogni vasca è a se ;)
Per l'arrossamento ti suggerisco questa spendida spiegazione del nostro Ersergio:
Dosare il ferro con l'arrossamento
Figurati ;)

Gia letta la discussione seguendo altri post :-bd
Ora vediamo se in fertilizzazione riesco a combinare qualcosa :D

Grazie ancora