lucazio00 ha scritto:Per me non sono nè alghe nè cianobatteri...è tutto dalla Riccia!
Ho spostato tutti i ricci di Riccia sotto allo stesso neon (in effetti ne ho uno nuovo e uno vecchio da sostituire )
Mo voglio vedé se pirlano tutti allo stesso modo
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Guarda che potrebbe essere più evidente in quel ciuffo perché ha accumulato nutrienti. Come quando metti le piante di colpo sotto una nuova luce forte.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Sono d'accordo con Lucazio.
Noi valutiamo l'ossigeno con lo sguardo, associando la produzione all'effetto visivo del pearling.
Talvolta... è una fregatura.
La foglia della Riccia ha una conformazione che trattiene di più le bollicine. Questo ce la fa apparire come "grande produttrice", o addirittura "infestata da cianobatteri", ma non è affatto così.
L'ossigeno arriva a saturazione grazie alla Limnophila, la Bacopa, ecc. ecc.
Poi, quando c'è arrivato, sulla Riccia si vede e sulle altre no, ma non è perché lo produce lei.
E' la stressa fregatura delle radici di Limnobium.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox ha scritto:La foglia della Riccia ha una conformazione che trattiene di più le bollicine.
Credo che lo faccia apposta per galleggiare meglio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Vi aggiorno, la porzione di Riccia che ho spostato sotto al neon "buono" ha fatto un pearling abbondante, ma non ai livelli dell'altra. Forse però è presto perché era il primo giorno e domani ne farà di più.
Solo che osservandole meglio noto le ragnatele che ha nominato ersergio.... Ma non riesco a capire se si tratta di filamentose, che ancora un po' rimangono in giro per la vasca. All'apparenza sembrano uguali alle filamentose solo che sono lunghe non più di mezzo centimetro
Controllo ancora per qualche giorno prima di prendere iniziative?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire