Estratto di torba

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Estratto di torba

Messaggio di lucazio00 » 23/05/2016, 10:17

Se il pH si è alzato forse è per la formazione di ammoniaca... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Estratto di torba

Messaggio di cqrflf » 23/05/2016, 14:29

E
roby9970 ha scritto:Cioè lascio la torba in acqua demineralizzata in infusione con le stesse dosi ? Per quanto tempo ?
Non sono un esperto di questa "ricetta" ma farei l'esperimento e poi ne trarrei i risultati.
Io la lascerei dentro un certo quantitativo di acqua per qualche giorno e poi la colerei con un panno o un grosso colino come se fosse del te sfuso, la rimanente poltiglia la strizzerei con le mani.
Ricordo di aver fatto questa procedura qualche anno fa.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Estratto di torba

Messaggio di roby70 » 23/05/2016, 20:21

Stasera il pH si era alzato a 8.4 ~x( Ho buttato tutto e messo 15 g di torba in una bottiglietta con 25 ml d'acqua demineralizzata. La lascio a macerare qualche giorno e poi riprovo con l'acqua nella vaschetta: vi tengo aggiornati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Estratto di torba

Messaggio di lucazio00 » 24/05/2016, 9:33

Hai fatto la controprova col test del pH a gocce??? :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Estratto di torba

Messaggio di roby70 » 24/05/2016, 18:10

lucazio00 ha scritto:Hai fatto la controprova col test del pH a gocce??? :-?
Scusa l 'ignoranza ma cos'è e come si fa questa prova?
Dalla risposta avrai capito che non l'ho fatta ma per la prossima volta.,.
O intendevi con il test a reagente ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Estratto di torba

Messaggio di cqrflf » 24/05/2016, 21:05

Pare proprio quello.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Estratto di torba

Messaggio di lucazio00 » 25/05/2016, 10:09

Il test a reagente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Estratto di torba

Messaggio di Topgirl2 » 14/06/2016, 16:44

Come' andata a finire poi? Ha funzionato lasciarla solo macerare senza bollirla?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Estratto di torba

Messaggio di roby70 » 14/06/2016, 20:30

L'ho lasciata a mollo circa 2 settimane poi ho inserito in 3 volte 5 ml (15 ml) in totale in un litro d'acqua (1/2 rubinetto e 1/2 minerale con un KH finale di 7/8). Il pH è passato in qualche giorno da 7.6 a 7.4 (e non mi sembra granchè).
Stasera ho aggiunto altri 10 ml di estratto: domani rimisuro e vi aggiorno....
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Estratto di torba

Messaggio di Topgirl2 » 25/07/2016, 8:55

Novità'_? Aggiornaci...meglio lasciarla in.ammollo la torba piuttosto che bollirla?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti