gonopodio negli avannotti

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: gonopodio

Messaggio di Luca.s » 28/05/2016, 0:15

Ornis ha scritto:ma di endler puri... dove le femmine nascono dorate e lo rimangono
Per quanto ne so io, i "dorati" non sono affatto puri!! E se non mi sbaglio, il ceppo che hai tu, dovrebbe essere proprio quello in cui è quasi certa l'ibridazione col P.reticulata :-?

I P.wingei nascono grigi e continuano ad esserlo fino a che i maschi non incominciano a pigmentarsi di nero (è uno dei primissimi colori).

Il gonopodio è visibile dal quarto mese in su se ben ricordo
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: gonopodio

Messaggio di Nijk » 28/05/2016, 2:12

Anche io le femmine endler le ho sempre viste abbastanza anonime e avrei detto come Luca che siano più sul grigio e non dorate.... :-?

Sessarli da avannotti non è facile purtroppo, capisco che vorresti tenere una sorta di rendicontazione ma fino a che non cominciano a colorarsi non so come tu possa fare.
Il gonopodio durante le prime settimane non lo riesci comunque a vedere, dopo un pò invece la differenza tra mascho e femmina diventa estremamente evidente ...
Ora probabilmente sarà anche come dici tu, ossia che la pinna anale si trasforma, ma a parte la curiosità ... non ti conviene aspettare qualche settimana in più affinché tutto risulti più immediato da verificare piuttosto che controllare ogni giorno questa cosa?

Ps Io sapevo che i valori dell'acqua possono influenzare in qualche modo, alla nascita, il sesso degli avannotti, non ricordo quali valori e in che modo, ma magari se sei interessata alla cosa potresti cercare qualche riferimento in questo senso :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: gonopodio

Messaggio di Ornis » 28/05/2016, 11:57

Continuo a non farmi capire mi sa...

(tralasciando discorsi su puri e non puri che non è rilevante al fine del quesito posto inizialmente).

Per il colore non so... io li ho con lampada a risparmio energetico e li vedo dorati. Chi me li ha ceduti li teneva in acquario classico e li vedeva argentati.... quindi anche lì sorvoliamo perchè non voglio aprire il vaso di pandora.... :))

Rispondendo a Nijk... non ho detto che voglio vedere il gonopodio a poche settimane dalla nascita... come nemmeno sto a controllare ogni giorno se lo vedo o no... ma magari mensilmente può avere senso. Attualmente c'è un maschio non ancora colorato ma col gonopodio ben riconoscibile (e che già insegue le femmine) quindi è inutile aspettare la colorazione se si vede prima che questa avvenga.
Inoltre io non affermo che la pinna anale si trasforma ma chiedo: la pinna anale si trasforma o il gonopodio è già tale alla nascita (e non si vede ovviamente per questioni di dimensione dei pesci)?
Questo è il quesito posto dall'inizio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: gonopodio

Messaggio di Nijk » 28/05/2016, 12:37

Ornis ha scritto:Continuo a non farmi capire mi sa ...Inoltre io non affermo che la pinna anale si trasforma ma chiedo: la pinna anale si trasforma o il gonopodio è già tale alla nascita (e non si vede ovviamente per questioni di dimensione dei pesci)?
Si, dalla pinna anale si forma il gonopodio, già però appena inizia a nuotare l'avannotto è formato, o è maschio o è femmina.
Ornis ha scritto:Rispondendo a Nijk... non ho detto che voglio vedere il gonopodio a poche settimane dalla nascita... come nemmeno sto a controllare ogni giorno se lo vedo o no... ma magari mensilmente può avere senso.
Ornis ha scritto:Chi mi sa dire se il gonopodio è già visibile a pochi mesi?
Entro circa due mesi dalla nascita il dimorfismo sessuale diventa sempre più evidente ( gonopodio, colorazione, dimensione, forma ) ed entro circa tre mesi i pesci, maturi sessualmente, si riprodurranno a loro volta.
I tempi questi sono :-bd
Ornis ha scritto:Attualmente c'è un maschio non ancora colorato ma col gonopodio ben riconoscibile (e che già insegue le femmine) quindi è inutile aspettare la colorazione se si vede prima che questa avvenga
Certo, se vedi il gonopodio è un maschio, se ci posti una foto chiara valutiamo insieme anche le altre differenze che ci sono, molto più visibili "ad occhio nudo", tanto che il maschio e la femmina sembrano quasi appartenere a due specie diverse.
Ornis ha scritto:non so se mi spiego.. il mio dubbio è che il gonopodio negli avannotti possa presentarsi inizialmente come la pinna delle femmine per poi modificarsi co passare dei mesi...
Perdonami, sicuramente non ci siamo capiti, ma dal tuo primo post sembrava che il dubbio era che i pesci cambiassero sesso ... da maschio a femmina o viceversa ~x(
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: gonopodio

Messaggio di Ornis » 28/05/2016, 17:26

Ora è tutto chiaro. :-bd

Purtroppo non riesco a fare foto perchè sono piccoli, veloci e attualmente in una vaschetta opaca.
Sono in attesa di una nuova vasca da 55 lt dove metterò solo gli avannotti e lì spero di poter fotografare come dico io \:D/

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: gonopodio

Messaggio di darioc » 28/05/2016, 18:33

Ornis ha scritto:No... non parlavo di guppy :)) ... ma di endler puri... dove le femmine nascono dorate e lo rimangono... i maschi nascono dorati e poi si colorano ma intanto il gonopodio si vede anche se non sono ancora con la livrea definitiva.
Non parlo di colori nè di dimensioni del corpo... parlo proprio di fisionomia... se la pinna anale è aperta e grossa come la hanno le femmine rimarrà così o il gonopodio (che ho letto che è la fusione dei raggi della pinna anale) prende quella forma successivamente? E quindi quella che pare femmina potrebbe poi rivelarsi maschio dopo un mese?
A me è successo con endler ibridi guppy che prima si sia colorato il pesce e poi la pinna anale abbia subito la metamorfosi. Nelle prime fasi comunque la pinna anale è uguale in maschi e femmine. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti