Ornis ha scritto:Continuo a non farmi capire mi sa ...Inoltre io non affermo che la pinna anale si trasforma ma chiedo: la pinna anale si trasforma o il gonopodio è già tale alla nascita (e non si vede ovviamente per questioni di dimensione dei pesci)?
Si, dalla pinna anale si forma il gonopodio, già però appena inizia a nuotare l'avannotto è formato, o è maschio o è femmina.
Ornis ha scritto:Rispondendo a Nijk... non ho detto che voglio vedere il gonopodio a poche settimane dalla nascita... come nemmeno sto a controllare ogni giorno se lo vedo o no... ma magari mensilmente può avere senso.
Ornis ha scritto:Chi mi sa dire se il gonopodio è già visibile a pochi mesi?
Entro circa due mesi dalla nascita il dimorfismo sessuale diventa sempre più evidente ( gonopodio, colorazione, dimensione, forma ) ed entro circa tre mesi i pesci, maturi sessualmente, si riprodurranno a loro volta.
I tempi questi sono
Ornis ha scritto:Attualmente c'è un maschio non ancora colorato ma col gonopodio ben riconoscibile (e che già insegue le femmine) quindi è inutile aspettare la colorazione se si vede prima che questa avvenga
Certo, se vedi il gonopodio è un maschio, se ci posti una foto chiara valutiamo insieme anche le altre differenze che ci sono, molto più visibili "ad occhio nudo", tanto che il maschio e la femmina sembrano quasi appartenere a due specie diverse.
Ornis ha scritto:non so se mi spiego.. il mio dubbio è che il gonopodio negli avannotti possa presentarsi inizialmente come la pinna delle femmine per poi modificarsi co passare dei mesi...
Perdonami, sicuramente non ci siamo capiti, ma dal tuo primo post sembrava che il dubbio era che i pesci cambiassero sesso ... da maschio a femmina o viceversa
