piante per 190 l barbus tetrazona

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: piante per 190 l barbus tetrazona

Messaggio di giampy77 » 02/06/2016, 23:01

Per le radici e rocce non ci sono problemi, fai attenzione solo alle seconde che non siano calcaree, perche con un pH acido iniziano a rilasciare carbonati e ti incasinano la vasca. Le piante, prima di andare in negozio, fai un salto nel nostro mercatino, secondo me ti aggiusti senza problemi ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: piante per 190 l barbus tetrazona

Messaggio di Stifen » 03/06/2016, 12:38

AndreaFratti ha scritto:l'eteranthera ma ho letto nelle schede che dovrebbe stare a centro vasca..
Quello è forse il minore dei problemi... tieni conto che i tetrazona sono asiatici (sumatra) mentre l'eternantera è sud americana... detta così potresti dire: ecchisene...
Se però la introducessi dovresti prestare molta attenzione alle allelopatie con le piante asiatiche in particolare Ceratophillum e limnophila... non sono ancora confermate, ma il rischio secondo me è elevato... e vista la loro utilità in vasca io ci andrei coi piedi di piombo!!!
AndreaFratti ha scritto:avanti pogostemon stellatus
Occhio che quello diventa alto!!!
AndreaFratti ha scritto:qualche pianta piccola come ornamento
Le criptocorine potrebbero fare al caso tuo...

Io sono un po' fissato per il biotopo, ma se esistono le allelopatie un motivo ci sarà...

Io darei un occhio a questo articolo sulle allelopatie
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: piante per 190 l barbus tetrazona

Messaggio di FedericoF » 03/06/2016, 12:52

Stifen ha scritto:Occhio che quello diventa alto!!!
Quoto, ha raggiunto il bordo vasca in una settimana, era di trenta centimetri quando l'ho preso, proprio oggi l'ho potato, 60 cm, e ho l'acquario chiuso
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: piante per 190 l barbus tetrazona

Messaggio di Stifen » 03/06/2016, 13:20

Forse intendevi il pogostemon helferi? :-? quello rimane decisamente più basso... ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: piante per 190 l barbus tetrazona

Messaggio di AndreaFratti » 04/06/2016, 14:59

Quindi mi consigliate il ceratiphyllum come pianta rapida abbinata a pogostemon helferi e quali criptocorine?

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: piante per 190 l barbus tetrazona

Messaggio di AndreaFratti » 04/06/2016, 15:03

Anche se il ceratophyllum non mi fa impazzire per l'estetica.... Mi ricorda il finocchio selvatico....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: piante per 190 l barbus tetrazona

Messaggio di cicerchia80 » 04/06/2016, 18:06

AndreaFratti ha scritto:Anche se il ceratophyllum non mi fa impazzire per l'estetica.... Mi ricorda il finocchio selvatico....
l'articolo delle allelopatie ti é stato messo...regolati con quello,a meno che non sei per il biotopo pure tu
Stand by

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: piante per 190 l barbus tetrazona

Messaggio di AndreaFratti » 04/06/2016, 22:02

Nell'articolo delle alleropatie non sono menzionati problemi per le piante che avrei scelto...se pensate che non dovrei avere problemi la combinazione che avevo scelto mi piaceva molto.... anche se sono di origine diversa :-?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: piante per 190 l barbus tetrazona

Messaggio di cicerchia80 » 04/06/2016, 22:27

AndreaFratti ha scritto:Nell'articolo delle alleropatie non sono menzionati problemi per le piante che avrei scelto...se pensate che non dovrei avere problemi la combinazione che avevo scelto mi piaceva molto.... anche se sono di origine diversa :-?
io ho un botto di piante diverse :-??
Se una non và amen.....voglio dì,un conto è mette i pesci incompatibili,ma le piante...sti cavoli
Stand by

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: piante per 190 l barbus tetrazona

Messaggio di Rob75 » 04/06/2016, 22:30

AndreaFratti ha scritto:Quindi mi consigliate il ceratiphyllum come pianta rapida abbinata a pogostemon helferi e quali criptocorine?
Cryptocoryne in acquario :- :- :-
Occhio che la maggior parte diventano mostri enormi :)) :)) :)) perciò leggi bene tutto l'articolo ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti