Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Una sospesa che ho trovato ad un prezzo umano:
http://www.aquariumline.com/catalog/sun ... -7038.html Però a questa vanno cambiati i neon, che sono da marino
Poi dipende sempre cosa uno vuole fare: ti interessa di più l'acquario figo o l'acquario che funzioni?
Ovvio che si cerca di bilanciare le due cose, avendo una vasca bella e funzionante, ma non sempre ci si riesce.
EDIT: Forse per te sta meglio il modello uguale a questo, ma più corto, coi neon da 90 cm/39 watt
http://www.aquariumline.com/catalog/sun ... -7038.html Però a questa vanno cambiati i neon, che sono da marino
Poi dipende sempre cosa uno vuole fare: ti interessa di più l'acquario figo o l'acquario che funzioni?
Ovvio che si cerca di bilanciare le due cose, avendo una vasca bella e funzionante, ma non sempre ci si riesce.
EDIT: Forse per te sta meglio il modello uguale a questo, ma più corto, coi neon da 90 cm/39 watt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6046
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Bello mio, a me interessa un acquario che funzioni bene, la vasca però è in salotto e se "stona" con un ambiente ben arredato è un problema insormontabile !Diego ha scritto:Una sospesa che ho trovato ad un prezzo umano:
http://www.aquariumline.com/catalog/sun ... -7038.html Però a questa vanno cambiati i neon, che sono da marino
Poi dipende sempre cosa uno vuole fare: ti interessa di più l'acquario figo o l'acquario che funzioni?
Ovvio che si cerca di bilanciare le due cose, avendo una vasca bella e funzionante, ma non sempre ci si riesce.
EDIT: Forse per te sta meglio il modello uguale a questo, ma più corto, coi neon da 90 cm/39 watt
La ati sembra una bella plafoniera, dovrei cercare due supporti che si aggancino nella parte posteriore dell'acquario magari , hai qualche idea ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Purtroppo non siamo un forum d'arredo d'interniGiovAcquaPazza ha scritto:Bello mio, a me interessa un acquario che funzioni bene, la vasca però è in salotto e se "stona" con un ambiente ben arredato è un problema insormontabile !

Puntiamo prima a fare acquari che funzionino... poi se viene anche bello, tanto meglio

Quella che ti ho messo mi pare vada sospesa. Non riesci a sospenderla? Altrimenti, due "L" a parete per farla sospesa, ma non dal soffittoGiovAcquaPazza ha scritto:La ati sembra una bella plafoniera, dovrei cercare due supporti che si aggancino nella parte posteriore dell'acquario magari , hai qualche idea ?
Siccome è una plafoniera a neon, con i ballast ecc... pesa abbastanza e non so quanto sia il caso di far gravare tale peso sulle pareti dell'acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6046
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Conosci la differenza tra una vasca imballata sul pallet è una vasca in funzione ?Diego ha scritto:Purtroppo non siamo un forum d'arredo d'interniGiovAcquaPazza ha scritto:Bello mio, a me interessa un acquario che funzioni bene, la vasca però è in salotto e se "stona" con un ambiente ben arredato è un problema insormontabile !![]()
Puntiamo prima a fare acquari che funzionino... poi se viene anche bello, tanto meglio![]()
Quella che ti ho messo mi pare vada sospesa. Non riesci a sospenderla? Altrimenti, due "L" a parete per farla sospesa, ma non dal soffittoGiovAcquaPazza ha scritto:La ati sembra una bella plafoniera, dovrei cercare due supporti che si aggancino nella parte posteriore dell'acquario magari , hai qualche idea ?
Siccome è una plafoniera a neon, con i ballast ecc... pesa abbastanza e non so quanto sia il caso di far gravare tale peso sulle pareti dell'acquario
Ecco ...in mezzo c'è la luce !!!!
Stasera provo a far vedere la ati ma ho seri dubbi ..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Sei tu che stai mettendo molti vincoli alla scelta: fosse per me, una lampadina da 5 euro con un filo appesa sopra potrebbe andare benissimo comunqueGiovAcquaPazza ha scritto:Conosci la differenza tra una vasca imballata sul pallet è una vasca in funzione ?
Ecco ...in mezzo c'è la luce !!!!

È difficile trovare qualcosa che rientri in tutti i requisiti che poni

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6046
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Domanda da ignorante :
Ma i neon dennerle t5 amazon day/special plant sono dimmerabili ?
Comunque torniamo ai LED...ma davvero dici che la Giesemann tesla tropic non ti convince ???
Alla fine i lumen non dicono nulla , bisogna capire lo spettro e il par
Ma i neon dennerle t5 amazon day/special plant sono dimmerabili ?
Comunque torniamo ai LED...ma davvero dici che la Giesemann tesla tropic non ti convince ???
Alla fine i lumen non dicono nulla , bisogna capire lo spettro e il par
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Non mi pare. Comunque servono apposite centraline per variare la luminosità dei neon.GiovAcquaPazza ha scritto:Ma i neon dennerle t5 amazon day/special plant sono dimmerabili ?
Il costo, lo spettro e la bassa efficienza.GiovAcquaPazza ha scritto:Comunque torniamo ai LED...ma davvero dici che la Giesemann tesla tropic non ti convince ???
Lo spettro è troppo sbilanciato sul blu e c'è poco verde.
Eh no! Dicono eccome. Se una plafoniera LED da 600 euro ha un'efficienza inferiore alla CFL che trovo alla bancarella del mercato a 5 euro i lumen contano.GiovAcquaPazza ha scritto:Alla fine i lumen non dicono nulla
La Giesemann fa 5100 lumen per 85 watt, ovvero 60 lumen/watt. Una CFL ne fa tranquillamente 70, un tubo al neon può arrivare ai 90-100... facendo pure la luce giusta!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6046
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Diego, hai idea cosa siano i lumen ? Con la plafoniera ci devo far crescere le piante mica illuminare il salotto.Diego ha scritto:Eh no! Dicono eccome. Se una plafoniera
Il lumen è il flusso luminoso visibile all'occhio umano , per le piante si usa il PAR.
Il verde poi alla fotosintesi non serve, serve solo a noi per gustare le sfumature di colore.
Le radiazioni più utilizzate sono là rosso arancione e la blu violetto
Ultima modifica di GiovAcquaPazza il 06/06/2016, 14:23, modificato 1 volta in totale.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
No, sono ignorante.GiovAcquaPazza ha scritto:hai idea cosa siano i lumen ?
E probabilmente lo sono tutti i produttori che li indicano sulla confezione, ivi compreso il produttore della plafoniera LED.
Sì, per quelle emerse. Per quelle immerse funziona un po' differentemente.GiovAcquaPazza ha scritto:per le piante si usa il PAR
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Qui sembra che qualcuno non sia informato bene...GiovAcquaPazza ha scritto:Le radiazioni più utilizzate sono là rosso arancione e la blu violetto
Spettro luminoso per le piante sommerse
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], mc noon e 12 ospiti