Soglia tra tranquillo e preoccupato

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di cicerchia80 »

Più che la conducibilità il GH,in più viene da un altro protocollo :-?
Mi sà che glielo ho suggerito io di fare un cambio.....ah,e aveva i nitriti a palla
Stand by
Avatar utente
AlessioZ1
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/2016, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 98
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Manado+Fluorite
Flora: Echinodorus Bleheri
Myriophyllum Aquaticum
Myriophyllum Tuberculatum
Staurogyne repens
Anubias Barteri Nana
Hygrophila corymbosa stricta
Alternanthera reineckii bronze
Alternanthera reineckii rot
Anubias Barteri
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum monte carlo
Xmas Moss
Mangrovia Rossa
Fauna: 50 endle più o meno tra vecchietti e giovani
4 corydoras panda
4 corydoras sterbai
5 otocinlus
Altre informazioni: Acquario Semiaperto con plafoniera sospesa,filtro esterno Askoll pratiko,Riscaldatore askoll 200w,CO2 bombola ricaricabile + elettrovalvola + pH controller Aquili + diffusore bazooka, 1 bolla/min.

Valori:
pH:7,19
GH:16
KH:8
nh4:Assenti
NO3-: 25 mg/l
NO2-: <0,1 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Temp:27°
EC:690


---------

Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine.
Avviata inizi febbraio,poca manutenzione.
Circa 30-35 Caridina.
Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3.
Filtro Askoll Pure.
-----------

Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente
carinotetraodon travancoricus e Pangio.
Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle.
Avviata 05/05.

Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus

Microsorum Pteropus
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Wendtii
Hottonia Palustris
Blixia Japonica
Xmas Moss
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 6

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di AlessioZ1 »

il GH si aggirava intorno ai 21,con un KH 10.
Dopo il cambio siamo a GH 14,KH 6 ( Test fatto al volo con i jbl di cui non mi fido,fra un paio di giorni riprovo con i sera a reagenti )

La conducibilità era sugli 880 da una settimana circa senza diminuire,per questo ho fatto due cambi poi. Saranno comunque due settimane che non crescono bene le piante.

Se come ho capito bene dalle letture e gli insegnamenti,la conducibilità dovrebbe andare a oscillare tra valori massimi post fertilizzazione e valori minimi prima di essa.

Ecco nel mio acquario non ho mai visto questo andamento,per questo nell'altro post avevo avanzato idee al riguardo.

Non mi convince però la storia delle piante rapide,nel senso: Posso fronteggiare la cosa senza piante rapide? o le piante rapide sono esse stesse protocollo PMDD =)) ? Questo non mi è chiaro,perchè se fosse la seconda allora starei sbagliando perchè avevo inteso,magari erroneamente,che aiutano in fase iniziale.

Dallo start ho tolto egeria e molta Limno per fare spazio a un altro abbozzo di layout.

Comunque mi sta venendo voglia di spendere una mezza piotta e farmi i test Ca,Mg,K...cosi invece di avanzare teorie sulla terra quadrata,appuro dove sto toppando.

Anche perchè ormai ci sto sotto,mi alzo metto su la macchinetta del caffè e tiro fuori il conduttivimetro ( A casa me guardano male ormai. )

Comunque,vi ringrazio.
Con questo approccio verso l'acquario ho capito di più in 3 mesi che in 10 anni.

In tutto ciò leggero OT,nel terzo acquario che ho allestito un mese fa,e che farò dedicato ai carinotetraodon,faccio 4 mesi di maturazione per compensare.
TOP
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di cicerchia80 »

AlessioZ1 ha scritto:In tutto ciò leggero OT,nel terzo acquario che ho allestito un mese fa,e che farò dedicato ai carinotetraodon,faccio 4 mesi di maturazione per compensare.
TOP
poi voglio le foto :x
AlessioZ1 ha scritto:Ecco nel mio acquario non ho mai visto questo andamento,per questo nell'altro post avevo avanzato idee al riguardo.
di là,ti ho anche detto che stai mettendo troppo potassio,a momenti 15 ml li metto io in 300 litri
AlessioZ1 ha scritto:Non mi convince però la storia delle piante rapide,nel senso: Posso fronteggiare la cosa senza piante rapide? o le piante rapide sono esse stesse protocollo PMDD
le piante rapide vanno in competizione con le alghe,e se loro sono in salute non gli lasciano scampo
Oltre che per competizione alimentare,creano sostanze allelopatiche
Stand by
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di Rox »

AlessioZ1 ha scritto:Non mi convince però la storia delle piante rapide
Le piante rapide assorbono un sacco di inquinanti, consentendoti di ridurre i cambi d'acqua, sia nella frequenza che nell'entità.

In questo modo, la formazione di allelochimici impiega meno tempo per raggiungere concentrazioni significative.
Inoltre, anche la flora batterica si stabilizza più rapidamente.
Infine, c'è la competizione alimentare diretta, di cui ha parlato Cicerchia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Avatar utente
pantera
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/2014, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: napoli
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 5500/4000
Riflettori: Si
Fondo: fertile
Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
Grazie inviati: 99
Grazie ricevuti: 100

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di pantera »

AlessioZ1 ha scritto:le piante rapide sono esse stesse protocollo PMDD ?
Bella domanda anche se voleva essere una battuta,i migliori risultati col pmdd si ottengono con molte rapide e molta luce
Avatar utente
AlessioZ1
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/2016, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 98
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Manado+Fluorite
Flora: Echinodorus Bleheri
Myriophyllum Aquaticum
Myriophyllum Tuberculatum
Staurogyne repens
Anubias Barteri Nana
Hygrophila corymbosa stricta
Alternanthera reineckii bronze
Alternanthera reineckii rot
Anubias Barteri
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum monte carlo
Xmas Moss
Mangrovia Rossa
Fauna: 50 endle più o meno tra vecchietti e giovani
4 corydoras panda
4 corydoras sterbai
5 otocinlus
Altre informazioni: Acquario Semiaperto con plafoniera sospesa,filtro esterno Askoll pratiko,Riscaldatore askoll 200w,CO2 bombola ricaricabile + elettrovalvola + pH controller Aquili + diffusore bazooka, 1 bolla/min.

Valori:
pH:7,19
GH:16
KH:8
nh4:Assenti
NO3-: 25 mg/l
NO2-: <0,1 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Temp:27°
EC:690


---------

Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine.
Avviata inizi febbraio,poca manutenzione.
Circa 30-35 Caridina.
Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3.
Filtro Askoll Pure.
-----------

Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente
carinotetraodon travancoricus e Pangio.
Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle.
Avviata 05/05.

Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus

Microsorum Pteropus
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Wendtii
Hottonia Palustris
Blixia Japonica
Xmas Moss
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 6

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di AlessioZ1 »

pantera ha scritto:
AlessioZ1 ha scritto:le piante rapide sono esse stesse protocollo PMDD ?
Bella domanda anche se voleva essere una battuta,i migliori risultati col pmdd si ottengono con molte rapide e molta luce
Non è una battuta :) ,non è intuitivo capire che il pmdd si regge su un sistema di equilibri,e diciamo che sto capendo qualcosa ora,ovviamente grazie ai miei multipli errori
cicerchia80 ha scritto:AlessioZ1 ha scritto:
In tutto ciò leggero OT,nel terzo acquario che ho allestito un mese fa,e che farò dedicato ai carinotetraodon,faccio 4 mesi di maturazione per compensare.
TOP
poi voglio le foto
.

Arrivano,stavo aspettando che prendesse vita il mio esperimento ahahahah

------------------

Ritornando On-Topic

-Abbassato fotoperiodo a 4 ore,lo alzo di mezz'ora settimanale.
-Domani mi arriva una vagonata di Myriophillum, sego la vallisneria e la porto nel 100l e faccio spazio al maradona delle piante rapide.
-Sto monitorando la EC per vedere se ci sono miglioramenti.
-Cerco di lasciare la vasca un pò in pace che ho smanettato parecchio sto periodo.
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Soglia tra tranquillo e preoccupato

Messaggio di Rox »

AlessioZ1 ha scritto:il pmdd si regge su un sistema di equilibri
Il PMDD non si regge su niente. [-x
E' l'acquario che "si regge su un sistema di equilibri", di cui i fertilizzanti sono una componente.
Se il PMDD si adatta bene alle piante rapide, sotto luce forte, è solo perché costa pochissimo.

Quel potassio, o quel ferro, possiamo darglieli anche con la scritta Elos o Dennerle; le piante non sanno leggere.
Tuttavia, con quello che consumano certi acquari-jungla che vedo in giro, devi mettere la macchina a metano per pagare quei flaconi.
E' lì che il PMDD entra di prepotenza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rispondi