Lumache che si sciolgono

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Vittorio » 08/06/2016, 14:12

For ha scritto:La presenza di sali calcio è rappresentata dal valore del GH. Il KH dice poco al riguardo...
Seguendo il ragionamento di Sini, hai per caso notato un brusco innalzamento del GH dopo aver introdotto magnesio?
No.
Dopo aver aggiunto magnesio il GH è salito ma un pochino, non un brusco innalzamento.
Comunque i valori misurati oggi sono identici, tranne il GH leggermente salito.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Sini » 08/06/2016, 15:58

Io grattuggerei un pò di osso di seppia. Il pH non è basso, probabilmente manca il calcio e il GH è alto per il magnesio (o sodio?).
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Vittorio » 08/06/2016, 18:37

Il GH è alto per via del magnesio che ho dosato per fertilizzare, un po di sodio ancora ce l'ho , circa 18mg/l , ancora sto risolvendo visto che la situazione di partenza era acqua del rubinetto con 160 mg/l di sodio, diciamo che sono a buon punto.
A questo punto vado di osso di seppia visto che un guscio d'uovo non ha fatto quasi nulla.
Nel frattempo secondo voi mi conviene spostare le lumache in una vaschetta con acqua del rubinetto che da me esce durissima?
Magari le aiuta un po che dite?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di FedericoF » 08/06/2016, 18:41

Vittorio ha scritto:Il GH è alto per via del magnesio che ho dosato per fertilizzare, un po di sodio ancora ce l'ho , circa 18mg/l , ancora sto risolvendo visto che la situazione di partenza era acqua del rubinetto con 160 mg/l di sodio, diciamo che sono a buon punto.
A questo punto vado di osso di seppia visto che un guscio d'uovo non ha fatto quasi nulla.
Nel frattempo secondo voi mi conviene spostare le lumache in una vaschetta con acqua del rubinetto che da me esce durissima?
Magari le aiuta un po che dite?
Trova qualche sasso calcareo e mettilo in vasca, ti aiuterà nel lungo termine.
Può essere che le aiuti, ma mi fa strano, a me sopravvivono anche col betta (che però se le mangia ogni tanto)...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Paky » 11/06/2016, 23:47

Un sasso calcareo dovrebbe risolvere tutto. Staranno meglio anche i guppy...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti