Pagina 2 di 3

Re: Passaggio a LED

Inviato: 12/06/2016, 20:38
di Diego
pippove ha scritto:80 EURO a barra 40 dispositivo accensione 60 centralina 15 adattatori per t5 ed il cavo triplo altri 15 mi sembra circa 385, ma durano 8 anni e risparmio 90w all'ora, quindi nel tempo si ripagano.
L'unica incertzza è sulla luce che fanno speriamo bene con piante ed alghe, ma qualcuno dovrà pur provare.
Ci metti circa 6 anni a rientrare della spesa, risparmiando corrente.

Sullo spettro dei LED presto uscirà un articolo e potrai leggere tutta la teoria necessaria.
FedericoFavotto ha scritto:
pippove ha scritto:80 EURO a barra
WHAAAAT? Che LED sono? Hanno oro come substrato e platino per il drogaggio?
Per cortesia, non assaltiamo la gente ;)

Re: Passaggio a LED

Inviato: 12/06/2016, 20:42
di roby70
Li avevo visti anch'io e sicuramente l'effetto che si può creare è bellissimo.... poi ho lasciato perdere per due motivi:
1) il prezzo
2) i pochi lumen che hanno ... il rapporto lumen / litri che ottenevo era bassissimo.. avrei dovuto metterne 4 o 5 per averlo decente e visto il prezzo ...

Se non ricordo male Cir2015 li usa (o li ha usati) ma in aggiunta alla PL di serie (a meno che adesso non abbia tolto anche quella...) e si trovava bene..

Re: Passaggio a LED

Inviato: 12/06/2016, 21:29
di FedericoF
Diego ha scritto:
pippove ha scritto:80 EURO a barra 40 dispositivo accensione 60 centralina 15 adattatori per t5 ed il cavo triplo altri 15 mi sembra circa 385, ma durano 8 anni e risparmio 90w all'ora, quindi nel tempo si ripagano.
L'unica incertzza è sulla luce che fanno speriamo bene con piante ed alghe, ma qualcuno dovrà pur provare.
Ci metti circa 6 anni a rientrare della spesa, risparmiando corrente.

Sullo spettro dei LED presto uscirà un articolo e potrai leggere tutta la teoria necessaria.
FedericoFavotto ha scritto:
pippove ha scritto:80 EURO a barra
WHAAAAT? Che LED sono? Hanno oro come substrato e platino per il drogaggio?
Per cortesia, non assaltiamo la gente ;)
Chiedo scusa! Pippove perdonami, voleva essere una battuta. Comunque continuo a non capirne il prezzo.
Per il rientro dei soldi devi calcolare anche che non compri le CFL ogni anno, nel caso non l'avessi già contato.
Io ho visto il video nell'altro topic e l'effetto mi piace un sacco.

Però, parlando tecnicamente, che LED ci sono sotto? Solo bianchi? Quali sono quelli accesi nel fotoperiodo completo?

Re: Passaggio a LED

Inviato: 12/06/2016, 21:44
di pippove
FedericoFavotto ha scritto:Che LED sono?
sera LED x-change

Re: Passaggio a LED

Inviato: 13/06/2016, 7:50
di FedericoF
pippove ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Che LED sono?
sera LED x-change
Ora li cerco... :-bd

Re: Passaggio a LED

Inviato: 19/06/2016, 14:33
di pippove
La barre a LED sono composte da LED rossi per la Plantcolor sunrise LED bianchi elternati a rossi 2:1 per la daylight sunrise e completamente bianchi per la neutral brilliant white.
Ora ho ordinato un'altra tubo daylight sunrise, e come lumen dovrei essere al pari di due t5 da 54w che avevo circa 4000 lumen.
Stavo pensando che avendo spazio nella parte frontale, al posto di un t5 potrei mettere in futuro una plafoniera aquatlantis Easy LED che dovrebbe fare altri 4000 lumen e vedere fino a dove riesco a spingere la vasca, si perché vedere il parling tutte le sere è noioso preferisco vedere cosa succede sperimentando.

Re: Passaggio a LED

Inviato: 19/06/2016, 14:35
di Diego
La luce rossa viene bloccata dai primi centimetri d'acqua, quindi non punterei ad aumentare quella.

Se ti interessa, c'è un articolo nuovo a riguardo: LED in acquario

Re: Passaggio a LED

Inviato: 19/06/2016, 14:45
di FedericoF
pippove ha scritto:Stavo pensando che avendo spazio nella parte frontale, al posto di un t5 potrei mettere in futuro una plafoniera aquatlantis Easy LED che dovrebbe fare altri 4000 lumen e vedere fino a dove riesco a spingere la vasca, si perché vedere il parling tutte le sere è noioso preferisco vedere cosa succede sperimentando.
Le piante come stanno? :D
Mi pare di capire che abbiano ricominciato a fare pearling :ymdevil: si son già adattate alla nuova luce.
Approvo l'aumentare la luce e vedere fino a dove puoi spingere la vasca.. Comunque dalle foto in prima pagina mi pareva che i LED facessero più luce, che effetto fa ora l'acquario? :x

Re: Passaggio a LED

Inviato: 19/06/2016, 14:58
di pippove
Sono sincero c'era troppa poca luce e ho riacceso i 2 t5 da 54w e le piante fanno bolle grosse come biglie. Questo perché ho fissato tutti e tre i tubi a LED sul coperchio posteriore e quindi davanti era buio, adesso aspetto che arrivi un'altra barra e quindi vedrò cosa fare.
Vi ho detto che mi piace sperimentare, probabilmente fonti luminose meglio dei t5 non c'è ne sono, mal che vada i buchi sul coperchio li ho già e posso mettere t5 al posto dei LED, arriveri a 54 x 4 e con watt 216 potrei mettere qualsiasi pianta. Adesso però devo sperimentare i LED...
Ovviamente vi riporto tutte le opinioni.

Re: Passaggio a LED

Inviato: 19/06/2016, 15:04
di FedericoF
pippove ha scritto:Vi ho detto che mi piace sperimentare, probabilmente fonti luminose meglio dei t5 non c'è ne sono, mal che vada i buchi sul coperchio li ho già e posso mettere t5 al posto dei LED, arriveri a 54 x 4 e con watt 216 potrei mettere qualsiasi pianta. Adesso però devo sperimentare i LED...
Ovviamente vi riporto tutte le opinioni.
Potresti provare a fare i LED come spiegato nell'articolo. Oppure potresti lasciare l'illuminazione "mista".
Facci sapere come va con le nuove barre!