Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche

Messaggio di fabrizio.monaco » 14/06/2016, 11:16

Io solo poecilidi...mi mettono allegria... li sposto dal piccolo 25lt a questo....guppy e platy poi 2 Caridina e qualche lumachina ( Clithon corona e Melanoides Planorbarius Physa Planorbis ) :D e poi anubias , corydine e boh :))


La cosa fondamentale che vorrei sapere è....lascio com'è o tolgo sabbia??? dalla foto si vede com'è :)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche

Messaggio di cuttlebone » 14/06/2016, 13:39

La sabbia è spesso problematica, peggio ancora con il fondo fertile... :-?
Se fosse possibile, sostituirei proprio il fondo con dell'inerte di adeguata granulometria :-bd

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche

Messaggio di fabrizio.monaco » 14/06/2016, 13:40

FedericoFavotto ha scritto:Metti solo melanoides. Comunque non preoccuparti troppo, però trova qualche pianta con un bel apparato radicale.
Non è detto che si formino zone anossiche. Diciamo che senza CO2 il fondo fertile è un po' sprecato. Potresti pensare di erogarla con i lieviti o acido, son metodi a basso costo e ci son dei bellissimi articoli che li spiegano se vuoi!
Mi sa che seguo il tuo consiglio :)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche

Messaggio di FedericoF » 14/06/2016, 13:52

fabrizio.monaco ha scritto:Mi sa che seguo il tuo consiglio
Sì ma se non hai ancora avviato considera anche questo:
cuttlebone ha scritto:La sabbia è spesso problematica, peggio ancora con il fondo fertile...
Se fosse possibile, sostituirei proprio il fondo con dell'inerte di adeguata granulometria
Che almeno sei tranquillo e tra un anno non bestemmi =)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche

Messaggio di fabrizio.monaco » 14/06/2016, 13:59

FedericoFavotto ha scritto:
fabrizio.monaco ha scritto:Mi sa che seguo il tuo consiglio
Sì ma se non hai ancora avviato considera anche questo:
cuttlebone ha scritto:La sabbia è spesso problematica, peggio ancora con il fondo fertile...
Se fosse possibile, sostituirei proprio il fondo con dell'inerte di adeguata granulometria
Che almeno sei tranquillo e tra un anno non bestemmi =)
il punto è che la sabbia mi piace....nell'altro ho ghiaino...ma la sabbia bianca con pesci colorati e sfondo simil zen mi piace tanto :-?

troppi problemi perchè x levare tutto devo sconquassare il layout fatto in una giornata intera eheeheheh ma se tolgo un pò di sabbia e poi piante e lumachine...che dilemma :((

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche

Messaggio di FedericoF » 14/06/2016, 14:08

fabrizio.monaco ha scritto:il punto è che la sabbia mi piace....nell'altro ho ghiaino...ma la sabbia bianca con pesci colorati e sfondo simil zen mi piace tanto
E allora non mettere il fertile sotto!!
Il problema è questo, quel terreno fertile favorirà la produzione di gas, che però non può risalire in superficie (perché la sabbia fa da tappo). Quindi se pianti una pianta rischi di muoverlo e far uscire queste zone tutte assieme. Oppure quando la pianta radicherà e una radice passa per una zona anossica formata allora la radice marcirà.
Veramente, se non è passato il mese di maturazione facci un pensiero. Perdi un pomeriggio oggi ma ci ringrazierai il prossimo anno!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche

Messaggio di fabrizio.monaco » 14/06/2016, 14:14

Pe terreno fertile intendi piccole palline nere? mi spiego meglio è questo oppure sembra proprio terra? Il mio negoziante mi ha detto di metterlo e poi sopra sabbia, lui lo usa e mai avuto problemi....solo mi ha detto di levare un pò di sabbia sul davanti............. :-s

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche

Messaggio di exacting » 14/06/2016, 14:36

dicci che prodotti hai usato... almeno ti diamo una risposta più precisa

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche

Messaggio di fabrizio.monaco » 14/06/2016, 14:44

exacting ha scritto:dicci che prodotti hai usato... almeno ti diamo una risposta più precisa
sabbia bianca fine haquoss e Prodibio Aqua Growth Soil Fondo Fertile questi.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acquario 60 lt , fondo sabbia bianca e zone anossiche

Messaggio di FedericoF » 14/06/2016, 15:06

fabrizio.monaco ha scritto:Prodibio Aqua Growth Soil Fondo Fertile
Tutti i fondi fertili TENDONO a fare l'effetto che ti ho detto.. C'è un post di paki mi sembra in cui se ne parlava. Si evita il più possibile di stratificare il fondo. Ma nulla è perduto!
La Cryptocoryne per esempio fa un apparato radicale imponente, potrebbe aiutarti, come un pratino.. Come sei messo a luci?
Io ti consiglio di erogare CO2, la scelta delle piante si amplierebbe:
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti