Pagina 2 di 2

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 18/06/2016, 18:34
di naftone1
Umberto ha scritto:Ehhhhh magari un giorno nel mio nuovissimo 200l con filtro esterno e con almeno 3 lati visibili.
È esattamente il mio setup... Ti dico solo auguri, allestire una vasca visibile da 3 lati è un delirio... XD

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 19/06/2016, 18:02
di Umberto
Ancora ad oggi sono confuso sul da farsi ma la soluzione economica alla fine penso che la vincerà anche perchè non voglio sbagliare ne spendere soldi inutilmente. t8 e t5 qui ce n'è in abbondanza e ripeto che per le CFL dovrei trovare un modo di sistemarle e poi che mi permetta di mettere le mani in acqua agevolmente (per via delle mensoline ai vari lati sono limitato).I LED?Soluzione sconosciuta.
Vi chiedo gentilmente un ultimo sforzo per dirmi i watt,gradazioni e codici necessari per ogni tipo di sorgente luminose per il mio 130l,da voi proposta.Almeno scelgo e prendo le cose giuste.

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 19/06/2016, 18:07
di Diego
CFL: devono essere a 6000-6500K come temperatura di colore.

Neon: come le CFL, sempre a 6400-6500K, siano essi T8 o T5. Di solito sono contrassegnati con il codice 864 o 865, se vai a prenderli in ferramenta/brico. Occhio che gli attacchi dei T5 sono diversi dai T8, quindi ad un dato attacco devi prendere il corrispondente tipo di tubo.
La differenza fra T8 e T5 è che i primi sono più grossi e meno potenti, a parità di dimensioni. Inoltre, i T8 funzionano anche con gli accenditori ferromagnetici (vecchi, poco efficienti, ma economici), i T5 richiedono gli accenditori elettronici.

LED: lasdcia stare, a meno di non voler darti al fai-da-te. Solo LED bianchi danno risultati modesti.

In tutti i casi, potenza da installare almeno di 0,5 watt per litro d'acqua, sugli 0,7 per le piante più esigenti