Pagina 2 di 3

Re: Il Discus va bene per un neofita?

Inviato: 30/06/2016, 21:47
di Jovy1985
FedericoF ha scritto:
SilvioD ha scritto:Vedo che anche tu hai una cotoletta al posto della mano :))
Comunque, messaggio ricevuto. Avevo trovato quel valore su internet, 12-13 cm dimensione massima in natura.

Già che ci siamo....quando divento ricco e mi posso finalmente permettere un 240 litri, quanti Discus ci posso infilare?
Non serve essere ricchi per 240 litri. Se vai sull'usato acquari di grandi dimensioni costano meno di quelli piccoli. E magari trovi qualcosa di anche più grande di 240... Serve essere ricchi per comprare i Discus. Costano un po' e bisogna partire con abbastanza esemplari in attesa della coppia
Ti posso smentire per esperienza personale :) dipende anche dalla taglia che cerchi...io da 6 cm, 4 Discus, li ho pagati 32 euro...e parlo di red melon..varietà discretamente costosa :)

Re: Il Discus va bene per un neofita?

Inviato: 30/06/2016, 21:50
di Jovy1985
SilvioD ha scritto:Vedo che anche tu hai una cotoletta al posto della mano :))
Comunque, messaggio ricevuto. Avevo trovato quel valore su internet, 12-13 cm dimensione massima in natura.

Già che ci siamo....quando divento ricco e mi posso finalmente permettere un 240 litri, quanti Discus ci posso infilare?
in natura è vero...circa 15 cm. I pesci d allevamento invece, molto spesso, vengono "pompati"...ma anche la genetica ha il suo peso.

Esempio banale: facendo selezione di cani di grossa taglia...difficilmente uscirà fuori un barboncino, ma casomai un gigante peloso molto molto probabilmente :)

Io un 200 litri usato,completo di filtro,pompa,riscaldatore e vetri da 1cm, l ho pagato 90 euro..

Re: Il Discus va bene per un neofita?

Inviato: 30/06/2016, 23:22
di MatteoR
Jovy1985 ha scritto: I pesci d allevamento invece, molto spesso, vengono "pompati"...ma anche la genetica ha il suo peso.
Posso aggiungere la longevità? Quanti discus "vecchi" ci sono in natura?

Non so se sia vero, ma mi dicono che i neon in natura non superano i 2,2 cm perchè vengono mangiati da giovani, mentre in acquario dove possono invecchiare riescono a superare i 3,5 cm!

Forse è la stessa cosa anche con i dischi.

Re: Il Discus va bene per un neofita?

Inviato: 01/07/2016, 0:00
di Jovy1985
Credo sia così con moltissimi animali...difficile muoiano di vecchiaia la maggior parte di essi

Re: Il Discus va bene per un neofita?

Inviato: 01/07/2016, 13:30
di SilvioD
A me piace molto il Discus Aequifasciatius, e in negozio l'ho visto a 55€ ciascuno.
In altri negozi della mia città le cifre per una coppia di Discus si aggiravano intorno ai 100-150-180, a seconda delle dimensioni e della varietà.
Io non li vorrei grandi ma piccolini, discus da 4-5 cm, così da avere la soddisfazione di vederli crescere, farli riprodurre e, se sono bravo, riuscire a mandarli avanti fino alla vecchiaia.

Comunque, è un problema di là da venire, visto che non ho il posto dove metterli :)
Jovy1985 ha scritto: Io un 200 litri usato,completo di filtro,pompa,riscaldatore e vetri da 1cm, l ho pagato 90 euro..
Accidenti, conveniente! Per il mio 100 litri ne ho spesi 80, però aveva il mobiletto.

Comunque, se dovessi prendere un nuovo acquario andrei direttamente su un 300 litri con annesso mobiletto. Voglio qualcosa che mi eviti i problemi di spazio che sto già sperimentando col 100 litri, e che non sono costretto a cambiare se voglio tenere qualcosa di più impegnativo o un gruppo di pesci più numeroso.
Faccio la spesa una volta, lo prendo bello grosso e amen.

Re: Il Discus va bene per un neofita?

Inviato: 01/07/2016, 13:52
di darioc
SilvioD ha scritto:Discus si aggiravano intorno ai 100-150-180, a seconda delle dimensioni e della varietà.
Io non li vorrei grandi ma piccolini, discus da 4-5 cm, così da avere la soddisfazione di vederli crescere, farli riprodurre e, se sono bravo, riuscire a mandarli avanti fino alla vecchiaia.
Non puoi prenderne 2 di quella dimensione se vuoi riproduzioni... Devi prenderne un gruppo... Si scelgono da soli il partner... E a quell'età la coppia non può già essere formata.
Tra l'altro una coppia già formata in genere è più costosa.

Re: Il Discus va bene per un neofita?

Inviato: 01/07/2016, 14:38
di FedericoF
Il mio 380 litri l'ho pagato 180 completo di mobiletto

Re: Il Discus va bene per un neofita?

Inviato: 08/03/2017, 21:53
di galloleo
FedericoF ha scritto:Il mio 380 litri l'ho pagato 180 completo di mobiletto
e dove?

Re: Il Discus va bene per un neofita?

Inviato: 09/03/2017, 6:35
di FedericoF
galloleo@tiscali.it ha scritto:
FedericoF ha scritto:Il mio 380 litri l'ho pagato 180 completo di mobiletto
e dove?
Mercato dell'usato... 190 non 180 ho sbagliato a scrivere

Re: Il Discus va bene per un neofita?

Inviato: 10/03/2017, 11:33
di LukeLL
Jovy1985 ha scritto:
FedericoF ha scritto:
SilvioD ha scritto:Vedo che anche tu hai una cotoletta al posto della mano :))
Comunque, messaggio ricevuto. Avevo trovato quel valore su internet, 12-13 cm dimensione massima in natura.

Già che ci siamo....quando divento ricco e mi posso finalmente permettere un 240 litri, quanti Discus ci posso infilare?
Non serve essere ricchi per 240 litri. Se vai sull'usato acquari di grandi dimensioni costano meno di quelli piccoli. E magari trovi qualcosa di anche più grande di 240... Serve essere ricchi per comprare i Discus. Costano un po' e bisogna partire con abbastanza esemplari in attesa della coppia
Ti posso smentire per esperienza personale :) dipende anche dalla taglia che cerchi...io da 6 cm, 4 Discus, li ho pagati 32 euro...e parlo di red melon..varietà discretamente costosa :)
Ciao, siccome sto allestendo un acquario 190 lt e vorrei mettere 4 discus posso chiedere dove li hai presi? :)