io non vedo più physa nella vasca grandecuttlebone ha scritto:Infatti, le lumache sono anche un ottimo indicatore della gestione: poche = buona gestione
feci: quando e che problemi possono portare...
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: La cacca: quando e che problemi può portare...
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: La cacca: quando e che problemi può portare...
Anche da me sono sparite... tranne nelle vasche dedicate a lorofernando89 ha scritto:io non vedo più physa nella vasca grande
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: La cacca: quando e che problemi può portare...
A me sembra strano questo accumulo, visto che hai un filtro...
Io nella mia vasca, piena di pesci e lumache, non mi si accumula niente... Ho avuto un accumulo l'anno scorso perche' avevo l'entrata e l'uscita del filtro molto vicine, e l'acqua non circolava per niente in vasca. Una volta allontanate, il problema si e' risolto.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Dani85

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
Profilo Completo
Re: La cacca: quando e che problemi può portare...
Ho capito...quindi ora cosa mi consigliate di fare x sistemare l'ecosistema? Sifonare e cambiare tot acqua è sufficente o dovrei usare qualche battericida?
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: La cacca: quando e che problemi può portare...
secondo me basterebbe una bella sifonataDani85 ha scritto:Ho capito...quindi ora cosa mi consigliate di fare x sistemare l'ecosistema? Sifonare e cambiare tot acqua è sufficente o dovrei usare qualche battericida?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: La cacca: quando e che problemi può portare...
Ho avuto anch'io un problema analogo, risolto con un paio di sifonature e rispettivi cambi a distanza di 4/5 giorni.Dani85 ha scritto:Ho capito...quindi ora cosa mi consigliate di fare x sistemare l'ecosistema? Sifonare e cambiare tot acqua è sufficente o dovrei usare qualche battericida?
Dopo, a regime, ti basterà tenere sotto controllo gli eventuali accumuli che, per inciso, non dovrebbero esserci e fare un piccolo cambio ogni 2/3 rabbocchi
- Dani85

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
Profilo Completo
Re: La cacca: quando e che problemi può portare...
Sto cominciando a pensare di riallestire il cubo, vista anche l'assenza di fauna al momento...non so ci sto pensando...
Forse mi piacerebbe creare uno spazio più libero, attualmente la radice che ho dentro è molto grande...
Ipotizzando che decidessi di fare un riallestimento, come si fa in questi casi? O meglio, arredi e piante si possono spostare, ma per il filtro? Si può riutilizzare lo stesso che sta girando adesso o è da considerare "contaminato"?
Forse mi piacerebbe creare uno spazio più libero, attualmente la radice che ho dentro è molto grande...
Ipotizzando che decidessi di fare un riallestimento, come si fa in questi casi? O meglio, arredi e piante si possono spostare, ma per il filtro? Si può riutilizzare lo stesso che sta girando adesso o è da considerare "contaminato"?
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: La cacca: quando e che problemi può portare...
Contaminato da cosa? Se ci fosse un parassita pericoloso, dovresti sterilizzare tutto.Dani85 ha scritto:Ipotizzando che decidessi di fare un riallestimento, come si fa in questi casi? O meglio, arredi e piante si possono spostare, ma per il filtro? Si può riutilizzare lo stesso che sta girando adesso o è da considerare "contaminato"?
Secondo me però... da quanto scrivi... per essere schietti... i problemi sono dovuti al fatto che gli animali vivevano nella propria m.. pupù
Una vasca abbastanza pulita è poco o nulla pericolosa
Quindi... tieni il filtro in un secchio, prendi le piante, lavale e togli parti marce... svuota il cubo e allestiscilo con sabbie e arredi che vuoi e poi ripiantumi... metti il filtro... accendi.
Un paio di settimane, le piante si ri-ambientano, il filtro va a regime e la vasca inizia a colonizzarsi di batteri utili e, magari, oomiceti
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Dani85

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
Profilo Completo
Re: La cacca: quando e che problemi può portare...
E se cambiassi radice? devo aspettare che faccia il suo ciclo di preparazione?
Buttando tutta l'acqua attuale, con cosa lo riempio? Osmosi, demineralizzata o di rete? O faccio metà e metà?
Buttando tutta l'acqua attuale, con cosa lo riempio? Osmosi, demineralizzata o di rete? O faccio metà e metà?
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: La cacca: quando e che problemi può portare...
Cosa intendi?Dani85 ha scritto:devo aspettare che faccia il suo ciclo di preparazione?
Sono la stessa cosa.Dani85 ha scritto:Osmosi, demineralizzata
Dipende da cosa inserirai...Dani85 ha scritto:o di rete? O faccio metà e metà?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], NewAcquariofilo e 3 ospiti

