Re: Hanno vinto i cianobatteri
Inviato: 04/07/2016, 11:57
Mi spiace 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Non lo metto in dubbio questo, ma un acquario che dà le vere soddisfazioni te le dimostra nel lungo periodo, quando in genere più passa il tempo e meno problemi dovrebbe crearti.Yellowstone1977 ha scritto:Ti sbagli ... per oltre un anno è stata molto fiorente . Avevo la Rotala Macrandra cosi rigogliosa che me la invidiavod a solo !
Non discuto la bontà dei fondi ADA, non sei il solo che va avanti per parecchi anni con quel prodotto.Yellowstone1977 ha scritto:Abbiamo attribuito il degrado al "i fondi ADA hanno un termine" . Ma anche questa non mi convince in quanto ho il mio caridinaio con il fondo ADA di 5 anni ...
Questa vasca non aveva un fondo ADA?Yellowstone1977 ha scritto:Perché dici cosi ? Li uso da 6 anniLuca.s ha scritto:Ed evita magari fondi ADA
Si , questa è l'unica spiegazione che abbiamo trovato . Io non ne sono pienamente convinto ma mi pare l'unica .Luca.s ha scritto:Questa vasca non aveva un fondo ADA?Yellowstone1977 ha scritto:Perché dici cosi ? Li uso da 6 anniLuca.s ha scritto:Ed evita magari fondi ADA
E dopo un anno o due, non è implosa senza aver capito minimamente il perché?
Solitamente più si va avanti e più diventano mature e forti. Non il contrario!
La mia opinione è che gli antibiotici non si usano a casaccio. Non so dove hai letto questa ricetta...o che non ci siano problemi alla vasca. Ma ti consiglio la prossima volta di darti a letture scientificheYellowstone1977 ha scritto:Si , non ci sono più i cianobatteri ma hanno vinto loro .
Siccome ho provato prima a modo mio , poi ho chiesto aiuto a voi , poi mi sono arreso ed ho svuotato , cambiato terra e riallestito l'acquario dove ho ritrovato i cianobatteri entro poche settimane (presumo per via del fatto che ho riciclato l'acqua in modo da salvare gli P. scalare e non perdere i batteri del filtro) .
Siccome tra una cosa e l'altra è un'anno che lotto contro alghe e cianobatteri mi sono procurato una ricetta ed ho somministrato l'Eritromicina .
So che non sarete d'accordo ma ... ho letto in ogni dove e da nessuna parte ho letto che l'antibiotico è pericoloso nell'immediato ai pesci . So che destabilizza pesantemente la flora batterica ma ero già pronto coi kit NO2- e via dicendo .
Prima e seconda somministrazione , i pesci non mostrano alcun problema e proseguono la loro vita serenamente ... anzi i due P. scalare stavano pure per deporre le uova (ho visto che pulivano il tronco e le avevano deposte 10 giorni prima con il poi solito esito , ormai abitudinario da anni , di cena alternativa a base di avannotti)
Terzo e quarto giorno non noto proprio niente di strano nei pesciotti .
Cambio del 30% acqua come da "regola" e 5 giorno nuova somministrazione di Eritromicina alla sera poco prima dello spegnimento luci .
Vado a letto .
L'indomani trovo 3 pesci morti ed il quarto che gli mancava poco ... difatti entro breve è morto pure lui .
Ora non vi è alcun pesce in quella vasca ... uan tristezza profonda visto che loro erano con me da 5-6 anni
La vostra opinione ? (oltre al non usare l'eritromicina)
Magari è proprio questa la spiegazione.Yellowstone1977 ha scritto:terra ADA riciclata da un'altro acquario