Pagina 2 di 2

Re: Filamentose

Inviato: 13/07/2016, 21:40
di FedericoF
MatteoR ha scritto:1) Levi quelle brutte piante
Non se ne parla, saranno il mio filtro =))
MatteoR ha scritto:2) Cambi spesso l'acqua, se ogni settimana pure meglio: levi eventuali allelopatici.
No che palle... :D
MatteoR ha scritto:3) Fertilizzi con ammonio e non con nitrato. Il nitrato favorisce alghe diverse e le piante. L'ammonio invece aiuta filamentose e cianobatteri. Per fortuna, le filamentose vincono sui batteri, per tanto non hai da preoccuparti di questi.
Questo lo faccio con le filamentose dell'acquario grande, ogni tanto do una spruzzatina di cifo azoto quando le vedo giù, circa 0,3 ml. In ogni caso i nitrati non salgono e lo faccio a distanza di almeno 10 giorni..
Piccolo aggiornamento, causa esami mi son dimenticato la "botta di azoto" e le filamentose son sparite.
Quindi ora non ho neanche starter, proverò con le BBA, mi sembrano più resistenti.

Se l'acquario vien bene meglio, così convinco gli zii a cambiare tipo di gestione, magari vedendolo si convincono che non son pazzo, se lo vedono con me che coltivo filamentose qualche dubbio lo avrebbero.
Son troppo incontrollabili, meglio le BBA, proverò con loro. Sabato metterò una bacinella al sole con cifo fosforo e un legno..

Re: Filamentose

Inviato: 13/07/2016, 21:49
di MatteoR
FedericoF ha scritto:MatteoR ha scritto:
1) Levi quelle brutte piante

Non se ne parla, saranno il mio filtro
Ti dirò... le alghe filtrano meglio. Io in 20 litri ho tenuto fino a una decina di Gambusia alimentate abbondantemente con sole filamentose e metodo a bastoncini a riccio :D
Scelta tua, nemmeno io leverei quei bei steli... ma tu hai chiesto delle Oedogonium ;)
FedericoF ha scritto:MatteoR ha scritto:
2) Cambi spesso l'acqua, se ogni settimana pure meglio: levi eventuali allelopatici.

No che palle...
Ci scomettevo rispondessi così =))
FedericoF ha scritto:Quindi ora non ho neanche starter, proverò con le BBA, mi sembrano più resistenti.
Sì, sono più resistenti perchè sono alghe più lente a crescere. Sembra che infestino in pochi giorni la vasca, in realtà si limitano a un tappeto di 1 cm con poca massa effettiva.

Queste come appena detto crescono a tappeto. Sono quindi strettamente legate ai supporti, sempre e comunque. Non esistono le BBA che si possiano su altre BBA.
Dunque ti consiglio dei legni larghi, ottimi per far partire le colonie se esposti alla luce.

Non credere che un legno infestato sia sufficiente! Io ti suggerisco l'uso di legname marginale: rami non troppo esili, dire di 0.5-2 cm di diametro, in modo da avere buona superficie per sostenere BBA lunghe, posizionati ai bordi della vasca.
Chicca: se trovi un legno ramificato come descritto, potresti agganciarlo al bordo del vetro e farlo uscire dalla vasca. A questo ci leghi a mo' di idroponica della Fittonia red ed eventualmente piccoli rizomi di spatifillo. Grande effetto scenico sia in aria che in acqua: la radici non sono niente male.
FedericoF ha scritto:gli zii a cambiare tipo di gestione
Ecco fidati che con le Fittonia diventa bello ;)

Re: Filamentose

Inviato: 13/07/2016, 21:54
di FedericoF
MatteoR ha scritto:Non credere che un legno infestato sia sufficiente! Io ti suggerisco l'uso di legname marginale: rami non troppo esili, dire di 0.5-2 cm di diametro, in modo da avere buona superficie per sostenere BBA lunghe, posizionati ai bordi della vasca.
Chicca: se trovi un legno ramificato come descritto, potresti agganciarlo al bordo del vetro e farlo uscire dalla vasca. A questo ci leghi a mo' di idroponica della Fittonia red ed eventualmente piccoli rizomi di spatifillo. Grande effetto scenico sia in aria che in acqua: la radici non sono niente male.
Ce l'ho già.. Lo devo spellare, seccare, bollire e poi lo ho. Lo faccio ricoprire di bba al sole e poi lo metto in acquario. La fittonia non la ho. Non avevo intenzione di comprare nulla per questo acquario. Al massimo rubo qualche altra rampicante tipo il photos a mia madre..

Re: Filamentose

Inviato: 14/07/2016, 0:27
di Rox
A mio parere personale, le BBA sono anche molto più decorative, in abbinamento con un acquario normale.
Le filamentose devono sempre stare da sole, non solo per allelopatia e competizione, ma anche per l'effetto estetico che darebbero se si sviluppassero.

Re: Filamentose

Inviato: 14/07/2016, 17:11
di FedericoF
Rox ha scritto:A mio parere personale, le BBA sono anche molto più decorative, in abbinamento con un acquario normale.
Sì ma son difficili da coltivare :(( :((
Comunque aprirò un topic per consigli sulle BBA, le sto coltivando nell'acquario del betta, ma ci mettono parecchio a crescere

Re: Filamentose

Inviato: 15/07/2016, 0:34
di Rox
FedericoF ha scritto:aprirò un topic per consigli sulle BBA
Quando lo farai, manda un MP ad Emix, che è tornato in questi giorni; se vuoi, digli pure che te l'ho detto io.

Linka il topic e chiedigli di partecipare; lui è l'autore di questo acquario...
E' meglio se gli dài un'occhiata. ;)

Re: Filamentose

Inviato: 15/07/2016, 6:04
di FedericoF
Rox ha scritto:
FedericoF ha scritto:aprirò un topic per consigli sulle BBA
Quando lo farai, manda un MP ad Emix, che è tornato in questi giorni; se vuoi, digli pure che te l'ho detto io.

Linka il topic e chiedigli di partecipare; lui è l'autore di questo acquario...
E' meglio se gli dài un'occhiata. ;)
Lo conosco bene l'acquario di emix ;)