Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, Matias

Bloccato
Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1604
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Maximilian » 14/07/2016, 10:17

Epifite sudamericane non ce ne sono, sembrerebbe!
Con quelle asiatiche diverrebbe troppo simile all'altra vasca, cercavo di variare tema.
Proviamo a studiarla tenendo conto della zona, se non ci arriviamo facciamo presto a farlo misto!
Dunque, via la cabomba e la Heteranthera, così risolviamo anche il conflitto con l'egeria.
Rimanendo con le altre come vi pare?
Ho azzeccato le loro posizioni e comportamenti?
Naturalmente radici e nascondigli a gogo! :-bd

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Shadow » 14/07/2016, 10:46

Direi che ci siamo :) si parte!

Per le epifite cerchiamo di arrangiarci con le anubias, purtroppo di amazzoniche non credo ne vendano
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1604
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Maximilian » 14/07/2016, 10:52

Inizio ad organizzarmi cercando in qualche negozio, magari evito l'on line.
Quale fondo consigliate?
La CO2 la mettiamo o no?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Shadow » 14/07/2016, 10:58

Maximilian ha scritto:Quale fondo consigliate?
hai due alternative:
  • Fondo fertile e ghiaino (fine però)
  • sabbia fine
La prima ipotesi ti aiuterà a non impazzire con i fertilizzanti, la seconda è la preferita per i ciclidi nani :) anche se per questa specie non obbligatoria.
Maximilian ha scritto:magari evito l'on line
io cercherei nel mercatino se qualcuno ne ha da regalare :-bd
Maximilian ha scritto:La CO2 la mettiamo o no?
io te la farei fare artigianale, così non spendi quasi nulla e se vedi che non serve la stacchi :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1604
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Maximilian » 14/07/2016, 19:16

La CO2 la stavo già preparando, mi manca ancora l'acido citrico...
Ho controllato sul mercatino per le piante, purtroppo niente da fare.
La Eichhornia azurea credo sia la mosca bianca, anche on line non la trovo disponibile! ~x(
Nell'allestimento attuale ho sabbia di fiume, andrebbe bene?
Il fondo fertile se ne vale la pena e ci aiuta con le piante, potrebbe andare, quale? :-?
In questo caso quale ghiaino(colore e granulometria)?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Shadow » 14/07/2016, 19:32

Colore io prediligo il senape o il bruno-rossiccio ma basta sia un colore naturale. Ghiaino nel caso fine.

Io farei un fondo fertile dai, evitiamo di dare troppo in colonna così.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Luca.s » 14/07/2016, 21:03

Shadow ha scritto:Io farei un fondo fertile dai, evitiamo di dare troppo in colonna così.
Io eviterei. Sopratutto se mette sabbia molto sottile o se i pesci iniziano a scavare portando tutto il fertile in colonna [-x

Piuttosto suddivide la vasca, zona piante, con ghiaghino e fondo fertile e zona "pesci" con solo sabbia :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Shadow » 14/07/2016, 21:05

Infatti in caso di fondo fertile mette ghiaia :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53893
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di cicerchia80 » 14/07/2016, 21:09

Forse ho perso qualche passaggio....da legare ai tronchi potresti mettere dell'Hydrocotyle
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Luca.s » 14/07/2016, 21:19

Shadow ha scritto:Infatti in caso di fondo fertile mette ghiaia :)
Un bello strato però. L'ho visto con i pulcher e se vogliono scavare, scavano. :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti