Pagina 2 di 2

Re: Calcolatore e Stick Compo... chi mi aiuta ?

Inviato: 19/07/2016, 13:13
di GiovAcquaPazza
I flortis 12-12-12, quelli blu

Re: Calcolatore e Stick Compo... chi mi aiuta ?

Inviato: 19/07/2016, 13:16
di GiovAcquaPazza
I flortis 12-12-12, quelli blu
Sono ancora in fase di test sul dosaggio , metto uno stick e lo faccio accendere per qualche ora, quando lo skimmer è fermo la dispersione in colonna è minima ( provato con i test a reggente per NO3-).

Re: Calcolatore e Stick Compo... chi mi aiuta ?

Inviato: 20/07/2016, 21:11
di Artic1
GiovAcquaPazza ha scritto:I flortis 12-12-12, quelli blu
Sono ancora in fase di test sul dosaggio , metto uno stick e lo faccio accendere per qualche ora, quando lo skimmer è fermo la dispersione in colonna è minima ( provato con i test a reggente per NO3-).
Si, la dispersione è minima ma rischi che quel poco che ci forma in acqua ferma sia molto concentrato, e magari non ossidato in nitrati ma solo in nitriti... Io eviterei personalmente ma non ho esperienza diretta in merito. :-?

Re: Calcolatore e Stick Compo... chi mi aiuta ?

Inviato: 29/07/2016, 11:31
di GiovAcquaPazza
Artic1 ha scritto:Si, la dispersione è minima ma rischi che quel poco che ci forma in acqua ferma sia molto concentrato, e magari non ossidato in nitrati ma solo in nitriti... Io eviterei personalmente ma non ho esperienza diretta in merito.
adesso mi fai venire dei dubbi...
Ho letto qui su molte discussioni sul PPMD che è buona cosa inserire gli stick nel vano pompa del filtro interno, io lo sto gia facendo nella vasca piccola da 20 litri. Certo che nel vano pompa un po di movimento c'è sempre quindi i rischi di accumulo sono inferiori.
Quello che ipotizzi è che durante le ore in cui lo skimmer è fermo si possano quindi formare dei nitriti nella camera di aspirazione dello skimmer e che quando si riaccende arrivi un picco improvviso in vasca...cavolo non ci avevo pensato !
Quello che ti posso dire che il primo test non ha causato danni, avevo inserito solo metà stick della flortis (12-12-12) nello skimmer , accesso per 8 ore al giorno durante il fotoperiodo, e dopo 3 settimane i pesci sono tutti vivi. Stasera controllo se lo stick si è disciolto completamente,

Re: Calcolatore e Stick Compo... chi mi aiuta ?

Inviato: 29/07/2016, 14:02
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:
Artic1 ha scritto:Si, la dispersione è minima ma rischi che quel poco che ci forma in acqua ferma sia molto concentrato, e magari non ossidato in nitrati ma solo in nitriti... Io eviterei personalmente ma non ho esperienza diretta in merito.
adesso mi fai venire dei dubbi...
Ho letto qui su molte discussioni sul PPMD che è buona cosa inserire gli stick nel vano pompa del filtro interno, io lo sto gia facendo nella vasca piccola da 20 litri. Certo che nel vano pompa un po di movimento c'è sempre quindi i rischi di accumulo sono inferiori.
Quello che ipotizzi è che durante le ore in cui lo skimmer è fermo si possano quindi formare dei nitriti nella camera di aspirazione dello skimmer e che quando si riaccende arrivi un picco improvviso in vasca...cavolo non ci avevo pensato !
Quello che ti posso dire che il primo test non ha causato danni, avevo inserito solo metà stick della flortis (12-12-12) nello skimmer , accesso per 8 ore al giorno durante il fotoperiodo, e dopo 3 settimane i pesci sono tutti vivi. Stasera controllo se lo stick si è disciolto completamente,
Più che altro non è che lo stick si ferma completamente a sciogliersi quando spegni lo skimmer. Esso si scioglierà comunque un po'. E quel poco rimarrà nell'intorno dello skimmer perché esso è spento. Appena lo accendi sposta l'acqua con una concentrazione di nutrienti abbondante sul resto dell'acqua.
Tuttavia credo che questo fenomeno sia minimo, il gradiente credo abbia una differenza rilevante solo a decine di metri, quindi in acquario non dovresti notare la differenza. Fai una prova, misura i nitrati distanti dallo skimmer e vicino lo skimmer, ovviamente con skimmer spento. Secondo me non vedi differenze..
Non so con i nitriti, puoi provare quelli ma è probabile che vengano trasformati subito, alla fine in acquario i batteri son dappertutto, skimmer compreso