Silver21100 ha scritto:Un esperto è uno che ha fatto tutti gli errori possibili nel suo campo.CIR2015 ha scritto: Ogni tanto ne dico una giusta !!!
(Niels Bohr)

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Silver21100 ha scritto:Un esperto è uno che ha fatto tutti gli errori possibili nel suo campo.CIR2015 ha scritto: Ogni tanto ne dico una giusta !!!
(Niels Bohr)
Usi il termine "melma" come fosse qualcosa di negativo.CIR2015 ha scritto: io ho solo lasciato la spugna in basso sotto i cannolicchi in quanto li ho voluti tenere staccati dal fondo per evitare che fossero con il tempo avvolti dalla melma.
Anche se sono neofita devo però contraddirti.gibogi ha scritto:Usi il termine "melma" come fosse qualcosa di negativo.CIR2015 ha scritto: io ho solo lasciato la spugna in basso sotto i cannolicchi in quanto li ho voluti tenere staccati dal fondo per evitare che fossero con il tempo avvolti dalla melma.
Io dico che quella melma è un concentrato di batteri, quindi da considerare ottima.
A mio avviso, lasciare la spugna in fondo al filtro, sopratutto nel nostro filtro, è deleterio.
Con il tempo, quella spugna si intaserà di quella "melma", riducendo drasticamente e probabilmente azzerando l'acqua che passa nel cestello più basso, rendendolo quindi inutile.
Per come è fatto il Bioflow, tu non te ne accorgerai mai, perchè il flusso d'acqua è garantito da quello in uscita al primo cestello.
E' quindi preferibile, lasciare solo caniolicchi in fondo al filtro, in questo modo è quasi impossibile che la parte bassa smetta di essere flussata.
Infine per quanto riguarda il cestello superiore, la lana grossa dovrebbe essere sopra la lana fine, per avere un'ottima filtrazione meccanica, cerco di spiegarmi meglio:
L'acqua attraversa vari strati a maglie sempre più fini, nei primi strati si depositano le parti più grosse, quelle più fini lo attraversano, ma vengono trattenute dalla spugna a grana più fine.
Se metti la spugna fine in alto, otterrai lo stesso grado di filtraggio meccanico, ma la spugna si intaserà prima, costringendoti a sciacquarla.
E' per questo motivo che in testa al filtro ci sta quel sottile strato di lana di perlon, per trattenere il grosso delle impurità, allungando i tempi di risciacquo delle spugne.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti