BBA

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: BBA

Messaggio di Rox » 22/07/2016, 9:19

Che io sappia, nessuno usa lampade a luce calda in acquario, a meno che non siano specifiche.
La motivazione è relativa proprio alle alghe, ma si parla di tutte le specie ed anche dei cianobatteri, non di BBA in particolare.

Quindi sei tu che dovra dirci come va... nelle prossime settimane. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: BBA

Messaggio di MatteoR » 22/07/2016, 10:34

Rox ha scritto:Che io sappia, nessuno usa lampade a luce calda in acquario, a meno che non siano specifiche.
Ci sono io con le 2700 K, alogene o CFL.
Rox ha scritto:La motivazione è relativa proprio alle alghe, ma si parla di tutte le specie ed anche dei cianobatteri, non di BBA in particolare.
Sopratutto quelli. Ho sempre notato che le alghe, in generale, preferiscono gradazioni alte piuttosto che basse; ma sicuramente non è il solo fattore, poichè in una vaschetta avannottiera ho LED a luce calda ma non si sviluppa nulla diverso da piante (Pistia, Elodea canadese, Bacopa).

Secondo me nella vasca di Federico c'è una buona probabilità si sviluppi qualche alga, anche se temo sia meglio introdurre uno "starter" di partenza approfittando dell'ambientamento delle piante a stelo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: BBA

Messaggio di FedericoF » 22/07/2016, 12:13

MatteoR ha scritto:anche se temo sia meglio introdurre uno "starter"
Come metto uno starter? Le uniche bba che ho son sull'acquario del betta sul legno, ma quel legno non riesco a muoverlo.
MatteoR ha scritto:approfittando dell'ambientamento delle piante a stelo.
Ehm... Forse non son così in ambientamento........ L'hygrophila sta uscendo dall'acqua.
Ah! A quanto pare il pogostemon preferisce la luce calda, da quando c'è il neon si è girata verso di lui nonostante la CFL sia più vicina. Però uno dei tre steli, che è proprio sotto la CFL, è rimasto lì, forse nemmeno se n'è accorto
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: BBA

Messaggio di Diego » 23/07/2016, 8:04

Quando feci un test con i LED bianchi, ebbi un aumento-invasione di BBA.

I LED erano nominalmente bianchi a 6500K, ma a occhio erano un po' di più: forse un errore di produzione, o qualità modesta, facevano una luce bluastra. Tali LED erano accoppiati a due neon Juwel da 4000K e 9000K.

Le BBA erano comunque già presenti, dalla vecchia gestione, che andava avanti solo a Profito (microelementi + poco potassio e poco ferro) e "carbonio liquido".

Cambiate le lampade e iniziato a fertilizzare seriamente, sono scomparse, anche dai legni, dove mi piacevano :((
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
FedericoF (23/07/2016, 8:40)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: BBA

Messaggio di FedericoF » 23/07/2016, 8:40

Ma se avevi già i ciuffetti allora non vuol dire nulla... Cioè, quando ci sone spore è facile tenere le condizioni giuste.. Comunque grazie! Vediamo cosa succede con quello che ho messo, anche perché non ci sta nient'altro sopra quel povero acquario.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: BBA

Messaggio di Diego » 23/07/2016, 8:42

FedericoF ha scritto: Ma se avevi già i ciuffetti allora non vuol dire nulla
Da qualche parte dovranno pur venire, non credo si generino ex nihilo :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: BBA

Messaggio di FedericoF » 23/07/2016, 8:43

Diego ha scritto:
FedericoF ha scritto: Ma se avevi già i ciuffetti allora non vuol dire nulla
Da qualche parte dovranno pur venire, non credo si generino ex nihilo :-?
Da quello che so, se ci son le spore e le condizioni giuste crescono. Ma speravo che le spore si generassero da sole. Proverò a mettere uno starter io..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: BBA

Messaggio di cuttlebone » 23/07/2016, 8:50

Diego ha scritto:non credo si generino ex nihilo :-?
Beh, in un ambiente chiuso come l'acquario, con le giuste condizioni, penso invece possano nascere anche senza le spore :-?
Io le ho avute a lungo, nella mia "prima vita" :D, anche senza introdurre nuova vegetazione che ne potesse essere portatrice ;)
Fede, abbi fede :-bd
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
FedericoF (23/07/2016, 9:12)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: BBA

Messaggio di FedericoF » 23/07/2016, 8:56

cuttlebone ha scritto:Io le ho avute a lungo, nella mia "prima vita" , anche senza introdurre nuova vegetazione che ne potesse essere portatrice
Fede, abbi fede
Sì lo so, nell'acquario del betta ci son voluti 4 mesi però. Mi chiedevo se mettere un ciuffetto potesse accelerare i tempi..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: BBA

Messaggio di GiuseppeA » 23/07/2016, 9:00

Non è così scontato che uno starter ti faccia ridurre i tempi.

Come ben sai ogni vasca è storia a sé. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
FedericoF (23/07/2016, 9:12)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], chigos e 6 ospiti