Diatomee in acquario dolce

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Giuls
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/01/2016, 13:17
Sesso: ♀ Femmina
Città: Gubbio
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera, myriophillum, hydrocotile, sagittaria, limnobium, echinodorus
Fauna: Neon, cacatuoides
Grazie inviati: 15
Grazie ricevuti: 0

Re: Diatomee in acquario dolce

Messaggio di Giuls »

Ti ringrazio, ora lo apro, ma per ora le lascio li dove sono giusto? Se ne andranno con la corretta fertilizzazione?
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Diatomee in acquario dolce

Messaggio di FedericoF »

Giuls ha scritto:Ti ringrazio, ora lo apro, ma per ora le lascio li dove sono giusto? Se ne andranno con la corretta fertilizzazione?
Più o meno, se ne andranno quando le piante saranno in salute e avranno riempito la vasca di allelopatici.
Comunque devi aumentare le piante rapide, le anubias non son rapide ;)


Ti consiglio il myriophyllum, lo trovi tra le piante da laghetto :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
Giuls
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/01/2016, 13:17
Sesso: ♀ Femmina
Città: Gubbio
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera, myriophillum, hydrocotile, sagittaria, limnobium, echinodorus
Fauna: Neon, cacatuoides
Grazie inviati: 15
Grazie ricevuti: 0

Re: Diatomee in acquario dolce

Messaggio di Giuls »

Il mio unico problema potrebbe essere l illuminazione... Ho una plafoniera 18 w.
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Diatomee in acquario dolce

Messaggio di FedericoF »

Giuls ha scritto:Il mio unico problema potrebbe essere l illuminazione... Ho una plafoniera 18 w.
Più che sufficienti per 30 litri! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
Giuls
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/01/2016, 13:17
Sesso: ♀ Femmina
Città: Gubbio
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera, myriophillum, hydrocotile, sagittaria, limnobium, echinodorus
Fauna: Neon, cacatuoides
Grazie inviati: 15
Grazie ricevuti: 0

Re: Diatomee in acquario dolce

Messaggio di Giuls »

Allora va bene vedrò di reperirlo!
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Diatomee in acquario dolce

Messaggio di Rox »

Giuls, senza azoto non cresce nulla... tranne le alghe.
Non puoi stare con i nitrati a zero, è il nutriente più importante dopo il carbonio.

Prima di aumentare le piante rapide, questo problema lo devi risolvere.
Gli stick NPK sono senz'altro una possibile soluzione, ma in "Fertilizzazione" ti spiegheranno tutto.

Comunque, io di diatomee non ne vedo... Per me sono tutte GDA.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rispondi