Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Manuel

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Limnophila, microsorum, anubias, pogostemon
- Fauna: Guppy, Black molly, corydoras panda, grynochelius
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel » 23/07/2016, 12:11
Che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manuel
-
Manuel

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Limnophila, microsorum, anubias, pogostemon
- Fauna: Guppy, Black molly, corydoras panda, grynochelius
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel » 23/07/2016, 12:13
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manuel
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 23/07/2016, 12:17
Le piante sembrano belle in forma.
Da quanto sono in vasca?
Fai cambi calendarizzati?
Qualche valore riesci a postarlo?
Nel frattempo riduci il fotoperiodo!

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Manuel

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Limnophila, microsorum, anubias, pogostemon
- Fauna: Guppy, Black molly, corydoras panda, grynochelius
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel » 23/07/2016, 14:02
Le piante le piante sono dentro dall'inizio(quindi 2 mesi) tranne il microsorum e l'anubias nana che sono legate al legno che sono dentro da un mese
I canbi dell'acqua vengono fatti ogni 7/10 giorni
Manuel
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 23/07/2016, 14:27
Manuel ha scritto:I canbi dell'acqua vengono fatti ogni 7/10 giorni
vado un attimo OT ma dai una lettura a questo
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
poi apri tutti i topic nelle varie sezioni per chiedere tutte le informazioni

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 23/07/2016, 16:50
Ciao Manuel,
posso darti un consiglio, anche se non legato alle alghe?

Metti un cartoncino nero dietro il vetro posteriore: fara' risaltare il il colore dei pesci e delle piante.

E metti anche un po' di limnophila (o magari un'altra pianta rapida, come dell'hydrocotyle) davanti al riscaldatore...

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Manuel

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Limnophila, microsorum, anubias, pogostemon
- Fauna: Guppy, Black molly, corydoras panda, grynochelius
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel » 23/07/2016, 20:03
Si ero tentato a mettere un cartoncino dietro... Dici che il nero risalterebbe il contesto? La pianta davanti al riscaldatore è per un fatto puramente estetico?
Manuel
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 23/07/2016, 20:15
Manuel ha scritto:Si ero tentato a mettere un cartoncino dietro... Dici che il nero risalterebbe il contesto?
Io lo avevo ma poi l'ho tolto perchè l'acquario mi sembrava più buoi.. ma ovviamente è questione di gusti. Ci vuole poco a provarlo e se non ti piace a toglierlo..
Manuel ha scritto:
La pianta davanti al riscaldatore è per un fatto puramente estetico?
Direi per nasconderlo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70