Malawi o tanganica senza cambi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di FedericoF » 02/08/2016, 20:08

cicerchia80 ha scritto:Comunque c'é chi mette piante,vallisnrria invasata e photos,ma almeno quelli che conosco io a diradare i cambi non se lo fanno passare nemmeno per il cervello...anzi,postano foto di quando li fanno per far vedere l'acqua pulita
Figurati, prima di far un malawi devo trovare un modo per diradare i cambi, stile plantacquario...

Comunque non ho intenzione di farlo al momento.. Anche perché la stanza che diventerà una fishroom è ancora piena di cianfrusaglie.. Quindi prima devo liberarla, poi devo avviare il marino low tech, poi forse, pensare a un malawi o tanganica, quindi è cosa di almeno 1 anno......

Mi stavo informando per puro interesse personale. Ho già rischiato di essere cacciato quando son tornato a casa con un altro 400 litri.. Figurati se arrivo con una di 1000 (se la trovo)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di darioc » 03/08/2016, 1:28

Nijk ha scritto:Che in qualche modo succeda nelle nostre vasche, in minima parte è anche vero, che ci siano determinate tecniche per favorire l'insediamento di tali condizioni anche, ma sinceramente consigliare di gestire un acquario tramite zone anossiche per evitare i cambi d'acqua mi sembra troppo rischioso, per due motivi:
- il primo è che potenzialmente quelle "zone" sono in grado di ammazzarti tutti i pesci
- il secondo è che per ottenere un risultato simile occorrerebbe del tempo, molto, e non è mio avviso un qualcosa di fattibile, vista anche la estrema semplicità con la quale si riesce a tenere acquari di questo tipo in assoluta sicurezza.
Bisogna precisare che la denitrificazione avviene sempre in condizioni anaerobiche, ma ad opera di organismi diversi.
Quella che avviene normalmente nei nostri acquari è ad opera di batteri anaerobi facoltativi, che possiedono anche un metabolismo aerobio, ma sono in grado di fare a meno dell'ossigeno e ripiegare su altro.
Per avere denitrificazione massiccia servono invece condizioni completamente anaerobie, dove l'ossigeno non arriva mai. Qui si sviluppa una flora si batteri anaerobi obbligati, il cui metabolismo è complesso, e non si basa solo sull'azoto. Producono molto altro oltre ad azoto gassoso, e tra queste sostanze "collaterali" c'è l'acido solfidirico, che accumulandosi uccide tutti i pesci.
Non so che batteri si inserito in un dsd marino, ma col dolce non è fattibile.
Nijk ha scritto:ma a sto punto, dopo tutto questo sbattimento ... perchè fare un malawi? Converrebbe piuttosto fare direttamente un plantacquario ... e poi ... come fare con il pH ...
Quoto... Se fai una cosa del genere non è più un Malawi. :-??
Comunque secondo me non è giusto fissarsi troppo sul "non fare cambi". Perché tu non vuoi fare i cambi? Per seguire la natura?
Purtroppo non sempre è possibile tra quattro vetri. Il ciclo dell'azoto viene chiuso dalle piante superiori solo in ecosistemi d'acqua dolce relativamente piccoli. In ecosistemi più grandi in proporzione alle dimensioni subentrano processi molto complessi che agiscono su scala molto grande e tempi anche lunghi... a volte quantificabili in ere geologiche. :-o Un piccolo OT solo per fare un esempi... Negli oceani molto vien assorbito da alghe unicellulari che poi dopo morte si depositano sul fondo, vengono coperte da detriti e formano combustibili fossili.
C'è poco da pretendere di rispettare la natura in casi come questo...
Se invece è una questione di manutenzione, tecnica che può funzionare allo scopo o piante c'è ne sono a volontà, ma sinceramente penso che diventi una complicazione più che una semplificazione. Meglio i cambi. :-bd
cicerchia80 ha scritto:Invece io sapevo che si mettono molti pesci proprio per fargli diminuire l'aggressività
Su af l'overstocking non è ben visto... :-
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di FedericoF » 03/08/2016, 7:07

darioc ha scritto:Perché tu non vuoi fare i cambi? Per seguire la natura?
Perché Malawi = tanti litri. È veramente stancante cambiare tanti litri.
E poi anche nel lago ci sono le piante.. Comunque l'acquario in vista rimarrebbe stile Malawi, è la sump da modificare.
Se dovessimo seguire la natura non faremo acquari. Un acquario, per quanto bilanciato, non potrà mai essere un ecosistema.
Il mio è proprio un lato pratico.

Poi diciamocelo, facendo una sump con piante per depurare, l'acquariofilo guarderebbe la sump, gli ospiti l'allestimento principale. Siamo tutti affascinati a vedere come avvengono certi processi. Non ditemi che in maturazione non passavate comunque ore a guardare un acquario vuoto.. In più ti godesti di più l'allestimento se guardandolo non pensi "quante taniche ho alzato per te".
Overstocking? Ahahahahah, credo che ormai mi conosciate ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2016, 7:45

darioc ha scritto:Su af l'overstocking non è ben visto...
rispondevo sopra a Nijk che aveva detto il contrario

Infatti su AF non ci sono Malawi,e non é giusto

Il piú bravo acquariofilo del forum,e forse il piú eretico infatti fà una netta distinzione trà acquari e Malawi
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di FedericoF » 03/08/2016, 7:46

cicerchia80 ha scritto:
darioc ha scritto:Su af l'overstocking non è ben visto...
rispondevo sopra a Nijk che aveva detto il contrario

Infatti su AF non ci sono Malawi,e non é giusto

Il piú bravo acquariofilo del forum,e forse il piú eretico infatti fà una netta distinzione trà acquari e Malawi
Nei Malawi van molti pesci? Ma scusa non possiamo aumentare i litri? Così il carico organico relativo rimane più basso?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2016, 8:03

FedericoF ha scritto:Così il carico organico relativo rimane più basso?
e probabilmente si

Ma la corrente Malawitosa é questa

Piú pesci=meno aggressività
Piú pesci=piú colori

Su un allestimento amazzonico la pensano come noi,ma sul Malawi la filosofia é quella,e sinceramente visti i risultati non si puó dire che sbaglino

Chiediamo anche a @Shadow é lui che me li ha fatti conoscere :-
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di Shadow » 03/08/2016, 8:33

Allora, quello che vuoi fare tu per me viene molto meglio con un Tanganika, anche per la filosofia che vuoi usare. Lì é più facile coltivare vallisneria (poca perché non sono habitat strapiantumati) e galleggianti.

Il Malawi é molto più complesso. Lì la zona della scogliera é abitata da miriadi di pesci. Perciò mettere un trio o un harem da soli é innaturale soprattutto e spesso hanno un carattere che li porta a uccidersi durante le ripro. Se invece ci sono più specie, con più trii i maschi sono più attenti ad attaccare per salvaguardarsi. Il ragionamento é (come in natura) se io picchio una e mi ferisco poi uno degli altri maschi ci mette poco a farmi fuori perciò meglio fare il bravo e non menare nessuna. Inoltre i ciclidi hanno una struttura gerarchica ed é facile vedere che se due pesci litigano il capo della vasca intervenga a tirare le orecchie ai due. Per questi motivi lo spazio é importante. Non é obbligatorio mettere più pesci che acqua ma se devi mettere una dozzina di pesci é più gestibile in 600 che in 200 litri.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di Nijk » 03/08/2016, 9:51

cicerchia80 ha scritto:
darioc ha scritto:Su af l'overstocking non è ben visto...
rispondevo sopra a Nijk che aveva detto il contrario

Infatti su AF non ci sono Malawi,e non é giusto
Quella tecnica è molto discussa, è vero che l'aggressività viene ridistribuita su più esemplari e quindi risulta essere limitata, ma è vero anche che la maggior parte degli acquariofili preferisce non utilizzarla e di conseguenza scegliere con cura la popolazione, volendo ragionare al contrario si potrebbe anche dire che determinati istinti fanno parte della natura del pesce e noi in questo modo li andiamo a modificare :-?
D'altra parte se nessuno consiglia mai questa tecnica per altre tipologie di ciclidi qualche motivo ci sarà :-?

Naturalmente poi bisogna considerare anche la varietà, e cambia molto sia il carattere che la dimensione che la struttura gerarchica stessa ... dipende dal pesce, nonchè le dimensioni della vasca, una cosa è tenere tre trii diversi in 300 litri e una cosa è tenere 20 pesci in 300 litri ( questo si che sarebbe overstocking ).

Comunque in ogni caso se parto dal titolo del topic "Malawi o tanganica senza cambi" non posso che consigliare di scegliere attentamente la popolazione, sconsigliare pertanto a priori l'overstocking, e dire che si, è possibile diradare i cambi d'acqua ma che è anche altresì impossibile pretendere di chiudere il "ciclo" dell'azoto.
FedericoF ha scritto:Perché Malawi = tanti litri. È veramente stancante cambiare tanti litri.
Su questo però ti invito ad una considerazione, meno tempo passerà da un cambio all'altro e meno acqua ( inteso nel senso dello sforzo fisico ) dovrai sostituire.

Inoltre pensa che sarebbe possibile anche pensare ad un sistema di automatizzazione del cambio d'acqua e che in alternativa un acquario dolce piantumato e tenuto in buone condizioni a livello di manutenzione è molto più "stancante" da gestire e richiede sicuramente molto più tempo e risorse :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di darioc » 03/08/2016, 10:16

Nijk ha scritto:un acquario dolce piantumato e tenuto in buone condizioni a livello di manutenzione è molto più "stancante" da gestire e richiede sicuramente molto più tempo e risorse
Sicuramente richiede piu tempo e manutenzione un plantacquario di uguale dimensione. Una volte che hai preso la mano cambiare acqua diventa sempre più semplice e rapido...
In più se il Malawi richiede vasche da centinaia di litri e per questo pochi lo hanno, si può pensare se un tanganika già in 50 litri, quindi i cambi non sono così necessariamente così pesanti.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2016, 10:41

Nijk ha scritto:Quella tecnica è molto discussa, è vero che l'aggressività viene ridistribuita su più esemplari e quindi risulta essere limitata, ma è vero anche che la maggior parte degli acquariofili preferisce non utilizzarla e di conseguenza scegliere con cura la popolazione, volendo ragionare al contrario si potrebbe anche dire che determinati istinti fanno parte della natura del pesce e noi in questo modo li andiamo a modificare
D'altra parte se nessuno consiglia mai questa tecnica per altre tipologie di ciclidi qualche motivo ci sarà
Non entro nel giusto o sbagliato,il mio 300 litri addirittura non é adatto per un malawi,pensa un pó,nonostante le rocciate nemmeno le fanno piú ;)
Quindi che io mi informi piú di tanto sarebbe quasi inutile

Ma discussa da chi?
Non da loro,ma da chi ha P. scalare e discus :)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti