pratino di alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: pratino di alghe

Messaggio di Nijk » 03/08/2016, 14:13

Jovy1985 ha scritto:Io dicevo di andare di acqua ossigenata pesantemente a livello di compromissione flora batterica del filtro
E si lo so, immaginavo che volessi dire questo, così però, come hai specificato anche tu, rischiamo di azzerargli proprio la vasca e soprattutto dovrebbe spostare anche gli animali da qualche parte nel frattempo :-?

Non so ... certo è che smon al momento ha necessità di agire in fretta e soprattutto cercare di capire cosa sbaglia, altrimenti in un modo o nell'altro non risolverà comunque granchè ... la scelta è tua smon ... scegli come procedere e noi ti diremo in ogni caso ;)
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
smon (04/08/2016, 16:25)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: pratino di alghe

Messaggio di Rox » 03/08/2016, 17:32

Jovy1985 ha scritto:Io dicevo di andare di acqua ossigenata pesantemente :D a livello di compromissione flora batterica del filtro
Scusa eh... ma per risparmiare una settimana di buio, tu preferiresti riavviare da zero?
D'accordo, di batteri nitrificanti ce ne sono pochissimi, in quell'acquario; deve essere successo qualcosa che li ha decimati.
...Ma almeno risparmiamo i superstiti, se non altro per avere qualcosa con cui ripartire.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
smon (04/08/2016, 16:25)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: pratino di alghe

Messaggio di smon » 03/08/2016, 17:40

Ho un altro acquario di 15 l. con un betta.
Dato che ho pochissimo tempo pensavo di fare così:
prendo dei cannolicchi nuovi e li metto nel 15 l. già maturo.
Nel grande tolgo tutto, le piante le metto in un secchio al buio con acqua più quella ossigenata.
Gli arredi li metto ad asciugare al sole.
I pesci in un secchio con pompa.
Tolgo l'acqua più possibile, il fondo rimarrà umido ma ci metto acqua ossigenata.
Dopo xxx Giorni rimetto acqua, arredi e piante spero puliti, e i cannolicchi e qualche litro di acqua che erano nel 15litri, dopo
Xxx Giorni misuro i valori e rimetto i pesci.
Che dite?

Dato che per vari motivi il tempo mi é sempre più tiranno, se ci sono altri metodi meno incasinati, ben vengano. :D
Grazie ragazzi!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: pratino di alghe

Messaggio di Jovy1985 » 03/08/2016, 18:58

Rox ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Io dicevo di andare di acqua ossigenata pesantemente :D a livello di compromissione flora batterica del filtro
Scusa eh... ma per risparmiare una settimana di buio, tu preferiresti riavviare da zero?
D'accordo, di batteri nitrificanti ce ne sono pochissimi, in quell'acquario; deve essere successo qualcosa che li ha decimati.
...Ma almeno risparmiamo i superstiti, se non altro per avere qualcosa con cui ripartire.
Secondo me Rox in quella settimana di buio resteranno solo i pesci e i pochi batteri dentro il filtro..e non sono convinto che tutti quei ciano moriranno sinceramente :-?
:-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pratino di alghe

Messaggio di FedericoF » 03/08/2016, 19:31

smon ha scritto:Nel grande tolgo tutto, le piante le metto in un secchio al buio con acqua più quella ossigenata.
Gli arredi li metto ad asciugare al sole.
I pesci in un secchio con pompa.
Tolgo l'acqua più possibile, il fondo rimarrà umido ma ci metto acqua ossigenata.
Dopo xxx Giorni rimetto acqua, arredi e piante spero puliti, e i cannolicchi e qualche litro di acqua che erano nel 15litri, dopo
Xxx Giorni misuro i valori e rimetto i pesci.
Che dite?
Così devi aspettare una nuova maturazione. Io proverei col buio.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
smon (04/08/2016, 16:25)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: pratino di alghe

Messaggio di Nijk » 03/08/2016, 20:38

Esatto :-bd Come dice Federico quella che proponi tu sarebbe la maniera più drastica, e a questo punto tanto vale dare anche una bella sciacquata al fondo e al materiale del filtro stesso, almeno saresti sicuro di toglierne il più possibile, naturalmente cambiando anche tutta l'acqua.
Ricominceresti da capo, cosa che, sinceramente, non è da escludere al momento per come è messa la vasca.

La soluzione che ti propone Jovy è altrettanto invasiva ma se fatta con i tempi e le dosi giuste potrebbe anche andare bene.

La mia è una via di mezzo, gli togli la luce, copri la vasca per qualche giorno e stop, gia' metteremo così una prima pezza, poi posti foto e vediamo come procedere insieme.

È come fosse "una battaglia", hai le soluzioni, hai l'articolo, aggiungici un pizzico di pazienza e vediamo di risolvere, in un modo o nell'altro ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pratino di alghe

Messaggio di FedericoF » 03/08/2016, 21:02

Nijk ha scritto:Ricominceresti da capo, cosa che, sinceramente, non è da escludere al momento per come è messa la vasca.
Mmm brutta situazione..
Nijk ha scritto:La mia è una via di mezzo, gli togli la luce, copri la vasca per qualche giorno e stop, gia' metteremo così una prima pezza, poi posti foto e vediamo come procedere insieme.

È come fosse "una battaglia", hai le soluzioni, hai l'articolo, aggiungici un pizzico di pazienza e vediamo di risolvere, in un modo o nell'altro
Aggiungo una proposta...
smon quanta pazienza hai? E hai del myriophyllum in salute? Magari da un'altra vasca?

Io farei 5 giorni di buio. Sifonerei (eh si ogni tanto ci tocca :-s ) i cianobatteri dopo i 5 giorni. Ne sifonerei il più possibile fino ad aspirare il 50% d'acqua.
Poi partirei con fotoperiodo ridotto a 4 ore e non le aumenterei. Metterei il myrio galleggiante. Dopo la sifonata i cianobatteri ci saranno ma in misura minore. Lascerei la gara tra il mirio e i ciano, i ciano non han riserve per resistere a 20 ore di buio, quindi secondo me regredirebbero. Poi non farei altri cambi... Se il myrio parte sei sulla buona strada. Se questa strada non funziona te ne accorgerai già dal secondo giorno di luce! Perché se i ciano non son molto malandati, già in due giorni aumenterebbero.
Da quando ridai la luce non fertilizzerei, se non una volta con ferro 100% chelato.
Nel caso il secondo giorno di luce i ciano aumentassero, allora il mio metodo non funzionerà, la mia idea è fermarli, però se il buio più il fotoperiodo ridotto più la sifonata di parte di essi non li ferma, allora dovremo cercare soluzioni più invasive.

Aggiungo, se trovi il myriophyllum aquaticum ancora meglio, tienilo emerso in parte, vedrai che le foglie diventeranno di un verde diverso e più grosse, perderà le foglie immerse, ma avrà accesso alla CO2.....
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: pratino di alghe

Messaggio di smon » 04/08/2016, 1:55

Ok ora ho capito da dove è nato sto casino. Un paio di mesi fa ho tolto il box del filtro interno rotto sostituendolo con uno provvisorio fatto da me. Nel cambio ho tolto un po' di cannolicchi perché ne avevo messi dentro al vecchio filtro una quantità industriale. Nello stesso periodo ho tolto anche la CO2. Poi ho avuto dei problemi e l'acquario é finito in fondo ai miei pensieri, lasciano il tutto abbandonato a se stesso.
Tornando a noi ho tolto gli arredi e li ho messi al sole ad asciugare, ho sifonato un po' cambiando un 30% di acqua con acqua distillata. Domani cerco una coperta per coprire il tutto, sperando che in vasca non salga troppo la temperatura. Poi le luci le accendo solo per dare da mangiare ai pesci. Giusto?
Avendo solo manado come fondo, potrei togliere tutte le piante e pulirle per bene.
Purtroppo le piante rimaste sono la Vallisnera con le foglie trasparenti e fragilissime, le criptocoryne, un pochina di cabomba spelacchiata e 4/5 foglie di hydrocotyle.
Nell'acquario piccolo ho del muschio di java.
Altro non è rimasto

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pratino di alghe

Messaggio di GiuseppeA » 04/08/2016, 8:22

smon ha scritto:Poi le luci le accendo solo per dare da mangiare ai pesci. Giusto?
Esatto, e tanto che ci sei dai una controllata e magri fai delle foto per vedere come si evolve la situazione. ;)
smon ha scritto:Purtroppo le piante rimaste sono la Vallisnera con le foglie trasparenti e fragilissime, le criptocoryne, un pochina di cabomba spelacchiata e 4/5 foglie di hydrocotyle.
Se le piante sono già messe male, con il buio probabilmente non ce la faranno a sopravvivere.
Quindi ti consiglio di cercarne altre in modo che quando avrai risolto sarai pronto con la nuova verdura da inserire.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pratino di alghe

Messaggio di FedericoF » 04/08/2016, 8:28

GiuseppeA ha scritto:Se le piante sono già messe male, con il buio probabilmente non ce la faranno a sopravvivere.
Quindi ti consiglio di cercarne altre in modo che quando avrai risolto sarai pronto con la nuova verdura da inserire.
Puoi anche levarle, lavarle con acqua ossigenata, metterle in un secchio da una decina di litri almeno, lasciarle fuori ma all'ombra, altrimenti si sciolgono se le metti al sole diretto
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ilenib82, Lenry99 e 4 ospiti