Pagina 2 di 4

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 15:04
di FedericoF
Robbie ha scritto:
darioc ha scritto:Potrebbe facilmente avere poca luce in quella posizione...
si è vero l'acquario è alto 60 cm ma ho anche 160 W
Risolvi le carenze che hai individuato.. Tuttavia secondo me ha fatto internodi lunghi solo perché è golosa.. Stiamo a vedere..
;)

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 15:20
di darioc
La luce è poca perché è in un angolo e in più l'Hygrophyla fa ombra.

Dei nitrati chiedevo perché molto azoto in rapporto al potassio favorisce interno di luoghi .

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 16:23
di Robbie
darioc ha scritto:molto azoto in rapporto al potassio
...potrebbe esserci poco o niente potassio perché nel secondo giro di fertilizzazione sono stato un po' avaro per via delle alghe non vorrei sovradosare...

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 16:27
di Robbie
...comunque mi sto rendendo conto che gli acquari stretti ed alti come questo non sono propriamente adatti alle piante...
ma ormai... :-!!!
mi faccio le ossa con questo e poi si vedrà... :)

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 16:39
di cicerchia80
Robbie ha scritto:...comunque mi sto rendendo conto che gli acquari stretti ed alti come questo non sono propriamente adatti alle piante...
ma ormai... :-!!!
mi faccio le ossa con questo e poi si vedrà... :)
alto come il tuo......
20160811163729.jpg
Lymnophyla senza CO2
20160811163800.jpg
Robbie ha scritto:...potrebbe esserci poco o niente potassio perché nel secondo giro di fertilizzazione sono stato un po' avaro per via delle alghe non vorrei sovradosare...
non te lo ha detto nessuno che con il potassio danni non ne fai?

Quanto ne hai messo?

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 16:52
di darioc
La limnophila senza CO2 fa gli internodi più corti. :D

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 17:39
di cicerchia80
darioc ha scritto:La limnophila senza CO2 fa gli internodi più corti. :D
Vero ;)
Era rispondere a Robbi,in effetti quando ho fatto questa foto era nel 60 litri da un 10 giorni solo

Come ben sappiamo con lei la CO2 è quasi facoltativa :-

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 18:54
di Robbie
cicerchia80 ha scritto:alto come il tuo......
...si proprio come il mio...sarà lungo 1 km quell'acquario.
Io dicevo che l'altezza in relazione al poco spazio in pianta può creare problemi soprattutto con piante a crescita rapida che guadagnano spazio in altezza attratte dalle luci e dalla CO2.
Se mi porti a paragone un acquario da 350 litri vinci sempre...
cicerchia80 ha scritto:non te lo ha detto nessuno che con il potassio danni non ne fai?
Io leggo, cerco di informarmi più che posso, le nozioni sono tante, l'esperienza è poca, poi ogni tanto qualcuno 'simpaticamente' ti dà la dritta, i forum sono utili per questo.
cicerchia80 ha scritto:Come ben sappiamo con lei la CO2 è quasi facoltativa
Vedi sopra... :-

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 18:58
di cicerchia80
Robbie ha scritto:Vedi sopra...
sai che su di lei abbiamo un bell'articolo?
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario

Si è vero...la vasca è lunga un metro e mezzo....ma ci sono 20 piante diverse dentro :))

Re: Internodi lunghi della Limno?

Inviato: 11/08/2016, 19:48
di Robbie
cicerchia80 ha scritto:sai che su di lei abbiamo un bell'articolo?
L'avrò letto ma è ora del :) ripasso...