Valori 20 litri

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 14/08/2016, 15:24

Il sodio a 19 è nella rete con non uso da un po... Sto usando osmosi per i rabbocchi... Il pH 7, 5 è in un'altra vasca da 95 litri in maturazione..
Il test ho fatto 2 volte nel 20 litri con risultato sotto al 4 (fuori scala), mentre nel 95 litri per 2 volte ha dato lo stesso risultato...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Valori 20 litri

Messaggio di Diego » 14/08/2016, 15:29

MrGreen ha scritto:Il test ho fatto 2 volte nel 20 litri con risultato sotto al 4 (fuori scala)
A me sembra molto strano, sinceramente. Capisco che hai poche sostanze tampone (KH basso) e che il pH varia durante la giornata, ma con pH 4 i pesci dovrebbero essere sciolti, specialmente i poecilidi (che preferiscono acque leggermente alcaline) e le lumache.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 14/08/2016, 15:44

Non saprei... Le lumache ci sono e sono belle.. I pangio sono belli e attivi... I poecilia pure... Negli ultimi 2 giorni ho notato un comportamente strano.. La maggior parte dei maschi sta in un angolo e sembra che alcune femmine li costringano a stare li.. Ho imputato il comportamento alla "scarsità" di cibo e magari collegata a vari parti in contemporanea.. Sembra che le femmine li tengano li per avere maggiori probabilità di trovare cibo in vasca.. Xo non saprei.. Mi conviene chiedere nella sezione giusta per questo...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Valori 20 litri

Messaggio di Diego » 14/08/2016, 16:20

MrGreen ha scritto:Non saprei...
Sinceramente mi fiderei più di chi il pH lo subisce, piuttosto di un test-giocattolo :-bd
Comunque chiedi nelle altre sezioni, se necessario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 14/08/2016, 16:27

Il test a goccia l'ho preso ieri.. Ho chiesto al negoziante e lo usano da anni di sta marca.. Preso in un outlet per acquari..
Diego ha scritto:
MrGreen ha scritto:Non saprei...
Sinceramente mi fiderei più di chi il pH lo subisce, piuttosto di un test-giocattolo :-bd
Comunque chiedi nelle altre sezioni, se necessario.
Non ho capito cosa intendi..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Valori 20 litri

Messaggio di Diego » 14/08/2016, 16:52

MrGreen ha scritto:Non ho capito cosa intendi..
I test per acquario non hanno nulla di professionale, sono poco più di giocattoli.
Test per acquario

Mi fido di più di una lumaca che non si scioglie che di un test che dà un valore totalmente fuori scala.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 14/08/2016, 18:15

... Ok.!

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MatteoR » 14/08/2016, 18:22

giosu2003 ha scritto:Ma l' acquario è riempito con quell' acqua? C'è il sodio a 19 mg/l. Dovrebbe stare sotto i 10.
Dipende comunque da che tipo di piante utilizzerà. Molte non patiscono se vi è un poco di sodio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Valori 20 litri

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2016, 18:25

Domanda......il GH ti è mai sceso?

Mattè :D molte non patiscono manco sotto sale...ma non diciamolo =))
Stand by

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 14/08/2016, 23:00

cicerchia80 ha scritto:Domanda......il GH ti è mai sceso?
Non saprei proprio risponderti... Ultimamente andava bene.. Ma sono più di 4 anni che è attivo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti