Pagina 2 di 2

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Inviato: 25/08/2016, 16:13
di lucazio00
Certo...

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Inviato: 25/08/2016, 16:19
di giosu2003
Se taglio la parte marrone (forse marcia, non ho ancora controllato), potrebbe ripartire?

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Inviato: 25/08/2016, 16:20
di FedericoF
giosu2003 ha scritto:Se taglio la parte marrone (forse marcia, non ho ancora controllato), potrebbe ripartire?
Sì!

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Inviato: 25/08/2016, 16:20
di niko79
giosu2003 ha scritto:È possibile che sia marcescenza dal basso?
lucazio00 ha scritto:Certo...
Scusate se mi intrometto, ma da cosa potrebbe essere causata?

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Inviato: 25/08/2016, 16:53
di scheccia
niko79 ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma da cosa potrebbe essere causata?
È una "malattia" della quale soffrono cabomba ed egeria...
La mia ipotesi, nota bene è un mio pensiero, è che tecnicamente sono piante che amano galleggiare che noi potiamo e interriamo, e le lasciamo poco in superficie, quindi la pianta potrebbe "autolesionarsi" per arrivare alla superficie.

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Inviato: 25/08/2016, 17:20
di lucazio00
scheccia ha scritto:quindi la pianta potrebbe "autolesionarsi" per arrivare alla superficie.
Sono piante autolesioniste! =))

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Inviato: 25/08/2016, 17:35
di scheccia
lucazio00 ha scritto:
scheccia ha scritto:quindi la pianta potrebbe "autolesionarsi" per arrivare alla superficie.
Sono piante autolesioniste! =))
Sono fantasioso, no? Sposta le risorse in alto e la parte bassa rimane senza nutrienti e marcisce :-