Be gli NO3- non sono un problema. Anzi, con le piante rapide fan solo che bene.Topgirl2 ha scritto:Alzano tanto gli NO3-? So che sporcano molto
Info ampullarie
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Info ampullarie
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
- Topgirl2
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
Profilo Completo
Re: Info ampullarie
Allora.. Me ne hanno date 8, in 60 litri che faccio????? Come gli faccio fare ambientamento?
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Info ampullarie
Quanto sono grandi? Fin tanto che sono piccole, il carico organico è abbastanza basso.Topgirl2 ha scritto:Allora.. Me ne hanno date 8, in 60 litri che faccio????? Come gli faccio fare ambientamento?
Prova a metterle in un barattolino con l'acqua del sacchetto e acqua della vasca. Ogni 5/10 minuti, ne togli un po e ne aggiungi di quella della vasca. Dopo una mezz'oretta, metti tutto in vasca e via
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Topgirl2
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
Profilo Completo
Re: Info ampullarie
Diverse grandezze. Dopo posto una foto. Ma quando crescono tutte dovrò' toglierle?
- Alex_N
- Messaggi: 1908
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Info ampullarie
Guarda, io ne ho 4 medie (forse la ivory è già matura sessualmente) e 5 piccoline in un cubetto di 40 litri scarsi con Vallisneria, Ceratophyllum, una grossa Anubias, Cryptocoryne "pygmaea" (lo so dell'allelopatia), Aegagropila linnaei, Cladophora crispata. Assieme a loro ci sono Melanoides, Planorbella duryi, Lymnaea stagnalis, Planorbis planorbis e una famigliola di guppy. Ho inserito un paio di giorni fa Myriophyllum aquaticum e pothos, che devono ancora ambientarsi.
Ogni giorno alimento le ampullarie con una foglia d'insalata avvizzita.*
Per merito delle Melanoides tutti i detriti vanno immediatamente a far compagnia alle radici. I nitrati sono a 20-30 mg/l, le piante crescono che è una meraviglia e i pesci sembrano a loro agio.
*: a quanto ho potuto vedere, alimentandole ogni giorno con l'insalata il guscio cresce molto bene e in fretta. Credo che sia indispensabile fornirle verdura ogni giorno, anche quando avrebbero già residui vegetali a disposizione... e che in genere le ampullarie negli acquari siano abbastanza denutrite.
Ogni giorno alimento le ampullarie con una foglia d'insalata avvizzita.*
Per merito delle Melanoides tutti i detriti vanno immediatamente a far compagnia alle radici. I nitrati sono a 20-30 mg/l, le piante crescono che è una meraviglia e i pesci sembrano a loro agio.
*: a quanto ho potuto vedere, alimentandole ogni giorno con l'insalata il guscio cresce molto bene e in fretta. Credo che sia indispensabile fornirle verdura ogni giorno, anche quando avrebbero già residui vegetali a disposizione... e che in genere le ampullarie negli acquari siano abbastanza denutrite.
Ultima modifica di Alex_N il 13/09/2016, 15:40, modificato 4 volte in totale.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Info ampullarie
Già, considerato che per integrarli si deve spendere soldi... meglio non sprecarliLuca.s ha scritto:Be gli NO3- non sono un problema. Anzi, con le piante rapide fan solo che bene.

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Topgirl2
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
Profilo Completo
Re: Info ampullarie
Se vuoi te ne regalo un po', io ne ho sempre abbastanzaMatteoR ha scritto:Già, considerato che per integrarli si deve spendere soldi... meglio non sprecarliLuca.s ha scritto:Be gli NO3- non sono un problema. Anzi, con le piante rapide fan solo che bene.

- Topgirl2
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
Profilo Completo
Re: Info ampullarie
Le piccoli ne sono arrivate . sono molto piccole ancora come una planorbarius per intenderci o poco più grandi comunque. Sono 2 avorio, 2 rosa, 2 blu e 2 viola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Info ampullarie
Molto belle!! Con buon cibo e buona temperatura, vedrai come crescono rapidamenteTopgirl2 ha scritto:Le piccoli ne sono arrivate . sono molto piccole ancora come una planorbarius per intenderci o poco più grandi comunque. Sono 2 avorio, 2 rosa, 2 blu e 2 viola
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti