Pagina 2 di 2

Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo

Inviato: 12/09/2016, 10:38
di FedericoF
ocram ha scritto:Nell'allelopatia con l'Egeria densa includiamo come probabile tutte quelle terribilmente simili ad essa, come la Mayaca fluviatilis, Elodea canadensis... Questo perché condividono tra loro molte caratteristiche.
Ma scusa, quindi la mayaca sarebbe allelopatica con se stessa secondo questo ragionamento.
Scusate ma non capisco...
L'Heteranthera è diffusa in sud America ma non in Amazzonia.
La mayaca è diffusa in sud America e America Centrale, e mi pare condivida anche parecchie zone con l'Heteranthera.. Se ci fosse allelopatia non dovremo trovarla nelle zone dell'Heteranthera..
Non saprei, a me sembra parecchio strano, una cosa e Echinodorus e Cryptocoryne, due zone diverse del mondo e in natura non le trovi mai assieme, ma queste?
@Rox ha scritto l'articolo, magari ci può dire di più..

Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo

Inviato: 12/09/2016, 11:51
di ocram
Non capisco il senso dell'auto-allelopatia
Che vivono nella stessa zona geografica non vuol dire niente, possono semplicemente non condividere la stessa acqua, visto che per "zona" intendi l'intera america.

Gli allelopatici hanno come pure scopo contrastare la crescita di organismi che impediscono la piena crescita di chi li produce.

Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo

Inviato: 12/09/2016, 12:44
di FedericoF
ocram ha scritto:Non capisco il senso dell'auto-allelopatia
Che vivono nella stessa zona geografica non vuol dire niente, possono semplicemente non condividere la stessa acqua, visto che per "zona" intendi l'intera america.

Gli allelopatici hanno come pure scopo contrastare la crescita di organismi che impediscono la piena crescita di chi li produce.
Che c'è allelopatia anche tra egeria e mayaca. Quindi la mayaca non dovrebbe essere come l'egeria.. Non capisco

Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo

Inviato: 12/09/2016, 16:37
di ange871
Avendole già acquistate entrambe correrò il rischio a scopo accademico e vi farò sapere miei cari.

Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo

Inviato: 12/09/2016, 23:47
di ocram
Vedemio!

Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo

Inviato: 15/09/2016, 22:43
di ange871
Confermo che allo stato attuale. Entrambe le piante sono partite e hanno entrambe nuovi getti.

Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo

Inviato: 16/09/2016, 7:28
di FedericoF
Non è così veloce l'allelopatia..
Anche essendo rapide secondo me ci mettono almeno qualche mese a saturare la vasca.
E secondo me dipende da come si manifesta.. Dovresti notare carenze che non hanno senso, per esempio il potassio c'è eppure la pianta è in carenza ma l'altra sta bene

Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo

Inviato: 16/09/2016, 8:00
di ocram
Esatto. ;)

Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifolia

Inviato: 22/12/2017, 13:15
di blucenere
novità allelopatiche?

Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifolia

Inviato: 22/12/2017, 13:26
di pippove
FedericoF ha scritto: Ho guardato... Sì son sospetti.. Puoi provare.
Non me ne ero accorto, io le ho tutte e due in vasca piccola e ora la Mayaca risulta ferma dopo un periodo florido.
La Mayaca addirittura si sta ricoprendo di filamentose, resta da capire se l'Heteranthera gli fa ombra o si tratta di allelopatia.Dovrei spostarla ma non ho più spazio.
Ho anche il problema dell'Hygrophyla polisperma non proprio bellissima ma non credo che quest'ultima soffra di allelopatia.