Modifica Juwel Bioflow 3

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
calcad
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/09/16, 8:24

Re: Modifica Juwel Bioflow 3

Messaggio di calcad » 12/09/2016, 22:24

Ok, mi sembra un ottimo consiglio. Grazie. :-bd

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Modifica Juwel Bioflow 3

Messaggio di gibogi » 13/09/2016, 8:21

Lana prima? Spugna fine prima? Spugna grossa prima?
Se ne era parlato tempo fa in un altro topic, non ricordo quale, ognuno porta la sua esperienza e opinione.
Sono tutte a loro modo valide.

Tralasciando il discorso che con il tempo le spugne diventano supporto per i batteri, visto che il nosro filtro è dotato di adeguato materiale per tale scopo, le spugne devono lavorare per la filtrazione meccanica, ovvero togliere il materiale in sospensione e mandare ai canolicchi acqua il più pulita possibile.
Un filtro meccanico è composto da vari materiali a grana sempre più fine, disposti nel senso del flusso dell'acqua, in modo tale che i vari strati si sporchino di materiale più grosso all'inizio e più sottile alla fine, in modo tale da permettere un facile risciacquo in controcorrente.
Questo vorrebbe dire spugna a grana grossa all'inizio e lana di perlon alla fine.

Mettere la perlon all'inizio, equivale a mettere un prefiltro in testa, questo farà si che la lana si sporchi prima, e necessiti di manutenzione, ma il resto del filtro avrà durata maggiore.

Il filtro bioflow, proprio per come è costruito, si presta benissimo a questo.
Basta spegnere la pompa, sollevare di qualche centimetro il primo cestello grazie alle comode alette, e la perlon esce dall'acqua.
Adesso è comodissimo toglierla e sostituirla con una nuova, sciacquarla e metterla via per la prossima volta.

Io faccio sempre così, all'inizio lo facevo ogni 15 giorni, adesso che ho meno tempo lo faccio una volta al mese, ma sono arrivato anche a circa 50 giorni prima che il flusso d'acqua diminuisca.
Le altre spugne le sciacquo una volta l'anno.
Mi sembra un buon compromesso, non è detto che sia la soluzione migliore, ma io mi trovo bene.
Ma probabilmente ci stiamo facendo un sacco di problemi per nulla, i nostri filtri sono così sovradimensionati da permettere molto di più, il fatto si sa è che siamo un po' paricolari e cerchiamo sempre il pelo sull'uovo
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
calcad (22/09/2016, 16:30)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10, Robip e 8 ospiti