Informazioni utilizzo LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Info LED

Messaggio di cuttlebone » 16/09/2016, 12:10

Diego ha scritto:
niko79 ha scritto:Ho visto le plafoniere di Sini e Cuttlebone e mi sembrano leggere e maneggevoli.....
Mi riferivo alle fai-da-te :-bd
Quelle di Sini e Cuttlebone sono acquistate
Per correttezza di informazione, la mia plafoniera l'ho fatta io partendo dai tubi LED acquistati da un privato ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Info LED

Messaggio di Diego » 16/09/2016, 12:30

cuttlebone ha scritto:la mia plafoniera l'ho fatta io partendo dai tubi LED acquistati da un privato
Chiedo venia per l'imprecisione :)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Info LED

Messaggio di cuttlebone » 16/09/2016, 12:32

Diego ha scritto:
cuttlebone ha scritto:la mia plafoniera l'ho fatta io partendo dai tubi LED acquistati da un privato
Chiedo venia per l'imprecisione :)
100 flessioni e siamo pari :D

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Info LED

Messaggio di niko79 » 16/09/2016, 12:38

=))
cuttlebone ha scritto:
Diego ha scritto:
cuttlebone ha scritto:la mia plafoniera l'ho fatta io partendo dai tubi LED acquistati da un privato
Chiedo venia per l'imprecisione :)
100 flessioni e siamo pari :D
a parte gli scherzi,dove li hai presi i tubi?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Info LED

Messaggio di cuttlebone » 16/09/2016, 12:42

niko79 ha scritto: a parte gli scherzi,dove li hai presi i tubi?
Hai mp ;)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Info LED

Messaggio di niko79 » 16/09/2016, 13:18

Ok,capito.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Info LED

Messaggio di niko79 » 16/09/2016, 14:39

Ma una cosa così potrebbe andare al caso mio?

LED smd 5050
luce dei LED bianco freddo 6400k
waterproof impermeabile ip65
Quantità di LED: 60LED/ogni metro
input 12v Volt
Power: 12W/M
600lumens/ogni metro
LED ad alta luminosità

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Info LED

Messaggio di Diego » 16/09/2016, 14:50

niko79 ha scritto:600lumens/ogni metro
Efficienza terribile. Una CFL di scarsa qualità è più efficiente.
niko79 ha scritto:LED bianco freddo
Come indicato nell'articolo sui LED, solo una tonalità di bianco, coi LED, non dà risultati, anche se a 6500K.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Info LED

Messaggio di scheccia » 16/09/2016, 14:51

I 5050 sono vecchiotti (anche se molto presenti sul mercato)... Non mi piacciono molto... 7020 molto meglio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Info LED

Messaggio di niko79 » 16/09/2016, 15:07

mi si è acceso il LED *-:) ....
Per capire,ma se io volessi realizzarmi un tubo LED con le strisce smd,che caratteristiche dovrei cercare?
Il mio problema non è poi collegare,sono abbastanza smanettone, ma è capire le caratteristiche......
in alternativa vado su una plafoniera già assemblata......
Scusate se sono OT ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti